CONTENIMENTO E GESTIONE EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19 - MISURE DI PREVENZIONE ED INFORMAZIONI
Con la presente informativa si riepilogano di seguito le informazioni e raccomandazioni comportamentali elaborate dal Ministero della Salute:
1. Lavarsi spesso le mani
2. Evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute
3. Non toccare occhi, naso e bocca con le mani
4. Coprire bocca e naso se si starnutisce o se si tossisce
5. Non prendere farmaci antivirali né antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico
6. Pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro od alcool
7. Usare la mascherina solo se si sospetta di essere malato o se si assistono persone malate
8. I prodotti MADE in CHINA ed i pacchi ricevuti dalla Cina non sono pericolosi
9. Contattare il numero verde 1500 se si ha febbre o tosse - VEDI I NUMERI UTILI SOTTO RIPORTATI
10. Gli animali da compagnia non diffondono il nuovo coronavirus
Nel caso in cui si presentino sintomi, anche lievi, che possano essere indicativi di eventuale infezione (quali febbre, tosse, difficoltà respiratoria, stanchezza, dolori muscolari etc) evitare di accedere direttamente al Pronto Soccorso del S.S.N. e rivolgersi invece telefonicamente al proprio medico curante o al numero di emergenza nazionale 112 o al numero verde 1500 del Ministero della salute.
NUMERI UTILI:
Numero verde Regione Toscana
800556060
(per informazioni) Attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 15
Asl Toscana nord ovest
(Pisa, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Viareggio)
050 954444
Per i soggetti che sospettano oppure abbiano avuto contatti stretti con casi confermati di Corona Virus
1500
(Numero Verde istituito dal Ministero attivo 24 ore su 24)
Informazioni utili anche ai seguenti numeri del Comune:
Urp - 0565 63274 - 63233
>>> 16 marzo 2020 - Ordinanza del Sindaco di divieto di accesso a parchi e spiagge
>>> 26 marzo 2020 Proroga Ordinanza del Sindaco contingibile e urgente per la limitazione delle attività di gioco presso i tabaccai
Regole per gli spostamenti
Modelli per AUTODICHIARAZIONE SPOSTAMENTI
Nuovo modello in formato pdf stampabile (23 marzo 2020)
TI AIUTO IO - CONSEGNE A DOMICILIO
visita questa pagina per trovare le attività e le associazioni che si sono rese disponibili alle consegne di prodotti e farmaci a domicilio
Elenco delle attività che svolgono consegne di prodotti a domicilio nel Comune di Piombino. Le attività che desiderano essere aggiunte all'elenco possono scrivere a comunicazione@comune.piombino.li.it indicando nome dell'attività, tipologia, recapiti e eventuali note."
L'elenco sarà in continuo aggiornamento
Ti ASCOLTO IO - Servizi gratuiti di ascolto e sostegno psicologico telefonico a cura di Psicologi professionisti
visita questa pagina per trovare i professionisti che si sono resi disponibili ai servizi di ascolto e consulenza psicologica, psicoterapeutica e counseling
Ulteriori dettagli o informazioni sono disponibili sui seguenti siti:
• Ministero della Salute http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus
• Istituto Superiore di Sanità https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/
• https://www.regione.toscana.it/-/coronavirus
Normative e Decreti
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 22 marzo 2020
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 marzo 2020
Decreto Presidenza del Consiglio dei Ministri 9 marzo 2020
Decreto-legge 08 marzo 2020 n. 11
Decreto Presidenza del Consiglio dei Ministri 8 marzo 2020
Decreto Presidenza del Consiglio dei Ministri 4 marzo 2020
Raccolta degli atti recanti misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
L’amministrazione si impegna a diffondere tempestivamente ogni nuova ulteriore informazione sui propri canali istituzionali
Vedi anche i comunicati stampa del comune di Piombino
Coronavirus, restrizioni per l'accesso agli uffici comunali
Zona rossa in tutta Italia, il Comune applica il decreto "Io sto a casa"