mer 18 nov, 2020
Polo culturale: ecco la visione del Comune “Il Polo culturale sarà il pilastro di un progetto più ampio di rivitalizzazione della vita culturale cittadina: diventerà la cabina di regia delle iniziative artistiche, teatrali, musicali e di ogni tipologia di attività che possa arricchire il mondo della cultura piombinese. Uno spazio condiviso, aperto a tutte le realtà del territorio. Stiamo rivedendo il progetto, adattandolo ad una visione contemporanea della cultura, capace di catalizzare forze creative ed incubare nuovi linguaggi. Un passaggio, questo, di un progetto più ampio che ci permetterà di ripensare gli spazi urbani e le loro funzioni, ottimizzandoli in coerenza con il tessuto cittadino”.
Con queste parole il sindaco Francesco Ferrari annuncia la visione del Comune per il futuro del Polo culturale.
“Abbiamo studiato il progetto e effettuato dei sopralluoghi per conoscere nel dettaglio lo stato dell’arte del cantiere – spiega Marco Vita, assessore ai Lavori pubblici –: innanzitutto, dopo dieci anni dall’inizio dei lavori, la struttura ha già bisogno di interventi di manutenzione straordinaria nonostante ancora non sia stata inaugurata, poi, osservando la cronologia dei lavori eseguiti, appare chiaro quanto quei locali non avessero una destinazione precisa. Basti pensare all’impossibilità di contenere tutti i volumi della Biblioteca, ad esempio, viste le modifiche architettoniche e strutturali già apportate. L’edificio, al momento, è un contenitore vuoto per il quale le precedenti amministrazioni non sono state capaci di elaborare un progetto preciso e, di conseguenza, la destinazione dei vari locali. Un progetto faraonico in termini di costruzione e di costi che ha schiacciato la vocazione culturale dell’opera che, quindi, è rimasta incompiuta nonostante ci fossero ancora risorse già stanziate. Abbiamo già iniziato a modificare i progetti per renderli funzionali e coerenti con la nostra visione”.
“Abbiamo deciso di lasciare la Biblioteca Civica Falesiana nei locali che occupa attualmente – continua il vicesindaco Giuliano Parodi, assessore alla Cultura – grazie a un accordo con l’Asl, proprietaria dell’immobile di largo Appiani, a cui stiamo lavorando e che riguarderà l’intero edificio, non solo i locali al pian terreno attualmente occupati. Siamo convinti che sia il luogo più adatto a ospitarla: la stessa presenza della Biblioteca rivitalizza un’area della città. Peraltro, occupando l’intero stabile, la futura biblioteca sarà in grado di contenere l’intero patrimonio librario, cosa che non sarebbe stata possibile nei locali di via Mazzini. Inoltre, in questo modo diamo la possibilità al Polo culturale di aggiungere qualcosa all’offerta della città: diventerà uno spazio espositivo dedicato all’arte, in particolare quella contemporanea, ci saranno spazi polifunzionali dove sarà possibile tenere laboratori artistici, teatrali e musicali. Sarà davvero un polo con spazi versatili capaci di accogliere ogni forma d’arte. Inoltre, abbiamo intenzione di trasferirci anche il Centro giovani: è un modo per creare un legame fisico tra i ragazzi e la cultura e dotare quella realtà di spazi nuovi e funzionali. Nell’attuale sede di viale della Resistenza, invece, creeremo la Cittadella delle associazioni: uno spazio dove le tantissime realtà associazionistiche di Piombino, un mondo vasto e virtuoso, avranno l’opportunità di sviluppare la propria attività e lavorare insieme”.
|
|
Condividi questo contenuto
Notizie e Comunicati correlati
gio 17 dic, 2020 Il Comune di Piombino ha stanziato circa 15mila euro da dedicare ad attività di recupero, tutela e valorizzazione del patrimonio archivistico della città: la cifra servirà a completare il progetto di digitalizzazione delle 30mila foto del Fondo fotografico ....
|
mer 16 dic, 2020 Da ogni giovedì dal 17 dicembre la Biblioteca Civica Falesiana, in collaborazione con i lettori volontari, propone un nuovo servizio: le "letture al telefono per bambini da 0 a 99 anni". Un modo per stare vicini anche a distanza, combattere la solitudine ....
|
lun 14 dic, 2020 Terzo appuntamento con la seconda edizione della rassegna “Assaggi di parole – incontri intorno ai libri” curata dall’associazione culturale Assaggialibri in collaborazione con la Biblioteca Falesiana di Piombino: giovedì 17 dicembre alle ....
|
lun 30 nov, 2020 Giovedì 3 dicembre alle 21.15 in diretta Facebook sulla pagina della Biblioteca, si terrà il secondo appuntamento della rassegna “Assaggi di parole – incontri intorno ai libri” curata dall’associazione culturale Assaggialibri in ....
|
lun 30 nov, 2020 Leggere, riflettere e creare: torna MediaLibro, il concorso per giovani lettori creativi organizzato dalla Biblioteca Civica Falesiana e il Soroptmist Club di Piombino dedicato agli studenti della scuola media.
Dopo il successo della prima edizione, che ....
|
gio 26 nov, 2020 Partiranno domani, venerdì 27 novembre, i lavori per l’efficientamento energetico della scuola elementare di Riotorto: tutti gli infissi saranno sostituiti con nuove finestre in pvc e persiane in alluminio. L’intervento costerà circa 60mila ....
|
lun 23 nov, 2020 Mercoledì 25 novembre alle 16.30 si terrà il secondo incontro del gruppo di lettura della Biblioteca civica falesiana, “Libri a merenda”, coordinato dall'associazione culturale Assaggialibri. Questa volta, in ottemperanza alla normativa anti ....
|
gio 19 nov, 2020 Martedì 17 novembre, il sindaco di Piombino, Francesco Ferrari, il vicesindaco Giuliano Parodi e l'assessore ai lavori pubblici Marco Vita, hanno effettuato un sopralluogo nell'area dove sorgerà la nuova bretella di collegamento tra Gagno e le nuove aree ....
|
mer 18 nov, 2020 Dal 23 al 28 novembre torna “Archivi Aperti”. L’evento, promosso e sostenuto a partire dal 2013 dalla Regione Toscana, ha come obiettivo la sensibilizzazione, la valorizzazione e la condivisione del patrimonio archivistico. Quest’anno ....
|
mar 17 nov, 2020 Torna anche quest'anno il Prestalibro, il progetto della Biblioteca civica Falesiana dedicato agli studenti delle prime della scuola media Guardi.
L'iniziativa si aggiunge ai percorsi didattici che la Biblioteca offre alla scuola e si presenta come uno ....
|
mar 17 nov, 2020 La giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo della pista ciclabile del Perticale: circa 250 metri di tracciato ciclopedonale all’interno del parco del Perticale che collegherà la scuola elementare con via Pertini.
Il cantiere partirà ....
|
lun 16 nov, 2020 “Assaggi di parole: incontro intorno ai libri” torna con la sua seconda edizione: la rassegna, organizzata dalla Biblioteca Civica Falesiana e dall’associazione culturale Assaggialibri, propone incontri con scrittori e poeti, per conoscere ....
|
mer 11 nov, 2020 Gli appuntamenti della Biblioteca di questo sabato, 14 novembre, in ottemperanza alla normativa anti contagio, si spostano all’aperto: lo Spuntino di lettura, che si tiene ogni secondo sabato mattina del mese alla Bidibibook, si svolgerà al Parco ....
|
ven 06 nov, 2020 In ottemperanza alle nuove misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 a partire da oggi, venerdì 6 novembre, la Biblioteca Civica Falesiana di Piombino, della BidibiBook di Riotorto e dell’archivio storico "Ivan ....
|
ven 30 ott, 2020 Le disposizioni contenute nell'ultimo Dpcm emanato dal Governo impongono uno stop di tutti gli eventi culturali in programma in città fino, almeno, al 24 novembre, pertanto l'incontro della rassegna "Alt Tab", previsto sabato 31 ottobre al Castello, è ....
|
mar 27 ott, 2020 Domani, mercoledì 28 ottobre, alle 15 in Sala consiliare, il Comune di Piombino celebrerà l’assegnazione della qualifica di “Città che legge”, il prestigioso riconoscimento conferito dal Centro per il libro e la lettura del Mibact. Nell’occasione, ....
|
lun 26 ott, 2020 Venerdì 30 ottobre alle 17.30 nella sala del Museo archeologico si terrà l’ultimo appuntamento della rassegna Ottobre libri, organizzato in collaborazione con Assaggialibri: l’autrice Elena Varvello presenterà il suo ultimo libro “Solo ....
|
sab 24 ott, 2020 Entro la fine di novembre inizieranno i lavori per l’installazione dell’impianto di videosorveglianza a Riotorto: 9 videocamere a vigilare su tutti gli accessi e sulla piazza principale della frazione.
“In particolare dopo i preoccupanti ....
|
ven 23 ott, 2020 Mercoledì 28 ottobre alle 16.30 alla Biblioteca civica Falesiana e venerdì 30 ottobre alle 16.30 alla Bidibi book di Riotorto, zucche mostri e fantasmi prenderanno vita per divertire i bambini in occasione della festa di Halloween.
Letture da brivido ....
|
ven 23 ott, 2020 Mercoledì 28 ottobre alle 16.30 al punto prestito della Biblioteca Falesiana a Salivoli si terrà il primo incontro del gruppo di lettura coordinato dall’associazione Assaggialibri.
Libri a merenda sarà un appuntamento ricorrente, aperto a tutti; ....
|
mer 21 ott, 2020 Ottobre libri, la tradizionale rassegna dedicata alla promozione della lettura, prosegue nel prossimo fine settimana con due presentazioni di libri rivolti ai lettori più giovani organizzate dal Comune in collaborazione con la Parchi Val di Cornia e l’associazione ....
|
ven 16 ott, 2020 Sono in corso i lavori per il rifacimento del tetto del plesso di via Togliatti della scuola media Guardi: 216mila euro finanziati in parte grazie al bando ministeriale Pon per gli interventi di adeguamento degli spazi didattici in conseguenza dell’emergenza ....
|
mer 14 ott, 2020 Alla Biblioteca Civica Falesiana di Piombino parte un nuovo corso per ragazze e ragazzi all’insegna del divertimento intelligente e della creatività: cinque incontri per imparare a “Programmare con Scratch”. Tutti i martedì dal 20 ottobre ....
|
mar 13 ott, 2020 Al via il programma di Ottobre libri 2020, la rassegna organizzata dalla Biblioteca civica Falesiana in collaborazione con Parchi Val di Cornia, la cooperativa Pleiades, Unitre, Npl, il comitato soci Coop di Riotorto e le Librerie Coop, in adesione alla ....
|
lun 12 ott, 2020 Mercoledì 14 ottobre inizierà il nuovo ciclo di incontri organizzati dalla Biblioteca Falesiana al Quartiere Salivoli: ogni secondo mercoledì del mese dalle 16.30 si terrà un incontro dedicato al Caviardage, un laboratorio artistico per scoprire e applicare ....
|
mar 06 ott, 2020 Tutto pronto per l’edizione 2020 di Ottobre libri, la rassegna organizzata dalla Biblioteca civica Falesiana in collaborazione con Parchi Val di Cornia, la cooperativa Pleiades, Unitrè, Npl, il comitato soci Coop di Riotorto e le Librerie Coop, ....
|
mer 30 set, 2020 Anche quest’anno a Riotorto si terrà la Festa dei nonni, celebrata in tutta Italia e in alcuni altri Paesi il 2 ottobre in coincidenza, secondo il calendario cattolico, con il giorno degli angeli custodi. Appuntamento alle 16.30 alla Bidibi book ....
|
mer 30 set, 2020 La Biblioteca Civica Falesiana, nell’ambito della Settimana mondiale per l’allattamento materno, organizza, in collaborazione il consultorio Asl e l’associazione Nati per leggere, un incontro dal titolo “L’importanza della ....
|
lun 28 set, 2020 Da questo sabato, 3 ottobre, alla Biblioteca civica falesiana riprende l'iniziativa "Ti leggo la storia che vuoi": ogni primo sabato del mese i volontari di Nati per Leggere saranno a disposizione dei bambini dalle 10.30 alle 12.30 per leggere storie ....
|
lun 28 set, 2020 Dopo la riapertura delle sale studio e del punto prestito al Quartiere di Salivoli la Biblioteca Civica Falesiana riprende le consuete attività in sede proponendo un nuovo appuntamento con il cinema: Il Giovedì degli Oscar, una rassegna cinematografica ....
|
mer 16 set, 2020 Domani, giovedì 17 settembre, si terrà la prima delle tre conferenze organizzate dal Comune di Piombino per celebrare il 77esimo anniversario della Battaglia di Piombino: appuntamento in Sala consiliare alle 17.30 insieme a Pier Nello Martelli che presenterà ....
|
ven 07 ago, 2020 “Un’opera importante, attesa da molto tempo, che difenderà una delle perle più storiche che abbiamo”.
Con queste parole Francesco Ferrari, sindaco di Piombino, annuncia i lavori per la rifioritura della scogliera a protezione dell’ingresso ....
|
gio 30 lug, 2020 Riotorto avrà un’isola pedonale tutti i sabati per il mese di agosto.
Dopo la pedonalizzazione di lungomare Marconi e di viale del Popolo, il Comune di Piombino, su un’idea del Quartiere Riotorto, ha disposto anche la chiusura al traffico ....
|
lun 20 lug, 2020 Nasce ufficialmente oggi il Nuovo Patto per Piombino: il Consiglio comunale ha appena votato a maggioranza il testo del documento che, di fatto, vara il piano complesso e ambizioso voluto dal sindaco Francesco Ferrari per il rilancio del sistema economico ....
|
mer 15 lug, 2020 Piombino è una Città che legge: il Centro per il libro e la lettura, istituto autonomo del Mibac, ha premiato la città con questo riconoscimento sulla base dell’impegno ad attuare politiche di promozione della lettura come sostegno alla crescita ....
|
mar 14 lug, 2020 Domani, mercoledì 15 luglio, andrà in scena il terzo spettacolo della rassegna “Teatrino del sole”, la più importante rassegna dedicata al Teatro di Figura sulla costa toscana.
Appuntamento alle 21.15, questa volta al Rivellino, con l’ultima ....
|
ven 10 lug, 2020 Nuovi spazi per vivere il frontemare in libertà: dopo la felice sperimentazione della chiusura al traffico di Lungomare Marconi, il Comune di Piombino inaugura da domani, sabato 11 luglio, la pedonalizzazione di via del Popolo.
“Abbiamo voluto restituire ....
|
ven 10 lug, 2020 Ammonta a 40mila euro la somma messa a disposizione dal Comune per la manutenzione straordinaria del cimitero di Piombino. I lavori interesseranno la pulizia, la cura del verde, la sistemazione delle tombe in dismissione, il recupero degli spazi e a alcuni ....
|
sab 04 lug, 2020 Torna il Premio A. Zelli dedicato agli studenti meritevoli delle scuole medie inferiori provenienti da famiglie in condizioni economiche critiche.
Nel 2009, infatti, la famiglia Zelli ha donato al Comune di Piombino un fondo di 20mila euro da destinare ....
|
ven 03 lug, 2020 Da lunedì 6 luglio entrano in vigore gli orari estivi per le biblioteche del territorio comunale di Piombino e per l’Archivio storico Ivan Tognarini che resteranno in vigore fino al 29 agosto compreso.
La sede centrale della Biblioteca Civica Falesiana ....
|
mer 01 lug, 2020 Continua e si rinnova l’appuntamento del sabato mattina con le letture per bambini: concluso il periodo di lockdown, l’iniziativa si sposta dal supporto digitale al Giardino di piazza Ozanam in via dell’Arsenale. Tutti i sabati, dal ....
|
ven 19 giu, 2020 Dopo il periodo di lockdown imposto dall’emergenza coronavirus, le strutture del Comune di Piombino tornano accessibili al pubblico, seppur con limitazioni.
Da oggi, la Biblioteca civica falesiana e la BidibiBook di Riotorto tornano accessibili ....
|
mer 10 giu, 2020 Dopo il periodo di chiusura a causa dell’emergenza Coronavirus ripartono in maniera graduale i servizi del Centro Giò de Andrè.
Alle postazioni internet gratuite, attive dal 28 maggio, si aggiungono da giovedì 11 giugno altre possibilità di fruizione ....
|
lun 01 giu, 2020 “Il turismo itinerante è certamente un settore da intercettare ma è necessaria una regolamentazione, in particolare in vista di questa particolare stagione balneare ormai alle porte. Vige ancora il divieto di spostamento tra regioni e, per garantire ....
|
lun 25 mag, 2020
Continuare a incontrarsi e coltivare anche sul web il piacere di leggere, anche a distanza, è l’obiettivo di questa decima edizione del Maggio dei Libri, la campagna nazionale di promozione della lettura, organizzata dal Centro per il libro e la ....
|
sab 09 mag, 2020 "L'emergenza Coronavirus rischia di dare un colpo fatale alle attività delle sale cinematografiche. I cinema non solo rappresentano un luogo di cultura ma anche un momento di aggregazione importante per la nostra comunità. Sono vere e proprie aziende ....
|
mer 06 mag, 2020 “Fu un colpo al cuore per tutti i cittadini quando, a settembre del 2018, il grande pino che ombreggiava Piazza Edison crollò lasciando la piazza all’ingresso del centro storico spoglia di alberi e piante.” ricorda il sindaco Ferrari.
Oggi ....
|
lun 04 mag, 2020 Iniziano oggi, lunedì 4 maggio, i lavori di ripristino della balaustra in cemento di piazza del Popolo a Riotorto. L’intervento richiederà circa due settimane e sarà eseguito da un’azienda piombinese per un costo di circa 7mila euro.
“Si ....
|
gio 23 apr, 2020
“Continuiamo a tenere aperti spazi culturali digitali tramite le pagine Facebook e i cataloghi online con risposte molto incoraggianti da parte dei cittadini. Offrire possibilità di approfondimento, svago e informazione è ancora più importante ....
|
gio 16 apr, 2020
Approvato dalla giunta municipale il progetto esecutivo per l’asfaltatura della strada in località Carbonifera, la cui carreggiata risulta attualmente molto danneggiata dalle radici dei pini che la costeggiano. A breve partirà la gara per l’affidamento ....
|
mar 07 apr, 2020
Insieme alle attività commerciali e produttive, si sono fermati anche i cantieri per effetto del Coronavirus. Le recenti misure introdotte dal governo, in particolare il DPCM del 25 marzo, hanno sospeso anche alcune opere significative avviate dall’amministrazione ....
|
mer 25 mar, 2020 La Biblioteca Civica Falesiana, anche in questo periodo di chiusura per l’emergenza epidemiologica da COVID-19, mette a disposizione degli utenti moltissime risorse grazie alla piattaforma web Medialibraryonline (MLOL), la Biblioteca Digitale accessibile ....
|
mer 18 mar, 2020 Al via il completamento del ripascimento sulla spiaggia della Costa Est.
Inizierà a breve la seconda fase dei lavori di ripascimento sulla Costa Est nel tratto di spiaggia tra Carbonifera e Torre Mozza. Si tratta della seconda parte dell’intervento ....
|
mer 26 feb, 2020 Va avanti il progetto del Comune per il potenziamento della videosorveglianza: iniziano la prossima settimana i lavori per l’allaccio elettrico. Entro la fine di marzo saranno installate nove delle quindici telecamere previste: due a sorveglianza ....
|
lun 10 feb, 2020 Un metodo di scrittura poetica per giocare con le parole, per creare messaggi che partono dal cuore, per dare nuovi significati alle parole stesse e per capire le nostre infinite possibilità espressive.
Mercoledì 12 febbraio alle 16,30 al Quartiere Salivoli, ....
|
lun 03 feb, 2020 Prosegue l’iter per la riqualificazione del ponte delle Terre Rosse: è pronto il progetto definitivo ed esecutivo ed è stata bandita la gara d’appalto che si concluderà il 7 marzo. Il cronoprogramma prevede l’avvio del cantiere entro ....
|
mar 28 gen, 2020 Torna l’appuntamento con la Stagione di Teatro Ragazzi al Metropolitan, organizzata da Fondazione Toscana Spettacolo onlus e Comune di Piombino, assessorato alla Cultura e assessorato alla Pubblica Istruzione, nell'ambito del progetto La Città dei ....
|
mar 21 gen, 2020 È stato firmato ieri a Firenze l’accordo che istituisce il coordinamento regionale per il monitoraggio e la tutela della salute delle popolazioni e dell’ambiente nelle aree Sin della Toscana.
Il lavoro del neonato coordinamento sarà finalizzato ....
|
mer 08 gen, 2020 Efficientamento energetico e miglioramento dell’illuminazione pubblicazione. L’amministrazione comunale prosegue nel suo progetto di manutenzione straordinaria che prevede l’installazione di nuove luci a Led e linee elettriche in diverse ....
|
mar 07 gen, 2020 Prosegue la rassegna Assaggi di parole, organizzata dal gruppo di lettura Assaggialibri in collaborazione con il Comune di Piombino, biblioteca Falesiana, librerie Coop e studio grafico M.
Un ciclo d’incontri con importanti scrittori italiani iniziato ....
|
sab 21 dic, 2019
Domenica 22 dicembre a Salivoli alle ore 15,00 si svolgerà una iniziativa per la piantumazione di sette nuove tamerici nel tratto di lungomare tra l’Esperia e largo Fattori.
Saranno presenti il sindaco Francesco Ferrari, l’assessore all’ambiente ....
|
ven 13 dic, 2019 Sono partiti i lavori di riqualificazione di una parte di via Leonardo da Vinci, quella attigua al Giardino delle tartarughe: circa 50mila euro per ripavimentare il marciapiede, migliorare l’aiuola e l’arredo urbano. Il liceo paritario Leon ....
|
gio 12 dic, 2019 Dopo più di cento anni la Fonte del Soldato ha ceduto: il Comune si sta già impegnando per avviare la procedura per ripristinare l’importante reperto storico della Prima guerra mondiale. Il manufatto insiste su una proprietà ....
|
gio 28 nov, 2019 Il Comune di Piombino ha sollecitato l’intervento della Provincia di Livorno sulle strutture scolastiche che ospitano l’Isis Einaudi Ceccherelli e l’Isis Volta Pacinotti: i due plessi versano in condizioni critiche in termini di manutenzione, ....
|
mer 27 nov, 2019 Ieri, martedì 26 novembre, il vicesindaco Giuliano Parodi e Sabrina Nigro, assessore al Lavoro, hanno partecipato all’Unità di crisi per aprire un dialogo riguardo il futuro dei lavoratori di Rimateria. Presenti al tavolo anche le ....
|
gio 21 nov, 2019 Partiranno a breve i lavori di riqualificazione del ponte delle Terre rosse: 815 mila euro di fondi regionali nell’ambito Apea per ripristinare il cavalcaferrovia chiuso dall’ottobre 2018.
“È un’opera strategica per il ....
|
ven 15 nov, 2019 Si sono concluse in questi giorni le operazioni di spolveratura e pulitura dell’archivio delle Acciaierie di Piombino, un patrimonio documentario di grande valore recuperato nei mesi scorsi dal Comune attraverso il proprio archivio storico in collaborazione ....
|
ven 08 nov, 2019
Malattie, cure mediche e ospedali. Il volume di Tiziano Arrigoni, pubblicato per la prima volta nbel 1995 e ristampato recentemente dalla Bancarella editrice in una nuova versione arricchita da foto e aggiornamenti, verrà presentato sabato 9 novembre ....
|
mer 06 nov, 2019 Pronti i progetti per proteggere le spiagge di Baratti e Torre Mozza dall’erosione: due interventi di ripascimento e installazione di scogliere sommerse sviluppati in collaborazione con la Regione Toscana.
“A seguito della mareggiata dell’autunno ....
|
mer 06 nov, 2019 L'evento è organizzato dalla Biblioteca Civica Falesiana, assessorato alla Cultura, dal Sistema Documentario del Territorio Livornese e rientra in Ottobre Libri, la rassegna di promozione della lettura e del libro, patrocinata dalla Regione Toscana.
Prima ....
|
mar 05 nov, 2019 Mercoledì 6 novembre alle ore 11 presso il Centro Giovani di Piombino si terrà una conferenza ludico scientifica a cura di Carlo Carzan, noto scrittore per ragazzi, alla scoperta di Leonardo Da Vinci.
L'evento è organizzato dalla ....
|
mar 05 nov, 2019 Pronto il progetto preliminare per il restyling di piazza Dante: 850mila euro di fondi comunali già stanziati per ripristinare il decoro e la sicurezza in una delle piazze più importanti della città.
“Piazza Dante – dichiara ....
|
lun 04 nov, 2019 Apea va avanti: entro il 2020 si concluderà il secondo lotto del progetto che prevede la realizzazione delle opere di urbanizzazione e la ristrutturazione del ponte delle Terre rosse, di competenza comunale; e il potenziamento della rete idrica, ....
|
ven 25 ott, 2019
Lo spettacolo, ad ingresso gratuito, è organizzato da Fondazione Toscana Spettacolo e Assessorato alla Cultura del Comune di Piombino all’interno del programma di Ottobre Libri, la rassegna di promozione della lettura della Biblioteca Civica ....
|
mer 23 ott, 2019 Venerdì 25 ottobre alle 17,30 presso la biblioteca Falesiana di Piombino, presentazione del libro “L’isola che provò a immaginare il futuro”, con la partecipazione di Wu Ming 1, facente parte del collettivo di narratori ....
|
mer 23 ott, 2019 Questa mattina è stata rinvenuta un’altra ecoballa vicino alla riva a Perelli 1: è stato un cittadino a segnalarne la presenza alla Capitaneria di porto. Appena conclusa l’operazione di recupero.
“Sono andata personalmente ....
|
mar 15 ott, 2019 Al via il procedimento per gli espropri del 1° tratto fino al Gagno
Buone notizie per la realizzazione del 1° lotto del prolungamento della S.S. 398 dallo svincolo della Geodetica fino al Gagno. Recentemente l’Anas ha infatti comunicato ....
|
mar 15 ott, 2019 In occasione del ventesimo anno del programma “Nati per Leggere”a livello nazionale, e dei dieci anni nel Comune di Piombino, la biblioteca civica “Falesiana”, nell’ambito del sistema documentario livornese, organizza un ....
|
mar 15 ott, 2019 Avviate questa mattina (15 ottobre) le operazioni di spolveratura e pulitura dell’archivio delle acciaierie di Piombino, recuperato nei mesi scorsi dal Comune attraverso il proprio archivio storico in collaborazione con l'azienda Aferpi ora JSW ....
|
gio 10 ott, 2019 Venerdì 11 ottobre al 17,00 al al Castello quarto appuntamento della rassegna “Gli archivi tra realtà e immaginario”.
Protagonisti da questo nuovo incontro, organizzato dall’archivio storico “I. Tognarini” in ....
|
gio 03 ott, 2019 Fine settimana dedicato alla lettura per festeggiare i 20 anni del progetto “Nati per leggere”.
In questa occasione la biblioteca civica Falesiana di Piombino organizza domenica 6 ottobre dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19, per la rete ....
|
gio 03 ott, 2019 Conversione a Led dell’illuminazione sulle strade di accesso al porto. Un intervento di efficientamento energetico che riguarderà la sostituzione di 350 punti luce dalla rotatoria del Gagno fino al porto passando per viale della Resistenza, ....
|
mar 01 ott, 2019 Un piccolo passo per un uomo, un grande balzo per il genere umano. In memoria di quel momento memorabile di 50 anni fa, quando il comandante della missione Apollo 11, Neil Armostrong, sbarcò per la prima volta nella storia sulla luna, venerdì ....
|
lun 30 set, 2019 La vita di una comunità e di un territorio, ma anche la storia di un settore fondamentale dell'economia italiana e della società del '900.
L'archivio delle acciaierie di Piombino, recuperato nei mesi scorsi dal Comune attraverso il proprio ....
|
gio 26 set, 2019 La Giunta comunale oggi, giovedì 26 settembre, ha approvato il documento preliminare per la progettazione di un ascensore a piazza Bovio. Un impegno economico di circa 20mila euro per la predisposizione di un’opera che collegherà l’area ....
|
mar 24 set, 2019 In questi giorni, il Comune di Piombino ha avviato tre progetti di manutenzione delle strade cittadine: si tratta di interventi per ripristinare il manto stradale.
“Sono lavori relativamente poco costosi – spiega Riccardo Gelichi, assessore ....
|
mer 18 set, 2019 Moda, scienza, filosofia, architettura, musica, poesia, teatro. Prende il via venerdì 20 settembre alle 17,00 al Castello la terza edizione del ciclo d'incontri “Il fascino della memoria. Gli archivi tra realtà e immaginario”, ....
|
mar 27 ago, 2019 Questa mattina, martedì 27 agosto, il sindaco Francesco Ferrari insieme all’assessore Simona Cresci ha visitato la scuola materna ai Ghiaccioni accompagnato da alcuni volontari dell’associazione “Quelli che...ai Diaccioni” ....
|
gio 08 ago, 2019 Prende il via martedì 13 agosto con un’anteprima a Populonia la quarta edizione della rassegna Covergreen, organizzata dall’associazione omonima in collaborazione con il comune di Piombino. Si tratta di un’iniziativa di anticipazione ....
|
gio 01 ago, 2019 "Civico 64 collettivo fotografico" in collaborazione con l'Archivio storico della Città di Piombino Ivan Tognarini organizzano venerdì 9 agosto una giornata alla scoperta della fotografia stenopeica rivolta a bambini e ragazzi dai 10 anni ....
|
sab 20 lug, 2019 Martedì 23 luglio alle 21:00 al Rivellino si svolgerà la presentazione pubblica dell’intervento di recupero dell’archivio delle acciaierie di Piombino.
L’iniziativa, dal titolo “Memorie dalla città del ferro. ....
|
mer 10 lug, 2019 Primi interventi per dare un nuovo volto alla città e migliorare spazi pubblici, strade e quartieri. L’assessore ai lavori pubblici Riccardo Gelichi, nell’affrontare le prime questioni legate al decoro e alla qualità della città, ....
|
ven 28 giu, 2019 In biblioteca di sera. Da martedì 2 fino al 16 luglio prende il via una rassegna di tre incontri con spettacoli di musica e parole presso la biblioteca Falesiana in via Appiani.
Si inizia il prossimo martedì con “Breviario Mediterraneo”, ....
|
gio 20 giu, 2019 Erba troppo alta lungo le strade di competenza provinciale, sulla strada Geodetica e sulla Principessa. Il sindaco Ferrari definisce "inaccettabile la condizione delle strade; una questione di decoro ma anche di sicurezza ", e scrive alla Provincia perché ....
|
lun 17 giu, 2019 Chiusa da tempo per i danni causati dalla mareggiata di fine ottobre, la spiaggia sotto i Bernardini, vicina al cimitero, verrà riaperta a fine mese. Come al Centro Velico e al porticciolo di Marina, anche questa parte di litorale era stata pesantemente ....
|
sab 25 mag, 2019 Approvato questa mattina nell’ultima seduta della giunta Giuliani, il progetto esecutivo per il completamento del polo culturale di piazza Manzoni. Da realizzare opere edili come passerelle, pavimenti, intonaci e finiture varie, impianti elettrici ....
|
gio 23 mag, 2019
Astronomia e letteratura. La rassegna “Maggio dei libri”, giovedì 24 ospita Stefano Sandrelli, piombinese di nascita e di spirito, responsabile della didattica e della divulgazione dell’Istituto nazionale di astrofisica (Inaf) ....
|
mer 22 mag, 2019 Decimo giorno di lavoro per il trasferimento dell'archivio delle acciaierie presso i locali Sol di viale Unità d'Italia. Grazie all'impegno del personale messo a disposizione da Aferpi, delle archiviste della cooperative Pleiades, dell'archivio ....
|
mer 22 mag, 2019 Va avanti l’iter della variante al Regolamento Urbanistico per consentire la realizzazione di un nuovo impianto di “tempra delle rotaie”, come richiesto dalla nuova proprietà Aferpi all’inizio di marzo, da collocare in un’area ....
|
mar 21 mag, 2019 Mercoledì 22 maggio alle 16,30 presso il Centro “Gio De’ André”, nell’ambito della rassegna “Maggio dei libri”, iniziativa per proclamazione dei vincitori e consegna dei premi agli studenti che hanno partecipato ....
|
mer 10 apr, 2019 Approvato dalla giunta municipale il progetto esecutivo per il ripascimento della spiaggia della Costa Est, i cui lavori potranno iniziare a questo punto per la fine del mese o inizio maggio. Il progetto, realizzato dal geologo Luca Sbrilli, prevede il ....
|
lun 08 apr, 2019 Rimandata lo scorso 26 marzo per il maltempo, la nuova di via della Fortezza viene inaugurata martedì 9 aprile alle ore 11,30. Nel cinquecentesimo anniversario della morte di Leonardo da Vinci, l’amministrazione comunale ha voluto restituire ....
|
mar 02 apr, 2019 Gli archivi di ente locale come miniere per la ricostruzione della storia dei territori, in funzione del presente e del futuro.
L’archivio storico del Comune di Piombino, in collaborazione con Istoreco Livorno (Istituto storico della resistenza ....
|
mar 26 mar, 2019 Si inaugura martedì 26 marzo alle 15 via della Fortezza, il tratto di strada lungo le mura leonardesche che fiancheggia il museo archeologico di Cittadella, i cui lavori sono stati completati nel gennaio scorso. Nel cinquecentesimo anniversario ....
|
gio 14 mar, 2019 Il futuro dei territori. A conclusione delle tre giornate di partecipazione sui temi strategici del nuovo piano strutturale di Campiglia Marittima e Piombino, sabato 16 marzo alle 10,30 al Castello si svolgerà una iniziativa di restituzione aperta ....
|
gio 07 mar, 2019 Dopo un breve periodo di chiusura, sabato 9 marzo riapre la biblioteca Falesiana presso la nuova sede temporanea di piazza Appiani, in attesa del completamento dei lavori del nuovo polo culturale. I nuovi locali verranno inaugurati nel pomeriggio di sabato ....
|
gio 07 mar, 2019 Aperto alla fine di luglio con il trasferimento definitivo dei cani che erano stati ospitati nella struttura di Campagnatico, il nuovo canile minimo di Montegemoli verrà inaugurato ufficialmente venerdì 14 marzo alle 11,30, alla presenza ....
|
gio 28 feb, 2019 Un riconoscimento a Ivan Tognarini per l’importante contributo culturale dato alla città di Piombino nel corso degli anni.
Il sindaco Giuliani e l’assessore alla cultura Paola Pellegrini hanno presentato questa mattina in consiglio ....
|
mar 19 feb, 2019 Iniziate le operazioni di trasferimento dei libri dalla storia sede di piazza Cavour a quella temporanea di piazza Appiani. Da lunedì 18 febbraio fino a venerdì 8 marzo compreso, il servizio resterà chiuso per consentire il completamento ....
|
gio 14 feb, 2019 Da un’idea e dalla regia di Marco Mannucci, mercoledì 20 febbraio al Metropolitan, ore 17,30, terzo spettacolo della rassegna teatrale per bambini con “Tu me fai tourner la tête”, messo in scena dalla compagnia “Mattatoio ....
|
gio 14 feb, 2019 Continuano i lavori di restyling in diverse aree urbane della città, In questi giorni sono in corso i lavori di riqualificazione al Cotone nell'area adiacente al circolo Arci, con il rifacimento dei percorsi pedonali e l’adeguamento della ....
|
mar 12 feb, 2019 Nuovi interventi di rifacimento di strade e marciapiedi. Dai primi di marzo inizieranno i lavori per il rifacimento dei marciapiedi e delle strade delle vie limitrofe a via Pisacane: via Giusti, via Antonio da Piombino via Gaeta e l’ultimo tratto ....
|
mer 30 gen, 2019 Inizieranno il 28 gennaio i lavori di recupero dell’edificio ex Carsal posto in Via Gori 28 e destinato ad usi sociali.
Terminati i lavori di risistemazione dei giardini, che dal 18 settembre sono aperti al pubblico, si è iniziato l’iter ....
|
gio 24 gen, 2019 Leggere, riflettere e creare: sono questi gli elementi chiave di MediaLibro, il concorso per giovani lettori creativi organizzato dalla Biblioteca Civica Falesiana e il Soroptmist Club di Piombino per l’anno scolastico 2018-2019. Il concorso è ....
|
sab 19 gen, 2019 A seguito della relazione di Arpat da cui emerge un possibile rischio amianto all’interno dello stabilimento Aferpi per la precarietà di alcune strutture, il sindaco Giuliani interviene per spiegare i provvedimenti che saranno presi e l’iter ....
|
mer 09 gen, 2019 Da lunedì 21 gennaio è in programma la chiusura di una parte di via Fucini per i lavori di manutenzione alla pavimentazione stradale già previsti nel mese di novembre e poi rinviati. Si tratta di un intervento che avrà una ....
|
lun 17 dic, 2018 Firmata nei giorni scorsi una convenzione tra il Comune di Piombino e la società Pappasole per la realizzazione di una pista ciclo-pedonale di collegamento lungo la viabilità comunale di Torre Mozza, con un intervento sulla porzione di via ....
|
lun 17 dic, 2018 Un accordo congiunto per andare avanti sul secondo lotto della 398. Dopo aver intascato l’approvazione da parte del Cipe della prima parte del potenziamento della superstrada dalla Geodetica a Gagno, l’Autorità di Sistema Portuale del ....
|
mer 12 dic, 2018 Firmata questa mattina la convenzione urbanistica tra Comune e Conad per il trasferimento del supermercato in loc. Buca del Bisaccino, passo conclusivo del procedimento urbanistico avviato all’inizio del 2018. La convenzione impegna il privato a ....
|
ven 07 dic, 2018 Incontro mercoledì 5 dicembre a palazzo Appiani con operatori turistici e associazioni sui temi della cosiddetta Variante di manutenzione al Regolamento Urbanistico.
Con la conclusione della 1° fase della Variante, che renderà più ....
|
mar 04 dic, 2018 Con la conclusione della 1° fase della Variante, che porterà all’attuazione delle modifiche per rendere più flessibili interventi di ristrutturazione, destinazioni d'uso, correttivi per favorire la diffusione e lo sviluppo di attività ....
|
gio 29 nov, 2018 Alimentazione, ambiente, agricoltura, ma anche cultura, turismo, salute e molto altro ancora. Parlare di cibo, di storia dell'alimentazione, significa tutto questo, aprire uno sguardo largo sulla storia globale e locale tra passato e presente.
Sabato ....
|
gio 29 nov, 2018 In occasione della ricorrenza del centesimo anno dalla fine della Grande Guerra, l’Istituto storico della Resistenza e della Società contemporanea nella provincia di Livorno e l’Archivio storico della Città di Piombino organizzano ....
|
mer 28 nov, 2018 Torna in consiglio giovedì 29 novembre la Variante di manutenzione al Regolamento urbanistico. Dopo la sua adozione in consiglio comunale lo scorso 19 giugno e la conclusione del periodo delle osservazioni presentate da cittadini e professionisti, ....
|
lun 26 nov, 2018 D'accordo con gli assessorati alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, la biblioteca civica Falesiana attiva per il secondo anno consecutivo da martedì martedì 27 novembre e un servizio di prestito librario presso la scuola Media Guardi ....
|
lun 26 nov, 2018 Martedì 27 incontro con Michele Lungonelli sulla storia industriale del territorio
L'Archivio storico della città di Piombino aderisce anche quest’anno all’iniziativa “Archivi aperti” rassegna promossa dalla Regione ....
|
mar 20 nov, 2018
Deliberati dalla giunta comunale nuovi lavori che saranno avviati all’inizio del 2019, per il rifacimento di tratti di pavimentazione pedonale e stradale in diverse zone della città.
Intanto verranno conclusi i lavori per il rifacimento ....
|
gio 15 nov, 2018 Rinviati a gennaio, dopo le festività natalizie, i previsti lavori di rifacimento dell'intero manto stradale in Via Fucini. A causa della sovrapposizione con i lavori effettuati da ASA nelle vie limitrofe, si è deciso di rimandare per evitare ....
|
mer 14 nov, 2018 Venerdì 16 novembre alle ore 17:00 al Castello di Piombino si svolgerà un nuovo incontro dal titolo "Gli archivi dello sport" per la rassegna “Gli archivi tra realtà ed immaginario” a cura dell’Archivio storico della ....
|
lun 05 nov, 2018 Alimentazione, ambiente, agricoltura, ma anche cultura, turismo, salute e molto altro ancora. Parlare di cibo, di storia dell'alimentazione, significa tutto questo, aprire uno sguardo largo sulla storia globale e locale tra passato e presente.
Dopo l’incontro ....
|
dom 04 nov, 2018 Dal 5 novembre è in programma la chiusura di via Fucini per lavori di manutenzione alla pavimentazione stradale. I lavori avranno una durata di circa 3 settimane e saranno effettuati in 3 fasi operative con necessità di modificare la circolazione ....
|
mer 24 ott, 2018 Storie di lavoro che rappresentano la storia di una città e di una comunità intera, volti che parlano del vissuto di migliaia di famiglie, che vengono riconosciuti e che entrano a far parte di questo grande archivio della memoria industriale ....
|
mer 24 ott, 2018 Venerdì 26 ottobre alle ore 17,00 al incontro nuovo appuntamento del ciclo d’incontri “Gli archivi tra realtà e immaginario” con il filosofo Giulio Giorello e con Claudia Borgia della Soprintendenza archivistica e bibliografica ....
|
lun 22 ott, 2018 Sabato 27 Ottobre alle 17,30 presso il Centro Giovani “De Andrè” verrà presentato il romanzo di Renzo Mezzacapo Due corvi neri volarono sul campanile della chiesa edito dalla casa editrice Albatros di Roma. All’iniziativa, ....
|
gio 18 ott, 2018 Venerdì 19 alle 17,30 invece, in sala consiliare, verrà presentato l’ultimo libro di Ivan Tognarini prima della "Toscana in età moderna fra Medici e Lorena” edito da Polistampa nel 2012, un viaggio attraverso tre secoli ....
|
mer 17 ott, 2018 Giovedì 18 alle 17 alla biblioteca civica Falesiana nuovo appuntamento con la rassegna “Ottobre Libri”, organizzata dall’assessorato alla cultura in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo. In programma uno spettacolo ....
|
mer 17 ott, 2018 E’ di nuovo fruibile da oggi la palestra del Perticale, dopo l’intervento di copertura portato a termine in questi giorni che aveva costretto alla chiusura temporanea della struttura dal mese di agosto.
L’intervento, che è costato ....
|
mer 17 ott, 2018 Strada chiusa a tratti per una settimana a partire da lunedì 22
Da lunedì 22 ottobre iniziano i lavori di asfaltatura di via Pisacane, nell’ambito degli interventi di riqualificazione di tutta la strada iniziati all’inizio dell’anno. ....
|
mar 16 ott, 2018 Sono iniziati due settimane fa i lavori nel tratto di Via Leonardo da Vinci che fiancheggia il museo archeologico di Cittadella: prevista la ripavimentazione completa del tratto di strada con il rifacimento degli scalini e del piazzalino che affaccia ....
|
mar 16 ott, 2018 “Fotografia e archivi industriali” è il terzo appuntamento del ciclo d’incontri “Il fascino della memoria. Gli archivi tra realtà e immaginario” previsto al Castello mercoledì 17 ottobre alle 17. Un appuntamento ....
|
lun 15 ott, 2018 Dopo la realizzazione del giardino e del piccolo parcheggio, inaugurati un anno fa, continua la riqualificazione dell’area conosciuta come ex Carsal, con il rifacimento dell’immobile.
Sin dal 1980, l’edificio era stato utilizzato come ....
|
ven 05 ott, 2018 Continuano a Piombino le iniziative dedicate alla lettura con la rassegna regionale “Ottobre Libri”, una campagna di promozione del libro che propone occasioni di incontro con autori ed editori e altre iniziative di animazione dedicate ai ....
|
mer 03 ott, 2018 Dopo l’incontro con Luciano Tovoli, nuovo appuntamento venerdì 5 ottobre alle 17,00 al Castello sugli Archivi dell'informazione. Ospiti d’eccezione il giornalista e saggista Massimo Fini e Sveva Pacifico della Soprintendenza archivistica ....
|
mer 03 ott, 2018 Secondo appuntamento con Ottobre Libri venerdì 5 ottobre alle 16 alla biblioteca Falesiana con un’iniziativa dedicata alle mamme e ai più piccoli. Si tratta di “Coccole sonore”, un evento ideato nell’ambito della ....
|
mer 26 set, 2018 Un mese dedicato ai libri ed alle letture con l'edizione 2018 di “Ottobre Libri” a cura della Biblioteca Civica Falesiana, Bidibibook di Riotorto e assessorato alla cultura del Comune di Piombino. Una rassegna organizzata con associazioni ....
|
ven 24 ago, 2018 Due file di vecchi pali in ferro parzialmente interrati sul tratto di spiaggia a Perelli1 riservata ai cani. I pali, che un tempo sostenevano le passerelle di accesso ai vecchi retoni, periodicamente riemergono a seconda delle correnti e in questi giorni ....
|
ven 24 ago, 2018 Si sono concluse nel giro di poche ore le operazioni di rimozione dei pali in ferro sulla spiaggia di Perelli 1 che un tempo sostenevano le passerelle di accesso ai vecchi retoni.
A seguito della segnalazione di alcuni bagnanti, il Comune ha provveduto ....
|
sab 11 ago, 2018 ’ stata approvata nei giorni scorsi una convenzione tra Comune di Piombino e Parchi Val di Cornia per la ristrutturazione dei parcheggi e dei servizi del parco della Sterpaia.
Si tratta di alcune opere di manutenzione straordinaria che prevedono ....
|
gio 02 ago, 2018 Una nuova stagione di pianificazione urbanistica come strumento di sviluppo economico, delle vocazioni e delle ambizioni territoriali.
Dopo l’approvazione del documento politico contenente gli obiettivi strategici e le priorità per la pianificazione ....
|
mer 11 lug, 2018 La giunta municipale ha approvato nei giorni scorsi il progetto preliminare per la ricostruzione del nuovo ponte di ferro, redatto dall’ing. Luciano Della Lena. Dopo la demolizione della vecchia struttura avvenuta nel 2013 per la sua pericolosità ....
|
mer 04 lug, 2018 In biblioteca di sera e anche in spiaggia. Dal mese di luglio e per tutto il mese di agosto prende il via l’apertura serale della Biblioteca Civica Falesiana, sede di Via Cavour e anche il punto prestito librario nella pineta di Perelli 3 (bagno ....
|
ven 22 giu, 2018 Quasi conclusi i lavori di realizzazione del nuovo canile di Piombino a Montegemoli. La nuova struttura, sufficientemente dimensionata rispetto alle esigenze attuali per accogliere 45 cani, è stata aperta questa mattina alle associazioni e alla ....
|
mar 19 giu, 2018 Martedì 19 giugno si riunisce, a partire dalle 8,30, il consiglio comunale. All'ordine del giorno, come uno dei primi punti in discussione, la delibera di adozione della variante di adeguamento al Regolamento urbanistico, che verrà presentata ....
|
mar 19 giu, 2018 Appuntamento con l'amministrazione comunale e alcuni esperti in materia martedì 19 giugno alle 17 nella sala del Multizonale in loc. Colmata, per parlare di Apea.
L'obiettivo è quello di informare la cittadinanza sulle caratteristiche di ....
|
lun 18 giu, 2018 Arriva l'estate ed è tempo di letture all'aria aperta. La biblioteca civica Falesiana e la cooperativa Pleiades, propongono per i mesi di giugno, luglio e agosto iniziative di lettura dislocate in luoghi e spazi diversi.
Ai giardini del Perticale, ....
|
ven 08 giu, 2018 Consolidamento e messa in sicurezza della scarpata sopra la spiaggia di piazza Bovio. Dopo la prima fase dei lavori iniziati nel mese di aprile, che ha riguardato il distacco e la rimozione delle rocce fratturate di maggiori dimensioni, si avviano in ....
|
ven 01 giu, 2018
In occasione dell'Outdoor Festival, l'associazione i Bikeroni, gruppo di bikers attivi a Piombino e dintorni, ha realizzato nei giorni scorsi, in accordo con l'amministrazione comunale, i lavori di ripristino di due punti critici lungo il percorso dei ....
|
ven 25 mag, 2018 Sono stati approvati i progetti preliminari per la riqualificazione di alcuni spazi principali della vita pubblica della città, due spazi diversi e frequentati in diverso modo, ma ugualmente importanti per la loro storia e per le opportunità ....
|
ven 20 apr, 2018 Torna anche quest’anno l’appuntamento con Il Maggio dei Libri, la campagna nazionale di valorizzazione della lettura come elemento di crescita personale e collettiva promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero dei Beni e delle ....
|
mer 18 apr, 2018 Rimateria al centro del consiglio comunale tematico che si è svolto durante la giornata di martedì 17 aprile, richiesto dalle forze politiche e che ha messo insieme i dirigenti dell'azienda, Legambiente, le Rsu e i lavoratori, i cittadini ....
|
ven 06 apr, 2018
Pianificazione urbanistica e rilancio dell’economia. Incontro positivo ieri in Comune con le associazioni di categoria, Confesercenti, Confcommercio, Cna, per condividere le scelte strategiche dell’amministrazione. Un momento di confronto ....
|
gio 29 mar, 2018
Proseguono le operazioni di manutenzione e taglio dell'erba sui marciapiedi in città realizzate da Sei Toscana e iniziate in questi giorni.
In questa prima settimana è prevista la pulizia del quadrato che comprende via L. da Vinci e via ....
|
gio 29 mar, 2018
Si stanno concludendo in questi giorni i lavori di ammodernamento del sistema di videosorveglianza esistente.
Grazie al progetto regionale finanziato a fine 2016, per un totale di 20 mila euro, l'amministrazione comunale sta completando la sostituzione ....
|
mer 28 mar, 2018 A breve i lavori per il rifacimento degli infissi, isolamento termico e nuovi impianti
Approvato dalla giunta comunale nei giorni scorsi il progetto esecutivo per l’efficientamento energetico della scuola elementare “Dante Alighieri”. ....
|
mar 27 mar, 2018
Un finanziamento di 48 mila euro circa per la progettazione di un tratto di pista ciclabile tra Perelli e Torre Mozza, nell'ambito del progetto “Intense“ itinerari turistici sostenibili dell'area transfrontaliera.
“Intense” è ....
|
mar 27 mar, 2018
Inizia da domani, martedì 27 marzo, il taglio dell'erba sui marciapiedi del centro città da parte di Sei Toscana. L'obiettivo è quello di completare tutta la città in tre settimane circa. Nei prossimi giorni Sei Toscana invierà ....
|
gio 15 mar, 2018 Alienazione dei vecchi licei di via Cavour. In pubblicazione il nuovo bando con le nuove condizioni di vendita approvate dalla giunta municipale in questi giorni.
Una vendita di interesse strategico per l'amministrazione, per le possibilità che ....
|
mar 13 mar, 2018
Cambiamenti in vista per la gestione delle strade vicinali, strade fuori dal centro abitato, prevalentemente in campagna, costruite su un suolo privato ma con un uso pubblico.
L'assessore ai Lavori pubblici del Comune di Piombino Claudio Capuano e il ....
|
sab 17 feb, 2018 E’ stata inaugurata due settimane fa, il 3 febbraio scorso, e già nella notte di domenica scorsa alcuni ragazzini, tutti minorenni, hanno tentato di danneggiarla cercando di forzarne l’apertura. Fortunatamente una persona che stava ....
|
mar 06 feb, 2018 Allargamento e regolamentazione dello svincolo tra via Forlanini e il lungomare Marconi a Salivoli. La giunta ha approvato in questi giorni il progetto esecutivo delle opere necessarie a rivedere la configurazione di questo incrocio, che da sempre ha ....
|
mer 31 gen, 2018 Sabato 3 febbraio alle 10,30 in via Salgari sarà inaugurata la fontanella per l’erogazione gratuita al pubblico di acqua ad alta qualità.
L'iniziativa, promossa dal Comune di Piombino assessorato ai lavori pubblici, è stata ....
|
lun 15 gen, 2018 Tavolo tecnico-operativo questa mattina a Piombino, nella sala riunione di palazzo Appiani con Regione, Ministero e Invitalia sulla questione bonifiche e messa in sicurezza dell’area di crisi industriale complessa di Piombino. Una riunione che ha ....
|
ven 29 dic, 2017 Molti i temi toccati dal sindaco Giuliani nella conferenza stampa di fine anno che si è svolta questa mattina, 28 dicembre, nella sala consiliare del palazzo comunale; un momento di confronto sulle tappe più significative dell'anno che si ....
|
ven 29 dic, 2017 Sarà installata anche a Riotorto, in via de Amicis, una nuova fontana pubblica per l'erogazione di acqua di alta qualità. Mentre l'amministrazione comunale sta provvedendo all' installazione di una fontanella analoga a Piombino in via Salgari, ....
|
mer 27 dic, 2017 Piombino città Europea dello Sport 2020.
Per avere un'impiantistica all'altezza delle aspettative e della voglia di praticare sport, sia di tipo agonistico che amatoriale, la giunta ha avviato un programma di interventi di alcuni impianti.
In una ....
|
gio 21 dic, 2017 Approvata in consiglio comunale la Variante Aferpi, con i voti favorevoli delle forze di maggioranza presenti (Pd e Spirito Libero) la contrarietà del Movimento 5 Stelle, Rifondazione Comunista, Ferrari sindaco Forza Italia, Un'Altra Piombino, ....
|
gio 21 dic, 2017 Si è riunito oggi a Roma (20dicembre) presso il ministero dello Sviluppo Economico un incontro con rappresentanti Mise, del ministero Ambiente, regione Toscana, Invitalia sul tema delle procedure di attuazione degli interventi di messa in sicurezza ....
|
lun 18 dic, 2017 Costruzioni illecite e non autorizzate. Nell’ambito di una lotta all’abusivismo che l’amministrazione comunale sta portando avanti da anni, nei giorni scorsi è stata ordinata la demolizione di un immobile all’Asca, un manufatto ....
|
sab 16 dic, 2017
Si è concluso domenica 10 dicembre il concorso per Igers #sleeveface_piombino , il concorso fotografico in occasione del centenario della Biblioteca civica Falesiana e promosso dal profilo Instagram del Comune di Piombino in collaborazione con ....
|
lun 11 dic, 2017
D'accordo con gli assessorati alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, la biblioteca civica Falesiana attiva da martedì 12 dicembre un servizio di prestito librario presso la sede di Via Togliatti della scuola Media Guardi.
Uno dei tanti canali ....
|
mer 06 dic, 2017 Cinquantamila euro per la messa in sicurezza del palazzetto dello sport di Riotorto. La giunta municipale ha approvato il progetto esecutivo dei lavori necessari per risolvere i problemi di infiltrazione di acqua piovana dagli infissi.
L'intervento partirà ....
|
mer 29 nov, 2017
In merito ai cassonetti rimossi in via Cellini, e all'articolo uscito questa mattina sulla stampa, il Servizio Ambiente del Comune di Piombino comunica che la decisione relativa al loro spostamento è stata presa a seguito delle segnalazioni pervenute ....
|
ven 24 nov, 2017
Nell'ambito della Settimana nazionale “Nati per Leggere” dal 18 al 26 novembre, la biblioteca civica Falesiana e l'associazione volontari “Nati per Leggere” di Piombino organizzano una giornata dedicata all'importanza e ai benefici ....
|
mer 22 nov, 2017 Via Pisacane, incrocio via Forlanini, via della Fortezza e rete fognaria alla Pinetina di Riotorto. Quattro nuovi interventi per la sistemazione di alcune vie centrali, miglioramento di servizi e della viabilità che partiranno probabilmente all'inizio ....
|
mar 14 nov, 2017 Si è svolta questa mattina a Brescia, palazzo Loggia, la firma della convenzione tra il governo e i Comuni vincitori del bando per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate. A rappresentare il Comune di Piombino, che ha ....
|
ven 10 nov, 2017 Due milioni dal Governo per la rigenerazione urbana del centro cittadino.
Il Comune di Piombino, vincitore del bando per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate, parteciperà alla cerimonia relativa alla firma delle convenzioni ....
|
ven 27 ott, 2017
Il cinema come un archivio poetico, dove si intrecciano le relazioni tra passato e presente, tra vita e morte, dove il ricordo assume un'importanza essenziale. Archivio inteso anche come serbatoio di un vissuto privato e minore, come fabbrica di intrecci ....
|
mar 24 ott, 2017
Letture in musica, performance teatrali e caccia al tesoro per i più piccoli. Con queste iniziative, che si sono svolte sabato 21 e domenica 22 tra biblioteca e archivio storico per ricordare il centenario della nascita della biblioteca, l'amministrazione ....
|
mar 24 ott, 2017 Reperti archeologici, lapidi, sarcofaghi o altri beni culturali normalmente non fruibili e conservati nei depositi dei musei potranno essere utilizzati d’ora in avanti come elementi di abbellimento e di decoro di rotatorie, spazi verdi o altri luoghi ....
|
sab 21 ott, 2017 Domenica 22 ottobre alla biblioteca civica “Falesiana” e all’archivio storico comunale si svolgerà una iniziativa di letture e musica, con visita dell’archivio, per ricordare il centenario della biblioteca comunale che nasceva ....
|
gio 19 ott, 2017 Approvato dalla giunta municipale l'ultimo dei tre progetti esecutivi di opere pubbliche che riguardano l'Ambito produttivo di Colmata. Dopo la ratifica dei primi due progetti relativi all' infrastrutturazione e all'urbanizzazione del 2° lotto dell'area, ....
|
lun 16 ott, 2017
Nuovo intervento sulle fognature in via Lombroso. Nonostante i lavori di rifacimento già effettuati nell'aprile scorso, in via Lombroso si sono verificati recentemente ulteriori cedimenti di fognatura e questa è la ragione della buca attualmente ....
|
mar 10 ott, 2017 All'inaugurazione sono stati presenti il sindaco Massimo Giuliani, l'assessore ai lavori pubblici Claudio Capuano e l'assessore alle politiche sociali Margherita Di Giorgi. Presenti anche alcuni cittadini tra cui il coordinatore dell'ex comitato di via ....
|
lun 09 ott, 2017
Saranno inaugurati ufficialmente martedì 10 ottobre alle 10 i giardini di via Gori, nell'area ex Carsal, aperti al pubblico dal 18 settembre scorso. All'inaugurazione saranno presenti il sindaco Massimo Giuliani, l'assessore ai lavori pubblici ....
|
lun 09 ott, 2017 Sono iniziati oggi, lunedì 9 ottobre, gli interventi di consolidamento del tratto di costa su lungomare Marconi, tra l'incrocio con via Amendola e l'hotel Esperia.
Le opere, il cui costo complessivo è stimato in circa 311.000 euro, sono ....
|
gio 21 set, 2017
Aperti al pubblico dal 18 settembre i giardini di via Gori, nell'area ex Carsal. L'intervento per la realizzazione del giardino con annesso un piccolo parcheggio è stato realizzato restituendo al pubblico utilizzo una piccola area a verde che ....
|
mer 13 set, 2017
A seguito dei danni provocati dal maltempo, il comune di Piombino interviene a partire da oggi mercoledì 13 settembre per i lavori di ripristino che interesseranno le tombe danneggiate del campo 18 del cimitero di Piombino. La prossima settimana ....
|
mar 01 ago, 2017
Un impegno a intraprendere iniziative e ad adottare pratiche a livello comprensoriale che vadano nella direzione del risparmio idrico e della regimazione delle acque.
Con una mozione, presentata dalla lista Ascolta Piombino di Riccardo Gelichi e Ferrari ....
|
ven 28 lug, 2017
Passa in consiglio comunale la delibera di approvazione delle controdeduzioni per la cosiddetta “Variante Aferpi”. La delibera è stata approvata con i voti favorevoli di PD, Spirito Libero, Sinistra per Piombino, contrari Movimento ....
|
ven 21 lug, 2017 Dopo l' intervento di “disgaggio”, o di rimozione delle parti pericolanti, effettuato la scorsa settimana sopra una porzione laterale della spiaggia sotto piazza Bovio, sono emerse nuove criticità sulla struttura muraria sovrastante ....
|
gio 13 lug, 2017
Giovedì 13 luglio è convocata in Comune la IV commissione consiliare durante la quale l'assessore all'urbanistica Carla Maestrini presenterà le controdeduzioni alle 24 osservazioni alla Variante Aferpi da parte di cittadini, aziende, ....
|
ven 07 lug, 2017 Si è tenuto oggi giovedì 6 luglio alle ore 10,30 a Roma presso il ministero dello sviluppo economico una riunione del Comitato esecutivo dell'Accordo di programma.
Presenti all'incontro, oltre al sindaco di Piombino Massimo Giuliani, il ....
|
gio 06 lug, 2017 Nei mesi di luglio e agosto le biblioteche comunali e l'archivio storico cambiano orario, in relazione alle esigenze degli utenti durante l'estate, e la Falesiana di via Cavour lancia una sperimentazione che prevede l'apertura serale della biblioteca ....
|
gio 06 lug, 2017 Un tratto di spiaggia laterale a Piazza Bovio è stato transennato mercoledì 5 luglio durante la mattinata per permettere nei prossimi giorni di provvedere alla rimozione di alcuni elementi murari e rocciosi interessati dal pericolo di distacco.
I ....
|
ven 30 giu, 2017
Un nuovo canile municipale in Loc Montegemoli. L'assessore Claudio Capuano ha portato in votazione in consiglio comunale la delibera per l'approvazione del progetto esecutivo del canile minimo in un'area del Pip (Piano insediamenti produttivi) di Montegemoli, ....
|
gio 29 giu, 2017 Cittadini volontari si mobilitano per recuperare le fioriere all'ingresso della Biblioteca comunale di Riotorto.
In sostanza le due fioriere poste davanti all'ingresso della Biblioteca versavano in condizioni di completo abbandono ormai da tempo, e il ....
|
ven 23 giu, 2017 Dopo decenni di difficoltà, il completamento della S.S. 398, la quattro corsie di collegamento per il porto, sembra concretizzarsi, almeno per quanto riguarda la prima parte del tracciato fino al Gagno. Nella conferenza stampa convocata oggi presso ....
|
ven 23 giu, 2017 L'Amministrazione comunale dopo alcuni anni di lavoro ed alcuni bandi di gara andati deserti, ha definito un accordo con la Società Asa per la costruzione e l'installazione di due fontanelle per l'erogazione dell'acqua di qualità nel Comune ....
|
gio 22 giu, 2017
Si è concluso il progetto di alternanza scuola/lavoro realizzato in collaborazione tra l'Archivio storico della Città di Piombino ed il Liceo Scientifico ISIS Carducci-Volta-Pacinotti: i quasi 70 ragazzi partecipanti, provenienti da tre ....
|
lun 19 giu, 2017 Il Comune di Piombino partecipa al programma di attrazione investimenti promosso da Regione Toscana, Anci, Comuni e città metropolitana di Firenze nell'ambito della rete Invest in Tuscany con l'obiettivo di promuovere opportunità di localizzazione ....
|
mar 13 giu, 2017
Si è svolto lunedì 12 giugno al Ministero dello Sviluppo Economico il Comitato esecutivo dell’Accordo di Programma sottoscritto nel 2014, per una verifica del suo stato di attuazione e un aggiornamento sulle diverse misure previste ....
|
gio 25 mag, 2017 Approvato ieri dal consiglio comunale il regolamento per la gestione del demanio marittimo. Un documento che disciplina le concessioni demaniali sulle spiagge in un momento in cui, con l'entrata in vigore della direttiva Bolkestein, tutte le concessioni ....
|
mer 24 mag, 2017
Dopo l'iter di discussione e partecipazione, sono state discusse questa mattina in consiglio comunale le linee del Piano urbano della mobilità sostenibile, presentate dall'assessore Capuano.
Le linee di indirizzo sono state approvate con il voto ....
|
ven 12 mag, 2017 Successo della prima iniziativa “Ti leggo la storia che vuoi” alla biblioteca civica Falesiana, sabato 6 maggio dalle 16,30 alle 17,30.
L'iniziativa, inserita nell'ambito della rassegna “Maggio dei libri”, era organizzata dal Comune ....
|
ven 21 apr, 2017
Sabato 22 aprile alle ore 10 verrà inaugurata la nuova sede dell'Informagiovani di Riotorto, in via de Amicis n. 34. All'iniziativa sarà presente il sindaco Massimo Giuliani, la presidente della circoscrizione Sonia Lomolino, il dirigente ....
|
mer 19 apr, 2017 Come previsto nel piano delle alienazioni pubbliche, il Comune di Piombino ha pubblicato in questi giorni un bando per l'alienazione di alcuni immobili. In vendita dunque i seguenti beni: un appartamento di sei vani nel centro storico, in via Cairoli ....
|
mer 19 apr, 2017 Il Comune di Piombino ha attivato una procedura di sponsorizzazione per la pavimentazione di una pista ciclabile dall'entrata dell'Orizzonte fino alla spiaggia. Per la sua realizzazione la società Orizzonte ha già comunicato la propria disponibilità ....
|
mar 18 apr, 2017
Al via da oggi pomeriggio l' intervento di rimozione delle alghe dall’arenile di Salivoli. Una operazione che verrà effettuata dalla cooperativa L'Ormeggio e che ha l’obiettivo di rendere la spiaggia più fruibile già ....
|
gio 13 apr, 2017 Aiuole, piazze, fioriere e un'area di sgambatura per cani. Sei nuove aree verdi della città saranno affidate in adozione dal Comune a privati cittadini e associazioni sulla base del regolamento del verde approvato nel 2015 con l'impegno volontario ....
|
lun 10 apr, 2017 Inaugurazione ufficiale della nuova sede dell'Agenzia delle Entrate a Piombino nei locali della ex Tribunale. Nonostante il servizio sia già aperto dal 27 marzo scorso, l'inaugurazione dei nuovi locali concessi in comodato d'uso dall'amministrazione ....
|
gio 06 apr, 2017 Si è svolta mercoledì 29 marzo una riunione in Comune con gli amministratori di condominio della città. La riunione era stata convocata dall'assessore Claudio Capuano per illustrare alcune delle principali iniziative del Comune in ....
|
sab 01 apr, 2017 Dal 1° aprile nuovi orari di apertura per le biblioteche pubbliche di Piombino e dell'archivio storico. Le novità più importanti sono l'introduzione dell'orario continuato per la biblioteca civica di via Cavour il sabato dalle 9 alle ....
|
gio 30 mar, 2017 Iniziano domani, venerdì 31 marzo, i lavori per la ricostruzione del ponte sul fosso Focecchiola a Baratti, demolito dalle acque a seguito dell'alluvione del 28 novembre 2015. Il costo complessivo dell'opera è di 97 mila euro, che comprendono ....
|
mar 21 mar, 2017 Continueranno probabilmente per altre due settimane i lavori per il rifacimento delle fognature da parte di Asa in via Lombroso, avviati già da alcuni giorni. Da oggi pomeriggio, lunedì 20 marzo, l'accesso a via Cellini da via Fucini verrà ....
|
mar 21 mar, 2017 Decoro urbano e tessuto commerciale. Con un questionario inviato alcuni mesi fa a circa 750 commercianti e artigiani del territorio comunale, l'assessore Claudio Capuano ha voluto promuovere il coinvolgimento di molte attività che operano sul territorio, ....
|
mar 14 mar, 2017
Con l'arrivo della primavera torna il pericolo delle processionarie, il bruco urticante che nidifica sui pini e che rappresenta una minaccia concreta per umani e per animali.
Per prevenire l'insorgere di questo fenomeno, nel novembre scorso il Comune ....
|
gio 22 dic, 2016
Studenti del liceo “Carducci” impegnati nei progetti di Alternanza scuola lavoro presso l'archivio storico della città. Da novembre, circa 40 ragazzi del liceo scientifico di Piombino, classi 3° e 4° B, stanno svolgendo presso ....
|
ven 09 dic, 2016 Stanno per partire i primi interventi di riqualificazione della zona ex Carsal per rendere fruibile lo spazio alla cittadinanza. Nei giorni scorsi la giunta municipale ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di un giardino e di un piccolo ....
|
dom 04 dic, 2016 Stanziati oltre 300 mila euro per il completamento degli interventi di consolidamento del tratto di costa su lungomare Marconi, tra l'incrocio con via Amendola e l'hotel Esperia.
La giunta municipale ha infatti approvato il progetto definitivo dei lavori, ....
|
gio 01 dic, 2016 La giunta municipale ha approvato in questi giorni il progetto esecutivo per la ricostruzione del ponte sul fosso Focecchiola a Baratti, demolito dalle acque a seguito dell'alluvione del 28 novembre 2015. Il costo complessivo dell'opera è di 97 ....
|
dom 27 nov, 2016 Sulle Ali degli Angeli del fango e undici racconti di viaggio
Lunedì 28 novembre
Orario 17:00
Luogo: Libreria coop, Via Gori 1 - Piombino
In occasione del 50° anniversario dell'alluvione di Firenze la Libreria Coop
organizza un incontro con ....
|
ven 18 nov, 2016 Siamo venuti a conoscenza in questi giorni del forte disagio in cui si trova un centinaio di famiglie residenti negli alloggi Erp di via di Vittorio e via Togliatti, per la non accensione dei riscaldamenti. Una situazione determinata dalla necessità ....
|
gio 17 nov, 2016 Il cantiere del nuovo polo culturale di piazza Manzoni ha aperto le porte alla stampa e ai media, con una visita guidata che si è svolta giovedì 17 alla presenza dell'assessore alla cultura Paola Pellegrini, dell'assessore ai Lavori Pubblici ....
|
lun 14 nov, 2016 Si è conclusa venerdì 11 novembre all'archivio storico comunale di Piombino la settimana dedicata alla promozione del patrimonio documentario del territorio. Una iniziativa inserita nel piano della cultura della Regione Toscana che coinvolge ....
|
lun 14 nov, 2016
Via della Pace: “anche in caso di controlli iniziali al cantiere, l'esito finale della vicenda non sarebbe diverso ”
Maestrini torna sulla vicenda legata alla recente sentenza del Tar e conferma l'impegno per la realizzazione del parco urbano
L'assessore ....
|
lun 14 nov, 2016 Venerdì 18 centro commerciale Salivoli letture ad alta voce per i bambini
I racconti letti ad alta voce ai bambini al centro commerciale Coop di Salivoli, piazza Berlinguer. Piombino aderisce alla settimana nazionale “Nati per Leggere” ....
|
lun 24 ott, 2016 Un confronto a tutto tondo sulle caratteristiche della Variante Aferpi aperto a tutti i cittadini.
Martedì 25 settembre alle 17 nella sala del Perticale si svolgerà un incontro pubblico promosso dal Comune che vedrà la partecipazione ....
|
ven 21 ott, 2016 Variante Aferpi, In vista dell'assemblea con i cittadini, prevista per martedì 25 ottobre alle 17 al Perticale, l'amministrazione comunale interviene sui contenuti della Variante Aferpi per approfondire gli aspetti principali di questo documento, ....
|
ven 21 ott, 2016 Si è riunito ieri a Roma presso il ministero dello Sviluppo Economico il comitato esecutivo relativo all'Accordo di programma del 2014. L'incontro, presieduto da Gianfranco Simoncini consigliere del presidente Enrico Rossi, ha visto la partecipazione ....
|
gio 20 ott, 2016 Giovedì 20 e venerdì 21 saranno effettuati i lavori per l'installazione di telecamere al Gagno, in entrata e in uscita dalla città. Una iniziativa prevista nel Patto per la sicurezza della Prefettura di Livorno al quale il Comune ....
|
mer 19 ott, 2016 Degrado in via Pisacane, via Buozzi e nella parte finale di corso Italia.
L'assessore ai lavori pubblici e al decoro Claudio Capuano si è confrontato questo pomeriggio con alcuni titolari di negozi di via Pisacane per fare il punto sulla situazione ....
|
ven 14 ott, 2016
Un appuntamento tra musica e letteratura. Proseguono le iniziative nell'ambito della rassegna Ottobre libri, organizzata da assessorato alla Cultura del Comune di Piombino, Biblioteca civica Falesiana e BidibiBook e in collaborazione con I Parchi della ....
|
ven 07 ott, 2016 Si è svolto oggi pomeriggio, giovedì 6 ottobre, al Ministero dell'Ambiente un nuovo incontro sulla SS 398, convocato dalla sottosegretaria Silvia Velo. Si è trattato di un incontro tecnico al quale hanno partecipato il sindaco Massimo ....
|
ven 30 set, 2016 Nuova nave da crociera in arrivo al porto di Piombino sabato 1 ottobre con circa 260 passeggeri a bordo. La nave, 126 metri di lunghezza e proveniente da Nizza, arriverà a Piombino la mattina di sabato alle ore 8 e ripartirà per Sorrento ....
|
gio 29 set, 2016 Si ripete ad ottobre il consueto appuntamento organizzato da assessorato alla Cultura del Comune di Piombino, Biblioteca civica Falesiana e BidibiBook dedicato ai libri ed alla lettura.
I molti incontri organizzati si svolgeranno in diverse location ....
|
mer 28 set, 2016 Venerdì 30 settembre alle ore 8,30 si riunisce il consiglio comunale. Il primo punto all’ordine del giorno riguarderà la nomina dei consiglieri comunali nel Consorzio delle Strade Vicinali facenti parte del territorio comunale e vedrà ....
|
gio 22 set, 2016 Maestrini: il nuovo assetto allontanerà la fabbrica dal centro abitato
Un confronto molto partecipato e sincero quello che si è svolto ieri (mercoledì 21 settembre) al Cotone sulle caratteristiche della Variante Aferpi.
L'iniziativa ....
|
mer 21 set, 2016 “Ci sono tutti i presupposti per poter avviare i lavori della 398 nella primavera del 2018”. Con queste parole il sindaco Giuliani commenta l'esito positivo della riunione a carattere tecnico/politico che si è svolta questa mattina ....
|
mar 20 set, 2016 Si è conclusa in questi giorni la procedura di assegnazione della rotatoria di Baratti, vera e propria porta di ingresso all'area pregiata di Baratti e Populonia, secondo la formula dell'adozione in sponsorizzazione.
“Un progetto importante ....
|
lun 19 set, 2016 In merito alle critiche espresse dal Quartiere sull'accessibilità della scuola elementare di Riotorto, l'assessore ai lavori pubblici Claudio Capuano spiega la situazione esistente escludendo problemi di accessibilità.
“Contrariamente ....
|
mer 14 set, 2016 Modifiche e adeguamento del regolamento urbanistico: i contributi possono essere inviati dal 15 settembre al 31 ottobre.
Previsto un incontro pubblico il 19 settembre al Centro Giò per spiegare le caratteristiche dell'iniziativa
Al via la campagna ....
|
lun 12 set, 2016 La comunicazione è avvenuta direttamente dal vice ministro alle Infrastrutture e Trasporti Riccardo Nencini, il quale ha informato il sindaco di Piombino Massimo Giuliani che nell'aggiornamento del piano plueriennale Mit/Anas 2016/2020 sono presenti ....
|
gio 21 lug, 2016 In visita alle numerose aree verdi adottate da aziende, associazioni e privati cittadini per valorizzare il contesto ambientale, turistico, culturale del territorio. Il sindaco Massimo giuliani e l'assessore ai lavori pubblici Claudio Capuano sono andati ....
|
mer 13 lug, 2016 Torna a riunirsi il tavolo sulla mobilità urbana. Nell'ambito del percorso avviato da tempo dall'assessore Claudio Capuano per la definizione del Pums (Piano urbano mobilità sostenibile) è stata convocata una riunione giovedì ....
|
mer 13 lug, 2016 Il Comune di Piombino, su proposta del Centro sociologico italiano e in collaborazione con il liceo linguistico “Leon Battista Alberti”, ha promosso la realizzazione di targhe munite del codice QR, dall'inglese Quick Response (risposta rapida), ....
|
mar 12 lug, 2016 Nell'ambito del percorso di comunicazione e informazione per l'avvio del procedimento di variante per il complesso turistico di Poggio all'Agnello, martedì 12 luglio alle 21,00 presso piazza Minto a Populonia stazione, si riunisce il consiglio ....
|
ven 29 apr, 2016 I giardini Pro Patria, adiacenti al Castello di Piombino rappresentano uno dei luoghi più suggestivi e pregiati del centro storico della città e per questo meritevoli di attenzione e di valorizzazione.
In quest’ottica il Comune di ....
|
gio 21 apr, 2016 Si è svolta oggi a Roma, presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tra il vice ministro Riccardo Nencini, il Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, il sindaco di Piombino Massimo Giuliani, alcuni rappresentanti ....
|
ven 15 apr, 2016 La città più bella con i balconi in fiore. Al via al 1° concorso a premi di decorazione floreale per finestre e balconi.
Finalità del concorso è rendere Piombino più accogliente, elegante e graziosa per i residenti ....
|
mer 06 apr, 2016 Mercoledì 6 aprile alle 15 nella sala consiliare del palazzo comunale si firma la convenzione tra il Comune di Piombino e i proprietari degli appartamenti dei “Portici” di Piombino, in via Petrarca, piazza della Costituzione e via Boccaccio, ....
|
gio 25 feb, 2016 Riqualificazione della sentieristica dei parchi e del patrimonio urbano. Dopo l’approvazione della convenzione tra Comune e Regione Toscana, da lunedì 29 settembre sarà in pubblicazione il bando pubblico con il quale saranno assunti ....
|
lun 25 gen, 2016 E’ tornato a riunirsi venerdi 22 gennaio in sala consiliare il gruppo tecnico di lavoro sul decoro urbano, un tema all’attenzione dell’amministrazione comunale presieduto dall’assessore Claudio Capuano. Presente all’incontro ....
|
ven 08 gen, 2016 L’archivio storico della città si arricchisce di un nuovo fondo documentario, donato dal professor Michele Lungonelli, docente di storia economica presso l’Università degli studi di Firenze dal 1976 al 2014 con un forte legame ....
|
lun 04 gen, 2016 Una passeggiata di quartiere, partendo dal cantiere per la realizzazione del Polo culturale in piazza Manzoni, verso piazza dei Grani, piazzale d’alaggio, piazza Dante, per conoscere i cinque progetti con i quali Piombino parteciperà al bando ....
|
mer 30 dic, 2015 I racconti letti ad alta voce ai bambini nella suggestiva cornice del Rivellino, in Piazza Verdi, dove Daniele Gargano ha costruito il villaggio di Babbo Natale.
Si chiama “Storie di Natale” ed è l’iniziativa che domenica 3 gennaio ....
|
lun 14 dic, 2015 Piombino è tra i quarantadue comuni toscani a candidarsi per accedere ai fondi comunitari con un progetto di innovazione urbana (PIU) che parte dalla cultura per favorire la coesione sociale. Otto milioni e seicentocinquantamila euro di progetti ....
|
ven 04 dic, 2015 Sono iniziati questa mattina (giovedì 3 dicembre) alcuni lavori di manutenzione straordinaria al cimitero di Piombino. Si tratta di interventi volti a risolvere le maggiori criticità della struttura cimiteriale, con particolare riguardo ....
|
ven 20 nov, 2015 In occasione della “Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”, la biblioteca civica Falesiana, promotrice del progetto “Nati per leggere”, organizza sabato 21 dicembre alle 16,30 l’iniziativa ....
|
ven 20 nov, 2015 Ripresa dell’economia e miglioramento delle condizioni sociali e urbanistiche della città. La giunta municipale ha approvato questa mattina la delibera con la quale aderisce al bando promosso dal ministero delle Infrastrutture e Trasporti ....
|
lun 16 nov, 2015 Il Comune di Piombino aderisce anche quest’anno all’iniziativa “Archivi aperti” promossa dalla Regione Toscana, con un giorno di apertura straordinaria della Casa delle Bifore, sede dell’archivio storico, nella giornata di ....
|
mer 11 nov, 2015 Dopo la stop all’aumento dei canoni demaniali da parte della Regione, inizialmente previsto nel 2016, si è svolta ieri, lunedì 9 novembre a Firenze un'audizione delle associazioni dei balneari presso la commissione istituzionale per ....
|
mar 03 nov, 2015 L’ondata di maltempo dei giorni scorsi ha creato notevoli danni e disagi in tutta l’area di Baratti.
Gli archeologi, i tecnici e gli operatori della Parchi Val di Cornia SpA stanno proseguendo nei sopralluoghi per verificare le condizioni ....
|
lun 02 nov, 2015 Oltre un centinaio i tumuli danneggiati: operai e Comune all’opera
Oltre un centinaio di tombe del cimitero danneggiate dal maltempo. Le piogge di questi giorni hanno fatto sprofondare soprattutto quelle nuove, dove il terreno è più ....
|
lun 26 ott, 2015 Una giornata dedicata alla pulizia e alla cura dei luoghi della propria città, nel rispetto dell’ambiente e del decoro urbano. In continuità con il percorso avviato l’anno scorso, l’amministrazione comunale organizza la ....
|
gio 08 ott, 2015 Proseguono le iniziative nell’ambito del mese della cultura, Ottobre Libri, promosso dalla Regione Toscana e dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Piombino, con la presentazione del libro “Le voci della Concordia” di Angela ....
|
mer 07 ott, 2015 Sono stati Giuliana e Carlo ad aggiudicarsi domenica 4 ottobre presso la biblioteca civica “Falesiana” il premio dei lettori più assidui , scelti tra gli utenti che nel corso del 2015 hanno preso più libri in prestito. L’iniziativa ....
|
gio 01 ott, 2015 Per alcuni interventi di restyling impiantistico delle cabine elettriche sulla costa, venerdì 2 ottobre dalle 9 alle 15 Enel interromperà temporaneamente il servizio elettrico in una parte del centro storico.
Saranno interessate dall’interruzione ....
|
mer 23 set, 2015 Per alcuni interventi di restyling impiantistico delle cabine elettriche sulla costa, giovedì 24 settembre Enel interromperà temporaneamente il servizio elettrico in alcune zone di Piombino.
Il piano dei lavori, che interessa le città ....
|
ven 18 set, 2015 Un osservatorio per la sicurezza e la legalità. A seguito anche della mozione promossa dal Pd e approvata in consiglio comunale lo scorso 10 febbraio, si è svolto ieri pomeriggio, mercoledì 16 settembre, un primo incontro convocato ....
|
ven 18 set, 2015 Riconversione e riqualificazione del territorio. Pronto il decreto per l’utilizzo dei 20milioni di euro a favore delle grandi imprese, previsti dal PRRI (Progetto di riconversione e riqualificazione industriale) elaborato da Invitalia.
Su questo ....
|
mer 16 set, 2015 Un'idea dal forte appeal turistico, sociale e culturale quello di una ciclopista tirrenica, un progetto transfrontaliero che vede la partecipazione di regione Toscana, come ente capofila, con regione Sardegna, Corsica e Provenza.
A livello regionale consiste ....
|
mer 09 set, 2015 Un volume che parla del lavoro, decine e decine di ritratti fotografici di lavoratori in Toscana realizzati da Pino Bertelli a seguito di uno progetto culturale tra Piombino e la regione tedesca della Ruhr. Si tratta del volume “Uomo e macchina.
Il ....
|
mar 01 set, 2015 Nessuna violazione di legge, i cipressi abbattuti lungo il viale l’Unità d’Italia in corrispondenza di una vecchia abitazione acquistata recentemente, insistono su una proprietà privata e, per la tipologia delle piante abbattute, ....
|
gio 20 ago, 2015 Fotografie come attimi di vita ormai diventati storia, fissati per sempre nella nostra memoria individuale e collettiva; fonti storiche importanti per ricostruire la storia di un territorio e il suo rapporto con i cambiamenti intervenuti negli anni. La ....
|
ven 24 lug, 2015 Dopo l’ufficializzazione dell’esclusione della 398 dal progetto Sat per la realizzazione dell’autostrada Tirrenica, il sindaco Massimo Giuliani esprime preoccupazione e chiede degli impegni precisi alla Regione.
“Apprendiamo con ....
|
gio 23 lug, 2015 L’assessore al decoro urbano Claudio Capuano interviene ui murales realizzati lo scorso 26 aprile nell’ambito dell’iniziativa #Mentipulite, e sulla lettera inviata dalla Soprintendenza alcuni giorni fa e resa nota d una residente del ....
|
lun 29 giu, 2015 L'Asa comunica che martedì 30/06/2015 dalle ore 22.00 alle 02.00 del 01/07/2015 verrà eseguito un intervento di inserimento n° 3 valvole dn 300 e il successivo collegamento della nuova rete in PE pn16 dn 300 per alimentare la nuova urbanizzazione ....
|
mar 09 giu, 2015 «La spiaggia di Salivoli, che negli ultimi anni per un fenomeno di insabbiamento è diventata più grande ed estesa nella parte centrale davanti ai bagnetti, è sicuramente più fruibile rispetto al passato e per questo ulteriormente ....
|
ven 22 mag, 2015 Gatto nero gatta bianca di Silvia Borandi è il libro che verrà letto venerdì 22 maggio alle 16,30 presso la Libreria Coop di via Gori. Un’iniziativa organizzata nell’ambito della rassegna Maggio libri e del progetto Nati ....
|
mer 20 mag, 2015 Ampliamento del porto di Salivoli. Il sindaco Massimo Giuliani puntualizza e precisa la posizione dell’amministrazione comunale in merito alla possibile richiesta di altri trecento posti nell’attuale approdo.
« Considerato il fatto ....
|
ven 03 apr, 2015 Il servizio cimiteriale del Comune informa che si è conclusa la procedura di decadenza della concessione di vari loculi del cimitero di Piombino.
Dopo aver verificato, attraverso le opportune ricerche anagrafiche e la consultazione di atti, la ....
|
ven 06 mar, 2015 Varato dalla giunta il Piano triennale delle opere pubbliche 2015-2017 , che rimarrà in pubblicazione per 60 giorni all’albo pretorio del Comune presso la bacheca dei Lavori Pubblici e sul sito internet www.comune.piombino.li.it per le eventuali ....
|
ven 06 feb, 2015 L’amministrazione comunale ha aderito quest’anno a una proposta del Club Soroptimist di Piombino, in collaborazione con la Usl6 e con l’associazione pediatri, che consiste nel donare un libro a ogni bambino nato nel 2015.
L’iniziativa ....
|
ven 05 dic, 2014 Il Museo archeologico del Territorio di Populonia e il Museo del Castello e delle Ceramiche Medievali, nel centro storico di Piombino, a dicembre sono aperti ogni sabato e domenica dalle 10 alle 17 e, eccezionalmente, lunedì 8 dicembre.
Inoltre, ....
|
mer 12 nov, 2014 Sabato 15 novembre al Castello di Piombino, ore 16,30 il Comune di Piombino, archivio storico della città, organizza in collaborazione con la società Parchi la presentazione del libro di Luciano Giannoni, Le monete del Principato di Piombino ....
|
gio 21 ago, 2014 Il servizio cimiteriale del Comune informa che si è conclusa la procedura di decadenza della concessione di vari loculi del cimitero di Piombino.
Dopo aver verificato, attraverso le opportune ricerche anagrafiche e la consultazione di atti, la ....
|
mer 23 lug, 2014 Torna a Piombino anche quest'anno il Teatrino del Sole, la rassegna estiva dedicata al teatro di figura che ormai da anni si svolge all’interno dei Giardini Pro Patria nell'ultima settimana del mese di luglio.
In programma tre spettacoli per bambini ....
|
ven 09 mag, 2014 Iniziano i lavori in via Pisacane per il rifacimento delle fognature da parte di Asa. La strada sarà interdetta al passaggio delle auto per circa un mese da lunedì 12 maggio.
Sarà istituito quindi il divieto di transito dall’incrocio ....
|
mer 26 mar, 2014 Approvato in consiglio comunale il Regolamento urbanistico del Comune di Piombino, lo strumento che governerà le trasformazioni territoriali per i prossimi 5 anni a Piombino.
Ad esprimere voto favorevole PD, Italia dei Valori che aveva espresso ....
|
mar 25 mar, 2014 Dopo l’adozione del 27 giugno 2012, il Regolamento Urbanistico torna domani in Consiglio comunale per la sua approvazione definitiva, concludendo un complesso iter di approfondimento tecnico e politico. Il percorso era stato avviato nel 2008 nell’ambito ....
|
mar 17 dic, 2013 La biblioteca civica Falesiana, insieme al Quartiere Salivoli, organizzano delle letture animate oper bambini in biblioteca e al Castello. Dopo la prima iniziativa di mercoledì scorso, sono due gli appuntamenti in programma durante il periodo di ....
|
lun 16 dic, 2013 La biblioteca civica Falesiana, insieme al Quartiere Salivoli, organizzano delle letture animate oper bambini in biblioteca e al Castello. Dopo la prima iniziativa di mercoledì scorso, sono due gli appuntamenti in programma durante il periodo di ....
|
ven 06 dic, 2013 Lunedì 9 dicembre alle 21 presso il Centro civico del quatiere di Populonia stazione si svolgerà un incontro pubblico per informare gli abitanti sulla prossima fornitura di gas gpl nella frazione di Populonia.
Interverranno Lido Francini, ....
|
ven 08 nov, 2013 Venerdì 8 novembre alle 17,30 nella sala conferenze di Palazzo Appiani Michele Marrini presenta il suo libro La fabbrica non chiuderà. Piombino 1953, edito dalla Bancarella. Oltre all’autore saranno presenti Renzo Fabiani, sindacalista, ....
|
gio 17 ott, 2013 Fine settimana dedicato alla promozione della lettura nell’infanzia e delle biblioteche pubbliche.
La biblioteca civica “Falesiana”, nell’ambito della rassegna “Ottobre Libri” e del progetto “Nati per leggere”, ....
|
mer 17 lug, 2013 Un’estate tutta da leggere. Dopo il successo delle scorse estati, da mercoledì 3 luglio la biblioteca civica “Falesiana” di Piombino si sposta in spiaggia per raggiungere i lettori direttamente sotto l'ombrellone. Fino al 21 agosto, ....
|
mar 16 lug, 2013 Il progetto del nuovo museo del Castello, impreziosito dalle maioliche medievali rinvenute sul tetto dell'abside di Sant’Antimo sopra i Canali e delle teste delle fonti di Marina, è diventato realtà con la nuova apertura del museo ....
|
mar 02 lug, 2013 Un’estate tutta da leggere. Dopo il successo delle scorse estati, da mercoledì 3 luglio la biblioteca civica “Falesiana” di Piombino si sposta in spiaggia per raggiungere i lettori direttamente sotto l'ombrellone.
Fino al 21 ....
|
mer 15 mag, 2013 Molte occasioni in questo mese per chi è appassionato di libri.
Da giovedì 16 fino a giovedì 30 maggio presso la biblioteca civica Falesiana di via Cavour, sarà allestita una nuova edizione della manifestazione “Regalati ....
|
gio 02 mag, 2013 Si comunica che per un guasto alla conduttura principale della rete idrica avvenuto in nottata, nella mattina di giovedì 2 maggio potranno esserci disagi nell’erogazione dell’acqua a Piombino.
Gli uffici tecnici dell’Asa stanno ....
|
mer 10 apr, 2013 Sabato 13 aprile dalle 15,30 alle 18,30 alla biblioteca civica “Falesiana” di Piombino si svolge il secondo appuntamento del corso di formazione per lettori volontari, nell’ambito del progetto nazionale “Nati per leggere”, ....
|
ven 15 mar, 2013 Si chiama “Alimenta gratis la mente” ed è un nuovo punto di prestito libro della biblioteca civica Falesiana presso il negozio Coop di Salivoli in piazza Berlinguer. Il nuovo servizio sarà inaugurato sabato 16 marzo alle 16,30 ....
|
mar 05 mar, 2013 Letteratura dell’Impero e romanzi coloniali. Mercoledì 6 marzo alle 17 nella sala conferenza di Palazzo Appiani si presenta il libro di Massimo Boddi, giovane scrittore nato a Piombino e residente nel Golfo di Gaeta.
La presentazione del ....
|
lun 18 feb, 2013 Nell’ambito del progetto nazionale “Nati per leggere”, da martedì 19 febbraio fino al 26 marzo la biblioteca civica di Riotorto organizza cinque incontri dedicati a bambini e ragazzi proponendo letture di fiabe e racconti.
Si ....
|
lun 11 feb, 2013 Inaugurato giovedì 7 febbraio ore 15 presso la centrale di Franciana il nuovo impianto per l’abbattimento del boro nelle acque potabili della Val di Cornia e dell’isola d’Elba. A un anno dall’apertura dell’impianto ....
|
mer 30 gen, 2013 Un ciclo di conferenze dedicate ai ragazzi che hanno come filo conduttore le figure dell’immaginario nella letteratura, nell’arte e nella cultura dei popoli antichi. Da lunedì 28 gennaio, con cadenza settimanale, la biblioteca civica ....
|
mer 05 dic, 2012 Da martedì 10 dicembre parte il cantiere per la riqualificazione di piazza Bovio che durerà circa 180 giorni.
Per consentire un’informazione adeguata e un coinvolgimento sull’andamento dei lavori, l’amministrazione comunale ....
|
gio 25 ott, 2012 Si allarga la rete dei punti lettura organizzati dalla biblioteca di Piombino presso la sede del quartiere di Salivoli, un quartiere piuttosto distante dalla sede di via Cavour e densamente popolato.
L'obiettivo è quello di raggiungere gli utenti, ....
|
mer 26 set, 2012 Il patrimonio storico artistico di Piombino. In occasione delle Giornate europee del patrimonio, sabato 29 settembre alle 17 al Castello di Piombino si svolgerà una conferenza di presentazione dell’intervento di schedatura e catalogazione ....
|
lun 24 set, 2012 Presentati a Palazzo Appiani in un incontro aperto anche alla stampa, i risultati della 4 giorni di workshop sul tema della progettazione sostenibile aperti a giovani architetti e ingegneri.
Un’esperienza organizzata dalla rivista “AND”, ....
|
gio 20 set, 2012 Nuovo arredo e più confort per la sezione ragazzi della biblioteca comunale di via Cavour. Da giovedì 20 settembre fino al 6 ottobre la sala dedicata ai più piccoli sarà chiusa per i lavori di riallestimento e rinnovamento ....
|
mer 19 set, 2012 Da mercoledì 19 fino a sabato 22 settembre a Palazzo Appiani si svolgeranno dei laboratori sul tema della progettazione sostenibile aperti a giovani architetti e ingegneri tra i 25 e i 40 anni.
Un’esperienza didattica e professionale proposta ....
|
|
Eventi correlati
Luogo evento: diretta Facebook pagina Archivio storico Ivan Tognarini Data: ven 05 giu, 2020 IL LAVORO INVISIBILE
I mestieri delle donne a Piombino tra '800 e '900
|
Luogo evento: Biblioteca civica Falesiana - Piombino Data: sab 07 apr, 2018
|
Luogo evento: Biblioteca civica Falesiana - Piombino Data: sab 17 mar, 2018
|
Luogo evento: Piazza Dante - Piombino Data: mer 07 dic, 2016
|
|
|