Parte da Piombino “Vivere d’istanti”, la campagna di promozione del territorio che punta sui risvolti positivi di un cambiamento negli usi e nelle abitudini turistiche degli italiani: ....
Categoria: Cattolici, Beni architettonici e storici, Sedi espositive
L' Ex convento degli Agostiniani e la Concattedrale di S. Antimo Martire
Indirizzo: Piombino, Provincia di Livorno, 57025, Toscana, Italia
All'interno della piazza dedicata a Don Ivo Micheletti, si affaccia l'imponente Concattedrale di S. Antimo. Una struttura austera, tardoromanica, arricchita da dettagli gotici che ne addolciscono la severità. La costruzione della struttura si deve a dei maestri comacini che nel 1374 ricevettero da Pietro Gambacorti, allora Signore di Pisa, l'incarico di costruire una grande basilica. La chiesa si qualifica da sola, per la ricchezza dei suoi contenuti, come un vero e proprio museo. Presenta una facciata in mattoni con portale e lunetta mosaicata di scuola vaticana che raffigura S. Michele Arcangelo. Contiene pregevoli opere di Andrea Guardi, come il bellissimo Fonte Battesimale in marmo del 1470 ed alcuni sepolcri degli Appiani, Signori di Piombino. Annessi alla chiesa: il chiostro rinascimentale opera di grande rilievo con loggiato in marmo di Andrea Guardi (seconda metà del XV sec.).
Nello stesso luogo, ben prima del 1300, vi era un eremo abitato da monaci guglielmiti, fedeli alla regola di Sant' Agostino ed eredi delle predicazioni ascetiche di Guglielmo il Grande.
COMUNE DI PIOMBINO
Via Ferruccio, 4 - 57025 (Livorno) - Toscana - Tel. 0565/63111 - Fax 0565.63290 - P.IVA 00290280494
Il portale turistico del Comune di Piombino (LI) è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione ePORTAL
Il progetto Piombino Turismo - Il portale turistico della cittą di Piombino è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.
IN PRIMO PIANO