lun 21 mar, 2016
Erosione a Baratti: assessore e Parchi replicano a Cambiaverso Fa benissimo l’Associazione CostaToscana CambiaVerso a richiamare l’attenzione sulla fragilità e il gravissimo rischio che corre l’arenile di Baratti e su questo trova e troverà piena collaborazione del Comune di Piombino e della società Parchi Val di Cornia in ogni azione e intervento finalizzati alla salvaguardia di quella che giustamente definiscono una perla del nostro territorio.
Appare invece priva di fondamento l’idea che una di tali azioni possa essere lo stop agli scavi archeologici, riconoscendo in questo tipo di attività uno dei fattori che minano la salvaguardia della spiaggia di Baratti. Ci sembra una visione a dir poco parziale e infondata, così come appare inopportuno (perché non vero) far passare il messaggio che gli scavi archeologici siano un freno o un ostacolo al pieno sviluppo turistico del golfo, quando invece costituiscono una risorsa fondamentale proprio in tale direzione.
Sappiamo tutti molto bene e da tempo che i fattori che incidono in maniera sostanziale sulla conservazione dell’arenile sono altri, strutturali e molto più difficili da contrastare, ed esistono da ben prima che un archeologo affondasse la cazzuola nella sabbia di Baratti. I volumi di sabbia che l’erosione mangia anno dopo anno non hanno nulla a che vedere con i pochi secchi di sabbia che uno scavo archeologico può al massimo spostare.
Va poi fatta chiarezza sul quadro entro cui si svolgono gli interventi di scavo sulla spiaggia di Baratti, e di quale sia il profilo degli enti coinvolti, a partire dalla Soprintendenza Archeologia della Toscana, organo del MiBACT (Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo) a cui spetta la concessione delle autorizzazioni di scavo, un ente che ha sempre svolto un ruolo determinante nella salvaguardia del patrimonio archeologico e naturalistico del nostro golfo. Pensare oggi che la Soprintendenza autorizzi interventi che in qualche modo mettano a rischio la conservazione dell’arenile significa non riconoscere (o non conoscere) autorità e competenze i cui risultati sono invece sono sotto gli occhi di tutti (chi conosce la storia recente di Baratti e Populonia, infatti, sa bene che questo angolo di territorio è giunto a noi così ben conservato proprio grazie all’azione coordinata dei funzionari e dipendenti della Soprintendenza e degli enti territoriali preposti, in primis il Comune di Piombino).
E anche nel caso degli scavi più recenti, l’intervento della Soprintendenza è stato provvidenziale, dopo l’alluvione del 28 ottobre 2015, poiché si è attivata immediatamente per reperire fondi che hanno permesso di mettere in salvo reperti di eccezionale importanza che sarebbero andati persi per sempre e che ora saranno invece restaurati e restituiti a cittadini e turisti.
Naturalmente ogni azione è stata concordata con l’amministrazione comunale e allo scavo seguiranno a breve interventi di ripristino che restituiranno al consueto uso estivo quelle piccole porzioni di spiaggia su cui sono intervenuti gli archeologi.
Rispetto a quanto chiesto dall’Associazione CostaToscana CambiaVerso, c’è inoltre da precisare un aspetto: tutti gli scavi condotti negli ultimi anni direttamente sull’arenile rispondono pienamente al criterio della “straordinarietà”, e si sono resi necessari per recuperare e proteggere i beni archeologici di volta in volta messi in pericolo dall’erosione continua e costante. In altre parole: se l’erosione non avesse rischiato di farci perdere per sempre parti fondamentali del nostro patrimonio, a nessuno sarebbe venuto in mente di andare a intervenire sulla spiaggia di Baratti.
L’archeologia è sì distruzione, ma questa constatazione (a differenza di ciò che spesso si cerca di far credere ai cittadini) non è l’alibi autoassolutorio che usano gli archeologi per operare in maniera scriteriata sul patrimonio, bensì la lucida consapevolezza che ogni azione di scavo è irripetibile; da questa consapevolezza deriva l’impegno degli archeologi a calibrare le azioni di in base al contesto in cui si svolgono e a condurle garantendo una documentazione ineccepibile (ricordiamo, se ve ne fosse bisogno, che gli archeologi non si improvvisano, ma sono professionisti con una specifica formazione universitaria e post universitaria).
Temiamo che il delicato equilibrio del golfo di Baratti e le questioni che esso pone richiedano una visione un po’ più approfondita e complessa di quella che individua il problema negli scavi archeologici sulla spiaggia. Sarebbe davvero bello se per contrastare l’erosione fosse sufficiente sospendere gli scavi archeologici, ahimé gli interventi necessari sono ben altri e su quelli dovremmo concentrare le energie di tutti.
Il rischio è che dopo lo stop agli scavi si chieda lo stop ai castelli di sabbia.
PAOLA PELLEGRINI Assessore alla Cultura del Comune di Piombino
FRANCESCO GHIZZANI MARCIA Presidente Società Parchi Val di Cornia
|
|
Condividi questo contenuto
Notizie e Comunicati correlati
gio 17 dic, 2020 Il Comune di Piombino ha stanziato circa 15mila euro da dedicare ad attività di recupero, tutela e valorizzazione del patrimonio archivistico della città: la cifra servirà a completare il progetto di digitalizzazione delle 30mila foto del Fondo fotografico ....
|
mer 09 set, 2020 Al Castello di Piombino due appuntamenti dedicati all'archeologia e alla comunità organizzati dal Comune di Piombino.
Domenica 13 settembre, il Castello di Piombino ospiterà la seconda Giornata degli Etruschi, le celebrazioni promosse dal Consiglio regionale ....
|
ven 28 ago, 2020 Dall’1 al 30 settembre 2020 è possibile partecipare alla nona edizione italiana del più grande concorso fotografico del mondo, “Wiki Loves Monuments”, promosso da Wikimedia Italia.
La partecipazione al concorso è aperta a tutti ed è ....
|
gio 30 lug, 2020 A seguito della caduta di massi dalla scogliera a Buca delle Fate che ha comportato il lieve ferimento di due persone, questa mattina, giovedì 30 luglio, i tecnici del Comune di Piombino hanno eseguito un sopralluogo sul posto per verificare l’entità ....
|
gio 16 lug, 2020 Il Comune di Piombino ha rinnovato l’adesione a “Wiki Loves Monuments 2020”, il più grande concorso fotografico al mondo, promosso e coordinato per il nostro Paese da Wikimedia Italia, ampliando la lista dei soggetti fotografabili e ....
|
mer 01 lug, 2020 Il Comune di Piombino intensifica l’attività di prevenzione incedi in vista dei mesi più delicati dell’anno: da oggi sono, infatti, attivi i servizi di prontezza operativa, pattugliamento e avvistamento di tutte le strutture antincendi boschivi ....
|
mer 24 giu, 2020 Sabato 27 giugno, dalle ore 18 alle 23.30, torna la Notte green e, quest’anno, sarà affiancata dalla Notte romantica dei Borghi più belli d’Italia.
La Notte Green, alla sua seconda edizione, è l'evento organizzato dal Centro Commerciale Naturale ....
|
ven 19 giu, 2020 “Piombino offre enormi possibilità di sviluppo del turismo culturale che può rappresentare uno dei principali veicoli di promozione turistica del nostro territorio” con queste parole il sindaco Francesco Ferrari annuncia l’avvio di progetti ....
|
mer 27 mag, 2020 “Nelle passate settimane ho sollecitato la Regione Toscana e l’Unione di comuni montana Colline Metallifere, per un intervento fitosanitario sul promontorio di Piombino al fine di scongiurare il defogliamento della zona” spiega il sindaco ....
|
mar 05 mag, 2020
Al viia i lavori per l’installazione di 6 nuovi lampioni a led sotto il porticato di via Boccaccio, una strada con un discreto traffico veicolare per chi da Salivoli si reca in centro e con un’insufficiente grado di illuminazione.
“Stiamo ....
|
mer 18 mar, 2020 Al via il completamento del ripascimento sulla spiaggia della Costa Est.
Inizierà a breve la seconda fase dei lavori di ripascimento sulla Costa Est nel tratto di spiaggia tra Carbonifera e Torre Mozza. Si tratta della seconda parte dell’intervento ....
|
lun 16 mar, 2020 Vietato l’accesso ai parchi e alle spiagge per combattere il Coronavirus
Da oggi fino al 25 marzo sarà vietato l’accesso ai parchi e giardini pubblici (inclusi piazza Dante e piazza della Costituzione), alle spiagge urbane ed extraurbane ....
|
lun 20 gen, 2020 Oggi, lunedì 20 gennaio, si è riunita l’assemblea dei soci della Parchi Val di Cornia. A dicembre, i Comuni di Piombino, Campiglia, San Vincenzo, Suvereto e Sassetta, hanno portato nei rispettivi Consigli comunali una delibera per adeguare lo statuto ....
|
gio 12 dic, 2019 Dopo più di cento anni la Fonte del Soldato ha ceduto: il Comune si sta già impegnando per avviare la procedura per ripristinare l’importante reperto storico della Prima guerra mondiale. Il manufatto insiste su una proprietà ....
|
ven 29 nov, 2019 A seguito della decisione presa dal Direttivo del club tenutosi a Roma il 23 ottobre, Populonia è entrata a far parte della classifica dei Borghi più belli d’Italia, l’iniziativa a fini promozionali e turistici dell’omonima ....
|
mar 05 nov, 2019 Pronto il progetto preliminare per il restyling di piazza Dante: 850mila euro di fondi comunali già stanziati per ripristinare il decoro e la sicurezza in una delle piazze più importanti della città.
“Piazza Dante – dichiara ....
|
mer 16 ott, 2019 Il Comune di Piombino, tramite una delibera di giunta firmata questa mattina, ha presentato la richiesta per far includere Populonia nella rete dei Borghi più belli d’Italia, iniziativa a fini promozionali e turistici dell’omonima associazione ....
|
lun 16 set, 2019 Approvata all’unanimità la mozione all’ordine del giorno del Consiglio comunale di oggi, venerdì 13 settembre, che chiedeva l’annessione dell’area denominata Perelli Bassi alla Riserva naturale provinciale Orti Bottagone. ....
|
gio 22 ago, 2019 Il Comune di Piombino - tramite la Polizia Municipale, in collaborazione con quella provinciale e i Carabinieri - ha intensificato i controlli sulle spiagge di competenza. L’obiettivo è quello di vigilare e proteggere il territorio dal fenomeno ....
|
ven 02 ago, 2019 La Fortezza del Rivellino a Piombino dal 3 al 31 Agosto, ospita la mostra dello scultore Toscano Massimo Bertolini. L’esposizione, intitolata “Ruggine“ è anche il titolo assegnato all’opera che lo scultore ha dedicato alla ....
|
gio 13 giu, 2019 Giovedì 13 giugno alle 12,15 il presidente Enrico Rossi tornerà sulla Costa Est per verificare la situazione del litorale e il cronoprogramma dei lavori dopo l’avvio del ripascimento nella seconda metà di maggio. Ad accompagnare ....
|
gio 13 giu, 2019 Scambio di saluti e prime considerazioni operative questa mattina tra il neosindaco Francesco Ferrari ed il governatore Enrico Rossi convenuti presso il Bagno La Capannina per verificare lo stato dei lavori di ripascimento della Costa est. Presenti anche ....
|
sab 08 giu, 2019 Dopo l’accordo tra Comune, Populonia Italica e Populonia Green Park firmato il 23 maggio scorso, con il quale si prevede l’istituzione della sosta a pagamento nel parcheggio della Pergola, l’amministrazione comunale ha trovato una soluzione ....
|
mar 04 giu, 2019 Un accordo per mettere ordine e riqualificare l’area di Baratti. L’intesa firmata il 23 maggio scorso dal sindaco Massimo Giuliani, dal rappresentante legale di Populonia Italica Stefano Melloni e da quello di Populonia Green Parl Luca Balleri, ....
|
ven 24 mag, 2019 Dalla prossima settimana sarà on line piombino360.it , il primo modello di smart city realizzato dagli studenti dell’ISIS Einaudi-Ceccherelli con il supporto del Comune di Piombino e rivolto a turisti e cittadini.
Il progetto ha preso il ....
|
lun 29 apr, 2019 Riprende da venerdì 10 maggio e fino alla fine di settembre l’apertura regolare del museo del Castello.
La giunta comunale ha infatti approvato una delibera con la quale si stanzia la somma di 20.122 euro necessaria a sostenere i costi di ....
|
mer 10 apr, 2019 Approvato dalla giunta municipale il progetto esecutivo per il ripascimento della spiaggia della Costa Est, i cui lavori potranno iniziare a questo punto per la fine del mese o inizio maggio. Il progetto, realizzato dal geologo Luca Sbrilli, prevede il ....
|
mar 09 apr, 2019 Al via da lunedì prossimo i lavori per la sistemazione della Costa Est, da concludersi per l’inizio della stagione balneare.
L’obiettivo è quello di ripristinare gli accessi alla spiaggia, le recinzioni a protezione della duna, ....
|
mar 09 apr, 2019 In vendita la Parking Pass, la tessera prepagata che consente soste senza limiti di orario, nelle aree di parcheggio del Golfo di Baratti e del Parco della Sterpaia.
La sosta è a pagamento già dal 1 aprile nei parcheggi di Baratti mentre ....
|
mar 19 mar, 2019 Favorire la mobilità sostenibile e valorizzare l’accessibilità al patrimonio naturalistico culturale collegato alla ciclopista tirrenica.
Sta per partire la progettazione esecutiva di una pista ciclabile sulla Costa Est, nel tratto ....
|
gio 14 feb, 2019 In merito alla decisione del T.A.R relativa alla procedura di assegnazione dei 5 chioschi con possibilità di noleggio ombrelloni e sdraio sulle spiagge di Baratti e Costa Est, interviene Maurizio Poli, dirigente del Comune di Piombino, responsabile ....
|
mer 23 gen, 2019 FAI e Istituto Tethys Onlus, con il supporto di Intesa Sanpaolo ed in collaborazione con il Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera, presentano il progetto "Cetacei, FAI attenzione" per coinvolgere gli utenti del mare nella ricerca e conservazione ....
|
mer 16 gen, 2019 Un progetto per la tutela e la valorizzazione dell’area archeologica di Poggio del Molino e per la realizzazione di Parco di archeologia condivisa.
Nei giorni scorsi è stata rinnovata la convenzione tra il Comune di Piombino, proprietario ....
|
lun 17 dic, 2018 Firmata nei giorni scorsi una convenzione tra il Comune di Piombino e la società Pappasole per la realizzazione di una pista ciclo-pedonale di collegamento lungo la viabilità comunale di Torre Mozza, con un intervento sulla porzione di via ....
|
ven 16 nov, 2018 Il maltempo delle settimane scorse, oltre a devastare l’ambiente naturale del tratto costiero del Parco della Sterpaia e le strutture in esso presenti, ha lasciato dietro di sé una scia enorme di materiale spiaggiato.
Facendo seguito alle ....
|
gio 08 nov, 2018 Nuova riunione oggi, giovedì 8 novembre, in Comune sui danni causati in Costa Est dall’emergenza maltempo. Presenti a questo incontro i rappresentanti di diversi settori del Comune, Lavori pubblici, bilancio, urbanistica, Demanio, ambiente, ....
|
mer 07 nov, 2018 Visita del presidente Enrico Rossi questa mattina al villaggio Orizzonte per i danni causati dal maltempo in Costa Est. Il presidente della regione, insieme al consigliere regionale Gianni Anselmi, hanno incontrato i balneari, rappresentati da Fabrizio ....
|
sab 03 nov, 2018 Situazioni di maltempo sempre più estreme e sempre più dannose per l’ambiente e per alcune categorie commerciali, come i balneari, che rappresentano un settore in crescita nel comprensorio. L’ultimo episodio lo scorso lunedì ....
|
mar 02 ott, 2018 Approvata in consiglio la mozione del Movimento 5 Stelle
Inserire l’area di Perelli Bassi all’interno della riserva naturale regionale “Orti-Bottagone”.
Il consiglio comunale nella seduta del 1 ottobre ha approvato una mozione ....
|
ven 24 ago, 2018 Due file di vecchi pali in ferro parzialmente interrati sul tratto di spiaggia a Perelli1 riservata ai cani. I pali, che un tempo sostenevano le passerelle di accesso ai vecchi retoni, periodicamente riemergono a seconda delle correnti e in questi giorni ....
|
sab 11 ago, 2018 Finanziamenti europei, tramite la Regione, per la valorizzazione del patrimonio archeologico del parco di Baratti e Populonia.
La giunta comunale ha approvato in questi giorni l’atto integrativo dell’accordo di programma con Regione Toscana, ....
|
sab 11 ago, 2018 ’ stata approvata nei giorni scorsi una convenzione tra Comune di Piombino e Parchi Val di Cornia per la ristrutturazione dei parcheggi e dei servizi del parco della Sterpaia.
Si tratta di alcune opere di manutenzione straordinaria che prevedono ....
|
mer 04 lug, 2018 Maggiori controlli e sanzioni per chi sporca. L'amministrazione comunale, tramite la Polizia municipale e il servizio Ambiente, ha nominato nuovi ispettore ambientali per la prevenzione e il controllo del territorio, in grado anche di sanzionare.
Per ....
|
sab 30 giu, 2018 Definite le graduatorie per l’assegnazione dei due Punti Blu sulla spiaggia di Baratti. Dopo la valutazione delle 50 domande pervenute, la Conferenza dei Servizi ha assegnato i punteggi elaborando due graduatorie distinte, una per l’area in ....
|
ven 08 giu, 2018 Stagione balneare al via. Il servizio ambiente del comune di Piombino ha emanato l’ordinanza che detta le regole sulla sicurezza della balneazione, sui comportamenti corretti da tenere in spiaggia, pulizia, apertura degli stabilimenti balneari., ....
|
lun 30 apr, 2018 La denuncia è stata depositata al comando dei Carabinieri dalla Polizia municipale, venerdì scorso 27 aprile.
Il fatto era avvenuto alcune settimane fa, sabato7 aprile e a farne le spese era stata la statua dell'artista Nado Canuti posizionata ....
|
ven 13 apr, 2018
Nessun danno ambientale nell'area archeologica di Poggio al Mulino. Sulla questione del taglio dei pini nell'area scavi, l'amministrazione comunale conferma quanto già uscito sulla stampa, e cioè che il taglio degli alberi è stato ....
|
mar 27 mar, 2018
Un finanziamento di 48 mila euro circa per la progettazione di un tratto di pista ciclabile tra Perelli e Torre Mozza, nell'ambito del progetto “Intense“ itinerari turistici sostenibili dell'area transfrontaliera.
“Intense” è ....
|
lun 26 mar, 2018
Slitta di una settimana l'apertura dei parcheggi costieri gestiti dalla Parchi Val di Cornia sulla Costa Est. A causa del maltempo infatti, l'ufficio tecnico del Comune non ha potuto effettuare i lavori di manutenzione necessari alla riapertura delle ....
|
ven 02 feb, 2018 Al via l'avviso pubblico per l'assegnazione di cinque “Punti Blu” sul territorio comunale, chioschi con possibilità di noleggio ombrelloni e sdraio, attrezzature sportive e infoPoint.
Saranno collocati due sulla costa Est (Perelli1 ....
|
lun 12 giu, 2017 Si è svolta oggi venerdì 9 giugno in sala consiliare la Consulta dei comuni costieri promossa da Anci Toscana per fare il punto sulle principali questioni del settore che riguardano i territori della costa e dei comuni insulari. Un appuntamento ....
|
ven 09 giu, 2017 Anche quest'anno, sulla base di un accordo raggiunto tra i Comuni di Piombino, San Vincenzo, Campiglia Marittima, Suvereto e Sassetta, i residenti nei cinque Comuni possessori della tessera prepagata Parking Pass, potranno parcheggiare liberamente anche ....
|
gio 08 giu, 2017 Politiche del mare e demanio marittimo. Venerdì 9 giugno si svolge a Piombino, nella sala consiliare del Comune, una riunione della Consulta dei Comuni toscani costieri convocata da Anci Toscana al fine di condividere e mettere a fuoco le problematiche ....
|
gio 01 giu, 2017 Dal 1 giugno e per i mesi di luglio e agosto gli uffici turistici del Comune di Piombino saranno aperti tutti i giorni con orari più ampi.
“Anche quest'anno siamo riusciti, malgrado un bilanci ristretto e aumenti del contratto nazionale ....
|
gio 25 mag, 2017 Approvato ieri dal consiglio comunale il regolamento per la gestione del demanio marittimo. Un documento che disciplina le concessioni demaniali sulle spiagge in un momento in cui, con l'entrata in vigore della direttiva Bolkestein, tutte le concessioni ....
|
mar 16 mag, 2017 Tutela, valorizzazione e conservazione dei beni del patrimonio agricolo, forestale e ambientale del Parco di Montioni. Con questi obiettivi domani, mercoledì 17 maggio alle 10 presso il Comune di Follonica, verrà sottoscritto un protocollo ....
|
mar 09 mag, 2017
Confermata anche per il 2017 la Bandiera blu alla spiaggia della Sterpaia, nel Comune di Piombino. Qualità delle acque, gestione delle risorse ambientali, qualità dei servizi alla balneazione, educazione ambientale sono i quattro parametri ....
|
ven 07 apr, 2017 Comunicato stampa associato
Comuni di Campiglia Marittima, Follonica, Massa Marittima, Piombino e Suvereto
Un protocollo ed un gruppo di lavoro unico tra i Comuni di Campiglia Marittima, Follonica, Massa Marittima, Piombino e Suvereto, per sviluppare ....
|
mar 20 dic, 2016 Un team di ricercatori dell’Università di Siena coordinati dalla prof.ssa Giovanna Bianchi e dal prof. Richard Hodges, dall'ottobre 2015 si sono aggiudicati l’importante finanziamento di due milioni e mezzo di euro presentando un progetto ....
|
gio 01 dic, 2016 La giunta municipale ha approvato in questi giorni il progetto esecutivo per la ricostruzione del ponte sul fosso Focecchiola a Baratti, demolito dalle acque a seguito dell'alluvione del 28 novembre 2015. Il costo complessivo dell'opera è di 97 ....
|
mer 30 nov, 2016 Nei prossimi giorni partiranno i nuovi trattamenti contro la processionaria sui pini presenti nel territorio del Comune. Ad effettuare i trattamenti sarà la ditta “Ipecos” srl di Grosseto, che si è aggiudicata la gara pubblica. ....
|
mar 20 set, 2016 Si è conclusa in questi giorni la procedura di assegnazione della rotatoria di Baratti, vera e propria porta di ingresso all'area pregiata di Baratti e Populonia, secondo la formula dell'adozione in sponsorizzazione.
“Un progetto importante ....
|
gio 25 ago, 2016 La direzione regionale agricoltura e sviluppo rurale ha deciso, lo scorso 23 agosto, di prorogare il divieto di accensione fuochi fino al 15 settembre, valutando come elevate le condizioni di rischio per l'innesco e la propagazione degli incendi boschivi.
Il ....
|
lun 01 ago, 2016 Inizia da questo fine settimana un servizio integrativo di sorveglianza nei parcheggi della Costa Est.
In seguito alle molte segnalazioni di furti avvenuti in questa area, il Comune di Piombino e la Parchi Val di Cornia SpA si sono attivati per ....
|
dom 24 lug, 2016 “Da Firenze a Piombino alla ricerca della Venere. Storie di donne, amori e destini che si inseguono tra la prua di piazza Bovio e l'azzurro del mare”. Questo il titolo del racconto con il quale anche il Comune Piombino, insieme a molti altri ....
|
lun 11 lug, 2016 Firmato il nuovo accordo tra ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, regione Toscana e comune di Piombino per la gestione coordinata e integrata delle attività di valorizzazione del parco archeologico di Baratti-Populonia.
L'area ....
|
lun 04 lug, 2016 Il sindaco di Piombino Massimo Giuliani si esprime in merito al futuro utilizzo del promontorio di Piombino (area naturale protetta di interesse locale, ANPIL) anche a seguito delle vicende che hanno portato ad una raccolta di firme avviata da un comitato ....
|
ven 13 mag, 2016 Confermata anche per il 2016 la Bandiera blu alla spiaggia della Sterpaia, nel Comune di Piombino. Qualità delle acque, gestione delle risorse ambientali, qualità dei servizi alla balneazione, educazione ambientale sono i quattro parametri ....
|
ven 29 apr, 2016 I giardini Pro Patria, adiacenti al Castello di Piombino rappresentano uno dei luoghi più suggestivi e pregiati del centro storico della città e per questo meritevoli di attenzione e di valorizzazione.
In quest’ottica il Comune di ....
|
gio 07 apr, 2016 Continuano le iniziative in attesa della “100 di Montecristo”, la regata di altura tra i tesori dell’arcipelago prevista dal 20 al 22 maggio con partenza da Piombino, piazza Bovio, il 21 maggio.
Venerdì 8 aprile alle 18 a Marina ....
|
gio 31 dic, 2015 “Nelle ultime settimane si sono rincorse notizie di ogni genere relativamente alle ipotesi di riqualificazione e riconversione funzionale dell'ex centrale termoelettrica di Tor del Sale. Sono usciti nomi e riferimenti di potenziali investitori e ....
|
mar 22 dic, 2015 Durante le festività natalizie il Parco archeologico di Baratti e Populonia e il Museo archeologico del Territorio di Populonia saranno aperti dal 27 al 30 dicembre e dal 2 al 6 gennaio dalle ore 10.00 alle 17.00 con appuntamenti per grandi e piccini ....
|
mar 03 nov, 2015 L’ondata di maltempo dei giorni scorsi ha creato notevoli danni e disagi in tutta l’area di Baratti.
Gli archeologi, i tecnici e gli operatori della Parchi Val di Cornia SpA stanno proseguendo nei sopralluoghi per verificare le condizioni ....
|
lun 12 ott, 2015 Revisione dei canoni di affidamento dei servizi balneari sulla Costa Est. Con una recente delibera, la giunta comunale ha consentito alla società Parchi Val di Cornia di attuare la revisione dei canoni ai balneari.
Attualmente, sulla base dei ....
|
ven 02 ott, 2015 La cerimonia ieri pomeriggio nella sala consiliare: «Coinvolgere la cittadinanza nella cura di ciò che appartiene alla città»
Una richiesta diffusa di occuparsi di spazi pubblici a conferma del fatto che ai cittadini sta cuore ....
|
ven 11 set, 2015 Recupero del sarcofago etrusco di Baratti. Una vicenda che meritava un chiarimento, dopo la discussione che si è sviluppata nei giorni scorsi. Per questo l’assessore ai lavori pubblici Claudio Capuano e l’assessore alla cultura Paola ....
|
ven 04 set, 2015 Partire dall’identità del territorio e cercare una sinergia con tutti i soggetti interessati. Con questo spirito si è svolto questa mattina presso l’oasi del WWF un primo incontro in cui i rappresentanti degli investitori che ....
|
ven 28 ago, 2015 “Il Museo Archeologico di Piombino gestito dalla Parchi Val di Cornia nell’ambito della più ampia offerta del sistema museale e il nuovo allestimento della Collezione Gasparri rappresentano senza ombra di dubbio un arricchimento per ....
|
lun 20 lug, 2015 Un viaggio tra i luoghi più significativi della città e del territorio, immagini di particolari architettonici, scene di vita, suggestioni diverse legate all’anima del posto secondo diverse sensibilità dei fotografi che di volta ....
|
mar 16 giu, 2015 Il Comune di Piombino, già presente su Facebook e Twitter, ha deciso di creare un nuovo profilo Instagram, il social network fotografico per eccellenza, per raccogliere scatti e immagini che andranno a costituire un ricco archivio fotografico della ....
|
mer 13 mag, 2015 147, undici in piú dello scorso anno, sono le Bandiere Blu 2015. E Piombino , insieme a San Vincenzo e Follonica, vi è rientrato a pieno titolo. Qualità delle acque, gestione delle risorse ambientali, qualità dei servizi alla ....
|
ven 24 apr, 2015 La Città si colora domenica 26 aprile a partire dalle 16,30 con la giornata conclusiva del progetto sul decoro urbano #MentiPulite e con la presentazione ufficiale di due murales realizzati in due luoghi significativi della città storica: ....
|
mar 14 apr, 2015 Un parco divertimenti galleggiante direttamente in mare, sulla costa Est, tra Torre Mozza e Carbonifera, composto da piattaforme gonfiabili di varie dimensioni, funzioni e colori, con percorsi, giochi e attività. acquatico gonfiabile.
L’amministrazione ....
|
mer 18 feb, 2015 Si è svolto ieri, lunedì 16 febbraio, in Regione un incontro tecnico politico tra regione, provincia di livorno e comune di Piombino sul tema dell’erosione costiera a Baratti.-
“Stiamo lavorando per mettere la parola fine ad ....
|
gio 12 feb, 2015 La più grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sui consumi energetici.
Così la definiscono gli organizzatori di “M’illumino di meno”, frutto di un’idea concepita da Caterpillar, programma radiofonico di punta ....
|
mer 17 dic, 2014 Prima valutazione degli effetti degli interventi realizzati nel 2013 e nuovi progetti per la difesa della costa. Il 6° seminario sulla protezione delle risorse della costa del Comune di Piombino, che si è svolto ieri martedì 16 dicembre ....
|
mar 16 dic, 2014 Due interventi di rimozione delle alghe nel corso dell’anno invece di uno sulla spiaggia di Salivoli e provvedimenti più frequenti per la risistemazione dell’arenile.
La giunta ha approvato venerdì scorso il testo di un nuovo ....
|
lun 15 dic, 2014 Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con il seminario sulla conservazione dell’habitat e la protezione delle risorse della Costa del Comune di Piombino. Questa occasione di studio e approfondimento è stato organizzato dall’Assessorato ....
|
mar 09 dic, 2014 Santuario Pelagos. Promossa la proposta di Piombino per il rinnovo biennale della carta di partenariato.
E’ arrivata lo scorso martedì la comunicazione ufficiale del rinnovo dell’adesione di Piombino alla carta di partenariato del ....
|
gio 04 set, 2014 Paesaggio, ambiente, agricoltura, cultura e territorio . A Palazzo Appiani da lunedì 1 e fino a sabato 6 settembre è in corso la 1° edizione di una Summer School organizzata dalla “Società dei territorialisti” con ....
|
gio 28 ago, 2014 Venerdì 29 agosto alle 12 presso la saletta rossa del palazzo comunale, vicolo Sant'Antonio, si svolgerà una conferenza stampa per presentare la 1° edizione della Scuola estiva della Società dei territorialisti, organizzata da ....
|
gio 17 lug, 2014 L’assessore all’urbanistica Martina Pietrelli ha incontrato ieri gli operatori turistici e commerciali di Baratti e Populonia, nel corso di un sopralluogo effettuato durante la mattinata.
Un’occasione di ascolto e di confronto con tutti ....
|
ven 30 mag, 2014 L'associazione culturale BACo (Baratti Architettura e Arte Contemporanea) Archivio Vittorio Giorgini, in collaborazione con Parchi Val di Cornia SPA | Parco Archeologico di Baratti-Populonia e Comune di Piombino, e con il patrocinio dell’Ordine ....
|
gio 03 apr, 2014 “Memorie d’acqua” e più di 2000 anni di storia sepolti sotto il mare. Venerdì 4 aprile alle 16,30 presso la sala consiliare del palazzo comunale,verrà presentato il libro di Cinzia Capotosti, archeologa, e Sandro ....
|
mer 26 mar, 2014 Approvato in consiglio comunale il Regolamento urbanistico del Comune di Piombino, lo strumento che governerà le trasformazioni territoriali per i prossimi 5 anni a Piombino.
Ad esprimere voto favorevole PD, Italia dei Valori che aveva espresso ....
|
mer 19 mar, 2014 Il sito archeologico di Populonia e Baratti aderisce alla rete delle città etrusche per la presentazione della candidatura unitaria per il riconoscimento di patrimonio dell'umanità Unesco. Dopo l’avvio, nel 2009, dell’iter di ....
|
gio 20 feb, 2014 Idee in cammino verso l’Alta Maremma. Sabato 15 febbraio a Massa Marittima il presidente della Regione Enrico Rossi, nell’ambito di una visita al territorio delle Colline metallifere, ha espresso apprezzamento per il progetto “Alta Maremma”, ....
|
mar 10 dic, 2013 Divieto di uso di petardi, botti e razzi sul territorio comunale. Anche quest’anno, come gli anni precedenti, è in vigore l’ordinanza emanata dal sindaco nel 2011 che prevede il divieto di utilizzo di artifici pirotecnici di ogni genere ....
|
ven 06 dic, 2013 A seguito del decreto legislativo approvato in Parlamento legato al federalismo demaniale, anche il Comune di Piombino ha fatto richiesta all’Agenzia del Demanio di trasferimento di beni attualmente ancora di proprietà demaniale. Si tratta ....
|
lun 18 nov, 2013
Da alcuni giorni l’oasi WWF degli Orti Bottagone, insieme ad altre sei aree toscane fa parte del novero delle zone umide di importanza internazionale in base alla Convenzione di Ramsar: il decreto ministeriale è stato pubblicato sulla Gazzetta ....
|
lun 30 set, 2013 Idee in cammino verso l’Alta Maremma. Martedì 1 ottobre alle 17,30 presso il porto di Puntone Ufficio Turistico “Marina di Scarlino”, i sindaci dell’Alta Maremma presenteranno ufficialmente “Oltreconfine”, il ....
|
gio 18 lug, 2013 Sabato 20 e domenica 21 luglio si svolgerà l’iniziativa dal titolo "Marenostrum. Conoscere e vivere il mare del Santuario Pelagos”.
Dopo la firma, nell’anno 2012, da parte dei Comuni di San Vincenzo e Piombino della Carta di Partnerariato ....
|
ven 12 lug, 2013 In arrivo agevolazioni per le aree di sosta dei parchi costieri, estese ai turisti e non solo ai residenti, seppure in modo più restrittivo.
Pur confermando le tariffe Tosap (Tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche) già ....
|
ven 12 lug, 2013 Sabato 13 luglio 2013, alle ore 18.00, inaugurazione del nuovo allestimento del Museo del Castello e delle Ceramiche Medievali di Piombino.
Con questo nuovo allestimento, curato da Giovanna Bianchi dell’Università di Siena (dipartimento ....
|
gio 11 lug, 2013 Si è svolta il 3 luglio scorso, questa volta a Bolgheri presso il Consorzio strade del vino, la terza conferenza dei sindaci sul tema del brand turistico “Alta Maremma”. Presenti sindaci e assessori al turismo di Castagneto Carducci, ....
|
mer 15 mag, 2013 Confermato anche per il 2013 il prestigioso riconoscimento della “Bandiera Blu” per la spiaggia del Parco naturale della Sterpaia. La consegna è avvenuta questa mattina, 14 maggio, a Roma presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. ....
|
mer 24 ott, 2012
Un milione di euro per interventi di conservazione e valorizzazione del Parco Archeologico di Baratti e Populonia.
Domani, mercoledì 24 ottobre alle 11,30 il Comune di Piombino firma la convenzione con ARCUS S.p.A., società per lo sviluppo ....
|
ven 12 ott, 2012 Al via l’intervento per il ripristino morfologico del sistema dunale e retrodunale della Costa Est, da Tor del Sale fino a Torre Mozza esclusa. Dopo un periodo piuttosto lungo di arresto, la provincia di Livorno ha sbloccato i lavori che sono stati ....
|
mer 10 ott, 2012 Al via il cantiere in piazza Manzoni per la realizzazione del nuovo polo culturale nel vecchio Ipsia. Da ieri, la Edil Progetti di Caserta che si è aggiudicata l’appalto ormai più di un anno fa, ha iniziato a recintare e ad allestire ....
|
ven 31 ago, 2012 La storia, le tradizioni enogastronomiche, il mare, il patrimonio artistico e culturale della città di Piombino in un nuovo volume dal titolo “Piombino. Terra dei mari” edito da Vanni Editore a cura della redazione di “Turismo ....
|
|
Eventi correlati
Luogo evento: Ritrovo Bar Sport Riotorto Dal 11-08-2016 al 12-08-2016 Le notti di San Lorenzo Trekking in notturna sulle colline di Riotorto
|
Luogo evento: Casa Esagono - Località Baratti Data: sab 06 ago, 2016
|
Luogo evento: Casa Esagono - Località Baratti Dal 30-07-2016 al 31-07-2016
|
Luogo evento: Piombino - Parco Punta Falcone Data: sab 23 lug, 2016
|
|
|