lun 09 feb, 2015
Associazione dei Comuni in consiglio comunale Una nuova forma di organizzazione territoriale. Uno strumento per sviluppare una rete di cooperazione tra i Comuni dello stesso territorio ma anche tra loro e le altre organizzazioni presenti (imprese, scuole, associazioni, cittadini).
Domani, martedì 10 febbraio viene discussa in consiglio comunale la delibera che prevede la costituzione dell’”associazione dei comuni toscani” tra i comuni della Val di Cornia (Piombino, Campiglia M.mo, S.Vincenzo, Suvereto e Sassetta).
Un modello proposto e già realizzato da almeno 10 anni in un centinaio di altri comuni italiani del Lazio, Sardegna, Lombardia, Puglia ecc. dall’associazione “Impresa Insieme” diretta dal professor Renato Di Gregorio, in Italia il maggiore esperto e propugnatore della Formazione-Intervento e fondatore dell'istituto di Ricerca sulla Formazione-Intervento e della società di consulenza Impresa Insieme S.r.l. che applica questa metodologia.
Si tratta di una formula di aggregazione innovativa per sostenere politiche di sviluppo locale e garantire i servizi strategici, tra i quali quelli del marketing turistico.
“L’associazione si configura come uno strumento e non come un fine - spiega il vicesindaco e assessore allo sviluppo economico Stefano Ferrini - L’obiettivo finale a livello istituzionale rimane infatti la costituzione dell’Unione dei Comuni e questo strumento ci può aiutare a perseguirlo meglio. In questo caso, avvalendoci di un modello sperimentato anche in altre parti d’Italia, i Comuni cominceranno a mettere insieme le procedure per raggiungere una standardizzazione delle pratiche e arrivare a un miglioramento dei servizio per i cittadini, organizzare laboratori di marketing territoriali come momenti di approfondimenti per giovani laureati.
Non si tratta quindi di una sovrastruttura perchè non si configura come un nuovo soggetto, ma di una forma di aggregazione a livello territoriale finalizzata a promuovere modelli di sviluppo locale in relazione alle esigenze che emergono e che al momento possono essere rappresentate da azioni a sostegno di politiche di promozione turistica, come quelle che stiamo organizzando con la Parchi e le reti di imprese, da azioni mirate alla produzione di progetti che attraggano finanziamenti europei e nazionali di vario genere, da creazione di opportunità professionali per i giovani”.
L’associazione, una volta costituita, attiverà dei progetti a sostegno dello sviluppo locale assieme agli altri attori locali come imprese, scuole, associazioni, università ecc. creando delle sinergie positive.
La struttura organizzativa sarà guidata da un Comitato Guida costituito dai sindaci dei Comuni associati e presieduto da uno di essi, nessuno dei quali percepirà ulteriori retribuzioni di alcun genere.
Vi sarà poi una struttura di segreteria e di ricerca & sviluppo che asseconderà e supporterà i progetti che i Comuni, sotto la guida e l'indirizzo degli organismi a questo deputati come i Consigli Comunali e le Giunte, vorranno portare avanti, con l'obiettivo di una progressiva omogeneizzazione delle pratiche amministrative anche attraverso software e siti web dedicati.
L'adesione all’associazione comporta l'assunzione da parte dei Comuni soci delle spese necessarie al funzionamento e gestione del modello organizzativo, spese che comunque non potranno essere superiori a 2.000 € annui per i Comuni o Unioni di Comuni con popolazione inferiore a 10.000 abitanti e a 4.000€ annui per quelli con popolazione superiore.
"Nessuno ha la bacchetta magica, né tantomeno la sfera di cristallo, ma proprio la concretezza dei risultati ottenuti negli altri comuni dove questa metodologia è stata applicata da anni ci ha convinto della sua bontà. Naturalmente, poiché non ci sono costi di uscita, valuteremo passo dopo passo i progressi fatti e possiamo decidere in ogni momento come procedere" conclude Ferrini.
|
|
Condividi questo contenuto
Notizie e Comunicati correlati
ven 20 nov, 2020 Materiali e attrezzature appartenuti alla ex nave da crociera St Victoria sono stati donati questa mattina al Comune di Piombino e alla Diocesi cittadina da parte di San Giorgio del Porto, storico cantiere navale genovese, attraverso Pim, Piombino Industrie ....
|
mar 03 nov, 2020 Il Comune di San Vincenzo mette seriamente in pericolo l’esistenza del Giudice di Pace in Val di Cornia: l’ufficio rischia di chiudere perché San Vincenzo non vuole sobbarcarsi le spese del servizio, nonostante abbia, a suo tempo, approvato ....
|
gio 01 ott, 2020 Due nuove assunzioni alle Farmacie comunali di Piombino: la Sgs, società partecipata del Comune e gestore delle farmacie, ha indetto una selezione pubblica per titoli ed esami per l’assunzione di due farmacisti part-time a tempo indeterminato.
“Visto ....
|
mer 19 ago, 2020 Gianmarco Mancini è il nuovo amministratore unico: così si è espressa l’Assemblea dei soci di Atm, la società partecipata di trasporti piombinese. Il cambio al vertice si è reso necessario poiché è prossima la nomina dell'Organo amministrativo di ....
|
sab 30 mag, 2020 Dopo le contestazioni del sindaco di Campiglia marittima rivolte al Cda della Parchi Val di Cornia e dopo l’intervento della locale federazione Pd che alimenta lo scontro, Francesco Ferrari e Jessica Pasquini, sindaci di Piombino e Suvereto, intervengono ....
|
mer 13 mag, 2020 Ripartono le attività sportive outdoor, nelle aree verdi e negli impianti sportivi che dispongono di spazi aperti.
“Lo sport è un’attività da salvaguardare e da promuovere, per il benessere di tutti i cittadini, grandi e piccoli – afferma ....
|
gio 23 apr, 2020 Sono in custodia nella Farmacia Comunale di Piazza Costituzione le circa 3600 le mascherine destinate alla vendita che, in seguito al controllo effettuato dai Nas del Comando Carabinieri di Livorno, sono state sequestrate: Comune e Sgs, Società che gestisce ....
|
ven 20 mar, 2020 “Dobbiamo essere pronti alla stagione estiva e senza il nuovo contratto di servizio Parchi Val di Cornia non potrà pianificare le azioni in vista dell’estate: è essenziale predisporre l’accordo in tempi rapidi. Il Comune di Piombino ....
|
lun 10 feb, 2020 Nominato oggi il nuovo Consiglio di amministrazione della società partecipata Parchi Val di Cornia: cinque professionisti, due in più rispetto al precedente in ossequio alla normativa in materia approvata dai Consigli comunali dei Comuni soci. L’intento ....
|
mar 15 ott, 2019 Il sindaco di Piombino risponde all’appello dei cittadini preoccupati per le sorti dell’edificio storico
“Villa Vittoria è sicuramente una parte importante del patrimonio artistico, storico e culturale della nostra città ....
|
mer 24 apr, 2019 Rendiconto di gestione, variazione di bilancio, bilanci partecipate e Variante di manutenzione al regolamento urbanistico.
Con queste ultime delibere si è chiuso oggi, mercoledì 24 aprile, il consiglio comunale della legislatura Giuliani.
Un ....
|
mer 06 set, 2017 Pubblicate le graduatorie provvisorie per l'assegnazione dei contributi a integrazione dei canoni di affitto per il 2017.
Sono 266 le domande ammesse, 61 in meno rispetto al 2016, di cui 228 in fascia A e 18 in fascia B, 20 gli esclusi per mancanza di ....
|
mar 29 ago, 2017 Modifiche allo statuto della Società delle Farmacie, società partecipata dal Comune di Piombino, per le novità introdotte dalla legge Madia. Ieri il consiglio comunale ha approvato la delibera che prevede alcune modifiche sostanziali, ....
|
mer 28 dic, 2016 Nuovo accordo con la Provincia per la gestione del trasporto pubblico locale. In consiglio comunale è stata approvata la delibera che consente la proroga della convenzione tra Comuni e Provincia per la gestione associata dei servizi di area vasta ....
|
ven 19 feb, 2016 Nominato il nuovo consiglio dei amministrazione della Parchi Val di Cornia, in scadenza dopo nove anni di gestione da parte del presidente uscente Luca Sbrilli e dei due altri componenti Alessandro Bezzini, dirigente del Comune di Piombino e Annalisa ....
|
gio 26 nov, 2015 Nella sala consiliare del comune di Piombino Sei toscana, gestore di Ato Toscana Sud subentrato ad Asiu nello svolgimento dei servizi di igiene urbana, si è presentato oggi, giovedì 26 novembre, alla stampa.
L'incontro ha visto la partecipazione ....
|
mar 08 set, 2015 Approvato nei giorni scorsi dalla giunta municipale il progetto definitivo che prevede il riutilizzo dell’edificio del tribunale di via Fucini per attività sportive e culturali. Si tratta di un primo stralcio funzionale dei lavori, che, nell’immediato, ....
|
mer 29 lug, 2015 Marco Macchioni subentra nel ruolo di Presidente del Cda di Atm a Carlo Torlai. Nel nuovo cda c’è la conferma di Valerio Rossi mentre Marinella Cortesi, già dimissionaria, è sostituita da Rosaria Lombardo.
Così si è ....
|
mar 09 giu, 2015 Il servizio cimiteriale del Comune informa che si è conclusa la procedura di decadenza della concessione di vari loculi del cimitero di Piombino.
Dopo aver verificato, attraverso le opportune ricerche anagrafiche e la consultazione di atti, la ....
|
gio 19 mar, 2015 Il servizio cimiteriale del Comune informa che sta per concludersi la procedura di decadenza della concessione di vari loculi del cimitero di Piombino.
Dopo aver verificato, attraverso le opportune ricerche anagrafiche e la consultazione di atti, la non ....
|
mer 04 feb, 2015 Musica nei locali. L’assessore Claudio Capuano si è incontrato questa mattina con la Polizia municipale per capire quale azioni intraprendere dopo il mancato permesso al bar Brulotto per lo svolgimento di attività di pubblico spettacolo ....
|
mer 21 gen, 2015 Per venire incontro alle esigenze abitative dei cittadini, l’amministrazione comunale pubblica un bando per l’assegnazione in affitto a canone sostenibile di 7 alloggi di proprietà Casalp in via Landi. Si tratta dei 7 alloggi all’interno ....
|
mer 17 dic, 2014 Più di 12 mila euro per la sistemazione dei giardini degli asili nido e delle scuole dell’infanzia. Il Comune di Piombino ha partecipato a un bando regionale per l’acquisto e l’installazione di giochi e arredi da esterno in plastica ....
|
gio 13 nov, 2014 Un percorso di revisione della mobilità generale del territorio, in chiave di sostenibilità ambientale. Dalla fine di quest’anno sarà avviato un lavoro di coinvolgimento ampio nella città che porterà all’ ....
|
gio 30 ott, 2014 Grande partecipazione da parte di molte associazioni al tavolo sul decoro urbano convocato dall’assessore Claudio Capuano nel pomeriggio di mercoledì 29 nella sala consiliare del palazzo comunale.
Presenti al tavolo infatti, i rappresentanti ....
|
gio 25 set, 2014 Edilizia scolastica e funzionalità degli spazi per la didattica.
Per affrontare in maniera coerente gli interventi nelle scuole di competenza del Comune, si è svolta ieri, martedì 23 settembre, una riunione alla quale hanno partecipato ....
|
mer 13 ago, 2014 L’assessorato ai lavori pubblici nell’intento di creare nuove attrazioni nei giardini pubblici, ha progettato un restyling leggero della nuova vasca dei giardini di Piazza Costituzione, area di riferimento quotidiano per gli abitanti del quartiere.
Il ....
|
mar 12 ago, 2014 Il servizio cimiteriale del Comune informa che si è conclusa la procedura di decadenza della concessione di vari loculi del cimitero di Piombino.
Dopo aver verificato, attraverso le opportune ricerche anagrafiche e la consultazione di atti, la ....
|
lun 11 ago, 2014 Al fine di redigere e pubblicare la graduatoria definitiva per l’assegnazione di alloggi d’Edilizia Residenziale Pubblica, previo l’esame di tutti i ricorsi presentati, martedì 26 agosto alle ore 09:30 avverrà il sorteggio ....
|
mer 18 giu, 2014 Turismo in Toscana, ricerca e innovazione. E’ il tema del convegno regionale che si è svolto questa mattina a Firenze, presso la presidenza della Regione, al quale ha partecipato anche l’assessore al turismo del Comune di Piombino Stefano ....
|
mer 18 giu, 2014 Procedono i lavori sotto i Frati e alle “Cento scalinate”, il primo intervento di ripristino e di messa in sicurezza della costa urbana da effettuare nell’ambito dei finanziamenti stanziati dalla Regione. Le operazioni sono cominciate ....
|
mer 07 mag, 2014 Iniziano i lavori per la ripavimentazione di via Mazzini nel centro storico, nell’ambito della conclusione della ristrutturazione di piazza Bovio.
Le opere consisteranno nel rifacimento di una parte dei sottoservizi, nei punti in cui sono deteriorati ....
|
lun 17 feb, 2014 Varato dalla giunta il Piano triennale delle opere pubbliche 2014-2016 , che rimarrà in pubblicazione per 60 giorni all’albo pretorio del Comune, presso la bacheca dei Lavori Pubblici e sul sito internet www.comune.piombino.li.it per le eventuali ....
|
ven 04 ott, 2013 Riprendono dalla metà di ottobre i lavori per il completamento della riqualificazione di piazza Bovio, nella parte antistante palazzo Appiani. In questi giorni gli uffici stanno predisponendo gli atti necessari alla ripresa dei lavori che termineranno ....
|
ven 02 ago, 2013 Il Comune di Piombino ha indetto un bando di gara per l’alienazione con asta pubblica di alcuni beni immobili di sua proprietà, due edifici, un appartamento nel centro storico e cinque appezzamenti di terreno, ubicati in diverse località.
In ....
|
ven 21 giu, 2013 Armonizzare le molteplici vocazioni del territorio per creare un marchio di promozione turistica territoriale, al di là dei confini provinciali, identificabile con l’Alta Maremma da Castagneto Carducci fino a Massa Marittima. Dopo la prima ....
|
gio 13 giu, 2013 Dal 12 giugno è in pubblicazione il nuovo bando per l’assegnazione degli alloggi di edilizia pubblica disponibili nel Comune di Piombino, che viene rinnovato ogni tre anni.
La domanda dovrà essere presentata entro le ore 13 del 12 ....
|
ven 31 mag, 2013 Dal 1 giugno il Parco archeologico di Baratti e Populonia e il Parco archeominerario di San Silvestro saranno aperti tutti i giorni (ad eccezione del lunedì) dalle 10 alle 19, mentre il Museo archeologico del Territorio di Populonia, nel centro ....
|
mar 14 mag, 2013 Approvato dal consiglio comunale il Piano particolareggiato di Baratti e Populonia
Approvato ieri in consiglio comunale il Piano particolareggiato di Baratti e Populonia, dopo il periodo delle osservazioni e delle relative controdeduzioni avviato dopo ....
|
mar 02 apr, 2013 La giunta municipale ha approvato recentemente il progetto definitivo ed esecutivo che porterà alla realizzazione di un nuovo parcheggio presso l’area Belvedere Bernardini, davanti ai campi da tennis di via Giordano Bruno e una rivisitazione ....
|
mer 27 mar, 2013 Un gesto semplice che unisce cittadini e comunità nella lotta contro i cambiamenti climatici.
Anche quest’anno il Comune di Piombino ha aderito all’iniziativa del WWF Italia “Earth hour”, che prevede lo spegnimento simbolico ....
|
mer 06 mar, 2013 Il rogo di Napoli ha una prepotente, drammatica forza simbolica. In questo Paese si brucia la scienza come strumento per il cambiamento e lo sviluppo. Una ferita profonda anche per l'intera comunita' nazionale. In poche ore sono andati distrutti anni ....
|
lun 21 gen, 2013 Stop a nuovi tavoli e gazebo nel centro storico. Per evitare l’eccessiva proliferazione delle aree concesse a pubblici esercizi ed esercizi commerciali nel centro storico, l’assessorato alle attività produttive ha elaborato una proposta ....
|
mer 09 gen, 2013 Pulizia e decoro della città. Da settembre l’Asiu ha avviato un programma di spazzamento delle strade centrali della città, secondo un calendario ben stabilito, che implica il divieto di parcheggio nelle zone interessate e nei giorni ....
|
lun 09 lug, 2012 Sul sito del Comune di Piombino, alla voce “Pianificazione territoriale” e nella sezione “Partecipa al Regolamento Urbanistico”, sono consultabili i dossier, gli elaborati grafici e le relazioni del Regolamento Urbanistico di Piombino, ....
|
|
|