Galleria immagini - Reperti archeologici del Museo delle Ceramiche Medioevali
Maiolica medievale Cliccare sull'immagine per ingrandirla
|
|
Condividi questo contenuto
Notizie e Comunicati correlati
gio 17 dic, 2020 Il Comune di Piombino ha stanziato circa 15mila euro da dedicare ad attività di recupero, tutela e valorizzazione del patrimonio archivistico della città: la cifra servirà a completare il progetto di digitalizzazione delle 30mila foto del Fondo fotografico ....
|
mer 09 set, 2020 Al Castello di Piombino due appuntamenti dedicati all'archeologia e alla comunità organizzati dal Comune di Piombino.
Domenica 13 settembre, il Castello di Piombino ospiterà la seconda Giornata degli Etruschi, le celebrazioni promosse dal Consiglio regionale ....
|
ven 28 ago, 2020 Dall’1 al 30 settembre 2020 è possibile partecipare alla nona edizione italiana del più grande concorso fotografico del mondo, “Wiki Loves Monuments”, promosso da Wikimedia Italia.
La partecipazione al concorso è aperta a tutti ed è ....
|
ven 07 ago, 2020 Quattordici sculture affacciate sul mare: piazza Bovio accoglierà la mostra “Donna in cammino” di Alberto Inglesi, organizzata dal Comune di Piombino in collaborazione con Pro Loco, che sarà inaugurata sabato 8 agosto alle ....
|
gio 16 lug, 2020 Il Comune di Piombino ha rinnovato l’adesione a “Wiki Loves Monuments 2020”, il più grande concorso fotografico al mondo, promosso e coordinato per il nostro Paese da Wikimedia Italia, ampliando la lista dei soggetti fotografabili e ....
|
mer 24 giu, 2020 Sabato 27 giugno, dalle ore 18 alle 23.30, torna la Notte green e, quest’anno, sarà affiancata dalla Notte romantica dei Borghi più belli d’Italia.
La Notte Green, alla sua seconda edizione, è l'evento organizzato dal Centro Commerciale Naturale ....
|
ven 19 giu, 2020 “Piombino offre enormi possibilità di sviluppo del turismo culturale che può rappresentare uno dei principali veicoli di promozione turistica del nostro territorio” con queste parole il sindaco Francesco Ferrari annuncia l’avvio di progetti ....
|
gio 18 giu, 2020 Sabato 20 giugno apre al pubblico il Museo del Castello e delle Ceramiche Medievali.
Dopo le aperture avvenute immediatamente dopo il lock down del Parco archeologico di Baratti e Populonia e del Museo archeologico di Piombino, da sabato torna ad essere ....
|
gio 12 dic, 2019 Dopo più di cento anni la Fonte del Soldato ha ceduto: il Comune si sta già impegnando per avviare la procedura per ripristinare l’importante reperto storico della Prima guerra mondiale. Il manufatto insiste su una proprietà ....
|
ven 29 nov, 2019 A seguito della decisione presa dal Direttivo del club tenutosi a Roma il 23 ottobre, Populonia è entrata a far parte della classifica dei Borghi più belli d’Italia, l’iniziativa a fini promozionali e turistici dell’omonima ....
|
ven 25 ott, 2019 S’inaugura sabato 26 ottobre alle 18,30 a palazzo Appiani a Piombino la mostra "Paesaggi liquidi", risultato del progetto di residenza d’artista “Santa Giulia Frantoio Arte”, promosso e realizzato dall’associazione “Amici ....
|
ven 18 ott, 2019 All’ordine del giorno del consiglio comunale questa mattina 18 ottobre, la presentazione alla nuova amministrazione da parte del Consiglio delle bambine e dei bambini del progetto sul quale i ragazzi hanno lavorato durante lo scorso anno scolastico ....
|
mer 16 ott, 2019 Il Comune di Piombino, tramite una delibera di giunta firmata questa mattina, ha presentato la richiesta per far includere Populonia nella rete dei Borghi più belli d’Italia, iniziativa a fini promozionali e turistici dell’omonima associazione ....
|
ven 02 ago, 2019 La Fortezza del Rivellino a Piombino dal 3 al 31 Agosto, ospita la mostra dello scultore Toscano Massimo Bertolini. L’esposizione, intitolata “Ruggine“ è anche il titolo assegnato all’opera che lo scultore ha dedicato alla ....
|
mer 29 mag, 2019 Venerdì 31 maggio alle ore 18,45 nella concattedrale Sant’Antimo di Piombino presentazione del libro fotografico di Pino Bertelli, "Contro la guerra. Ritratti dall'infanzia negata" con foto visione dei bambini violati dalle guerre. Una sessantina ....
|
ven 24 mag, 2019 Dalla prossima settimana sarà on line piombino360.it , il primo modello di smart city realizzato dagli studenti dell’ISIS Einaudi-Ceccherelli con il supporto del Comune di Piombino e rivolto a turisti e cittadini.
Il progetto ha preso il ....
|
lun 29 apr, 2019 Riprende da venerdì 10 maggio e fino alla fine di settembre l’apertura regolare del museo del Castello.
La giunta comunale ha infatti approvato una delibera con la quale si stanzia la somma di 20.122 euro necessaria a sostenere i costi di ....
|
mer 17 apr, 2019 Giovedì 18 aprile alle 17,00 presso il Castello di Piombino evento conclusivo del progetto “Faccia a Faccia, Storie immagini e volti negli archivi industriali di Piombino”. con Fondazione Dalmine e archivio storico della città ....
|
mer 16 gen, 2019 Un progetto per la tutela e la valorizzazione dell’area archeologica di Poggio del Molino e per la realizzazione di Parco di archeologia condivisa.
Nei giorni scorsi è stata rinnovata la convenzione tra il Comune di Piombino, proprietario ....
|
sab 08 dic, 2018 Il Cantiere Forma(T)tivo in collaborazione con la Scuola Media Guardi, il Centro Giovani F. de Andrè e con il patrocinio del Comune di Piombino, organizza dal 10 al 18 dicembre la mostra itinerante "Gianni e Pierino la scuola di lettera ad una ....
|
mar 20 nov, 2018 Circa 4000 visitatori, 15 classi di studenti tra elementari, medie e superiori, molte testimonianze orali, per ricostruire la memoria industriale della città e del territorio.
La mostra fotografica “Faccia a Faccia”, allestita dal 12 ....
|
lun 05 nov, 2018 Alimentazione, ambiente, agricoltura, ma anche cultura, turismo, salute e molto altro ancora. Parlare di cibo, di storia dell'alimentazione, significa tutto questo, aprire uno sguardo largo sulla storia globale e locale tra passato e presente.
Dopo l’incontro ....
|
mer 24 ott, 2018 Storie di lavoro che rappresentano la storia di una città e di una comunità intera, volti che parlano del vissuto di migliaia di famiglie, che vengono riconosciuti e che entrano a far parte di questo grande archivio della memoria industriale ....
|
sab 11 ago, 2018 Finanziamenti europei, tramite la Regione, per la valorizzazione del patrimonio archeologico del parco di Baratti e Populonia.
La giunta comunale ha approvato in questi giorni l’atto integrativo dell’accordo di programma con Regione Toscana, ....
|
gio 09 ago, 2018 Al chiostro di Sant’Antimo, sabato 11 agosto alle 18 sarà inaugurata la mostra dedicata all’artista piombinese, scomparso nel 1995. Un artista che ha rappresentato senza dubbio un punto di riferimento per alcuni dei più noti ....
|
mer 01 ago, 2018 Da mercoledì 1 agosto riapre il museo del Castello e delle Ceramiche Medievali. L’orario previsto fino al 2 settembre è dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 tutti i giorni (escluso il martedì).
Il castello rimarrà aperto ....
|
lun 30 apr, 2018 La denuncia è stata depositata al comando dei Carabinieri dalla Polizia municipale, venerdì scorso 27 aprile.
Il fatto era avvenuto alcune settimane fa, sabato7 aprile e a farne le spese era stata la statua dell'artista Nado Canuti posizionata ....
|
ven 05 gen, 2018 Tre appuntamenti con la musica classica al museo archeologico di Cittadella dal 7 al 21 gennaio per godersi musica di qualità dal vivo.
Inizia domenica prossima alle 16,30 la rassegna “Domeniche in musica”, organizzata dal Comune di ....
|
lun 04 set, 2017 Circa 3000 visitatori per la seconda edizione della mostra di 33 giri storici a Piombino. Sei giorni di incontri e musica degli anni '60 e '70 con un notevole interesse e tanta curiosità
Un grande successo per la seconda edizione di Cover Green ....
|
mer 09 ago, 2017 Giovedì 10 Agosto alle ore 17,30 c/o inaugurazione dello Spazio Expo del Centro Giovani con la mostra fotografica di Giampiero Magnani, fotoamatore piombinese.
Animalista e amante della natura, ha indirizzato la propria passione verso la fotografia ....
|
mer 26 lug, 2017 Blues in Cittadella giovedì 27 luglio alle 21 con il debutto del trio R'M'B', formato da Marco Mezzacapo alla chitarra, Federico Righi batteria e Lorenzo Billeri basso. L'evento è organizzato nell'ambito del Festival Fusioni da Comune di ....
|
gio 01 giu, 2017 Dal 1 giugno e per i mesi di luglio e agosto gli uffici turistici del Comune di Piombino saranno aperti tutti i giorni con orari più ampi.
“Anche quest'anno siamo riusciti, malgrado un bilanci ristretto e aumenti del contratto nazionale ....
|
gio 09 mar, 2017
E' stata inaugurata l'8 marzo a palazzo Appiani la mostra fotografica sulle donne e le bambine del Madagascar organizzata dall'associazione Gialuma onlus con il patrocinio del Comune di Piombino, della Commissione Pari Opportunità, il sostegno ....
|
mar 20 dic, 2016 Un team di ricercatori dell’Università di Siena coordinati dalla prof.ssa Giovanna Bianchi e dal prof. Richard Hodges, dall'ottobre 2015 si sono aggiudicati l’importante finanziamento di due milioni e mezzo di euro presentando un progetto ....
|
lun 24 ott, 2016 Nuovo appuntamento con la rassegna “Ottobre Libri” domenica 23 ottobre al museo archeologico di Cittadella con Simone Frasca, autore e illustratore di libri per ragazzi. L'iniziativa è organizzata da Comune di Piombino, Biblioteca Civica ....
|
mar 06 set, 2016 Entusiasmo in città per la mostra delle copertine dei vinili, più di mille persone in solo 3 giorni . hanno visitato la mostra a palazzo Appiani. Pienamente soddisfatti gli organizzatori, Federico Botti, Luca Pallini, Andrea Fanetti, Massimo ....
|
mer 31 ago, 2016 E’ stata inaugurata sabato scorsa e prosegue nel suggestivo spazio culturale “All’angolo per il Castello”, in Via XX Settembre, 62 a Piombino (zona Mercato coperto) l’esposizione personale “L’altrove dentro” ....
|
mar 30 ago, 2016 Un percorso visivo sui maggiori artisti, pittori e fotografi che hanno realizzato cover di vinili cult stranieri e italiani. Dal 2 al 4 settembre a palazzo Appiani sarà possibile visitare un' esposizione di copertine di vinili patrocinata dal Comune ....
|
dom 24 lug, 2016 “Da Firenze a Piombino alla ricerca della Venere. Storie di donne, amori e destini che si inseguono tra la prua di piazza Bovio e l'azzurro del mare”. Questo il titolo del racconto con il quale anche il Comune Piombino, insieme a molti altri ....
|
ven 29 apr, 2016 I giardini Pro Patria, adiacenti al Castello di Piombino rappresentano uno dei luoghi più suggestivi e pregiati del centro storico della città e per questo meritevoli di attenzione e di valorizzazione.
In quest’ottica il Comune di ....
|
lun 11 apr, 2016 Una documentazione fotografica mestieri e le arti a Piombino e in Val di Cornia,, ma anche un progetto di antropologia fotografica per vedere come sono cambiati nel tempo il tessuto commerciale, le professioni, i mestieri e dove andremo in futuro.
Gli ....
|
gio 07 apr, 2016 Toscana Notizie
Agenzia di informazione della Giunta Regionale
Scritto da Chiara Bini
FIRENZE – Cosa succede se l'Anfora di Baratti, la Tomba dei Carri o il Mosaico a scena marina si mettono a "parlare"? Che il Museo del territorio di Populonia ....
|
lun 04 apr, 2016 Sabato 9 aprile 2016 alle ore 16.00 verrà inaugurato il nuovo percorso “Il Museo in tutti i sensi”, al Museo archeologico del Territorio di Populonia a Piombino.
La visita del Museo sarà arricchita da questo nuovo percorso “sensoriale” ....
|
lun 21 mar, 2016 Fa benissimo l’Associazione CostaToscana CambiaVerso a richiamare l’attenzione sulla fragilità e il gravissimo rischio che corre l’arenile di Baratti e su questo trova e troverà piena collaborazione del Comune di Piombino ....
|
ven 12 feb, 2016 Venerdì 12 febbraio alle 18 si inaugura una nuova programmazione espositiva, curata dai giovani volontari del Servizio civile regionale, nello spazio allestito per mostre al Centro Giovani “Fabrizio De Andrè”.
Il primo appuntamento ....
|
mar 22 dic, 2015 Durante le festività natalizie il Parco archeologico di Baratti e Populonia e il Museo archeologico del Territorio di Populonia saranno aperti dal 27 al 30 dicembre e dal 2 al 6 gennaio dalle ore 10.00 alle 17.00 con appuntamenti per grandi e piccini ....
|
mar 01 dic, 2015 La collaborazione tra il Gattarossa ART Gallery Kafe e il progetto Instagram del Comune di Piombino #noisiamoPiombino continua.
Dopo il successo della Insta Mostra ospitata lo scorso mese all’interno del locale di Piazza Verdi, ....
|
mar 10 nov, 2015 Ha avuto successo la mostra allestita sabato e domenica scorsa al Rivellino con foto inedite della città e del territorio scattate dagli abitanti di Piombino. Nove i fotografi che fino ad oggi si sono alternati, ciascuno per 15 giorni, nella guida ....
|
ven 28 ago, 2015 “Il Museo Archeologico di Piombino gestito dalla Parchi Val di Cornia nell’ambito della più ampia offerta del sistema museale e il nuovo allestimento della Collezione Gasparri rappresentano senza ombra di dubbio un arricchimento per ....
|
gio 20 ago, 2015 Fotografie come attimi di vita ormai diventati storia, fissati per sempre nella nostra memoria individuale e collettiva; fonti storiche importanti per ricostruire la storia di un territorio e il suo rapporto con i cambiamenti intervenuti negli anni. La ....
|
ven 07 ago, 2015 Sabato 25 Luglio, all’interno della suggestiva cornice del Rivellino, è stata inaugurata una mostra di grandi sculture in bronzo, espressione dell’eccezionale perizia e delle capacità creative di tre fra i più prestigiosi ....
|
ven 24 lug, 2015 Piombino torna a ospitare nel suo centro storico, una prestigiosa mostra di sculture, e lo fa nel migliore dei modi, coinvolgendo tre artisti toscani di grande fama e prestigio: Piero Bertelli, Onofrio Pepe, Enzo Scatragli. La mostra sarà inaugurata ....
|
ven 24 lug, 2015 Inizia sabato 25 luglio a Palazzo Appiani il festival della lettura dell’immagine, promosso dal Fotoclub “Il Rivellino” con il patrocinio del Comune di Piombino. Un’iniziativa che nasce nell’ambito di “Piombino immagini ....
|
lun 20 lug, 2015 Un viaggio tra i luoghi più significativi della città e del territorio, immagini di particolari architettonici, scene di vita, suggestioni diverse legate all’anima del posto secondo diverse sensibilità dei fotografi che di volta ....
|
ven 19 giu, 2015 Una rilettura delle aree vicino alla stazione ferroviaria, la riconversione funzionale dell’attuale sede del supermercato coop. di Via Gori e la riqualificazione degli spazi urbani limitrofi. Sono i temi presi in considerazione nei progetti realizzati ....
|
mar 16 giu, 2015 Il Comune di Piombino, già presente su Facebook e Twitter, ha deciso di creare un nuovo profilo Instagram, il social network fotografico per eccellenza, per raccogliere scatti e immagini che andranno a costituire un ricco archivio fotografico della ....
|
mer 13 mag, 2015 147, undici in piú dello scorso anno, sono le Bandiere Blu 2015. E Piombino , insieme a San Vincenzo e Follonica, vi è rientrato a pieno titolo. Qualità delle acque, gestione delle risorse ambientali, qualità dei servizi alla ....
|
ven 24 apr, 2015 La Città si colora domenica 26 aprile a partire dalle 16,30 con la giornata conclusiva del progetto sul decoro urbano #MentiPulite e con la presentazione ufficiale di due murales realizzati in due luoghi significativi della città storica: ....
|
gio 12 feb, 2015 La più grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sui consumi energetici.
Così la definiscono gli organizzatori di “M’illumino di meno”, frutto di un’idea concepita da Caterpillar, programma radiofonico di punta ....
|
lun 19 gen, 2015 Da sabato 17 gennaio, torna visitabile ogni weekend, dalle 10 alle 17, l’area delle necropoli del Parco archeologico di Baratti e Populonia, affacciata sullo splendido golfo di Baratti.
Il “viaggio” continua con la visita dei ....
|
gio 18 dic, 2014 Si inaugura sabato 20 dicembre a Palazzo Appiani, ore 16, la mostra fotografica “Dal Circolo Ilva al Centro Culturale S.Antimo. Cinquant'anni di fotografia che raccontano la nostra città dal 1960 al 2014. Un'appassionante e appassionata storia ....
|
gio 11 dic, 2014 Dopo la mostra fotografica collettiva “Fotografia donna 7° Edizione”, fotoamatrici della provincia di Livorno che avevano ritratto altre donne sul tema della femminilità, è ancora una volta il turno di due giovani talentuose ....
|
ven 05 dic, 2014 Il Museo archeologico del Territorio di Populonia e il Museo del Castello e delle Ceramiche Medievali, nel centro storico di Piombino, a dicembre sono aperti ogni sabato e domenica dalle 10 alle 17 e, eccezionalmente, lunedì 8 dicembre.
Inoltre, ....
|
ven 19 set, 2014 A Palazzo Appiani, sabato 20 settembre alle 18,30 si inaugura la mostra fotografica a cura di Fotoclub “Il Rivellino”, con il patrocinio dell’assessorato alla cultura.
La storia di un Paese che sta cambiando, che ha dovuto lottare contro ....
|
mer 10 set, 2014 Prorogata fino al 14 settembre prossimo la mostra “I segni di Elisa. Feste, musica, arte per una granduchessa del “Grand Empire”, a cura di Roberta Martinelli, inaugurata venerdì 18 luglio alle 17,30 al Castello di Piombino. Un ....
|
mar 09 set, 2014 Venerdì 12 settembre alle ore 17 all’ingresso del Parco archeologico di Baratti e Populonia, presso Baratti Pavillon – installazione Turuscia, saranno illustrati i progetti realizzati grazie al PROGRAMMA TRANSFRONTALIERO ITALIA-FRANCIA ....
|
gio 04 set, 2014 Paesaggio, ambiente, agricoltura, cultura e territorio . A Palazzo Appiani da lunedì 1 e fino a sabato 6 settembre è in corso la 1° edizione di una Summer School organizzata dalla “Società dei territorialisti” con ....
|
mar 02 set, 2014 Prende il via da mercoledì 3 settembre a Palazzo Appiani l’esposizione di arte contemporanea “1.0 Spaces”, a cura di Francesca D’Aria. La mostra si svolgerà in due location: a palazzo Appiani tutti i giorni dal 3 ....
|
gio 28 ago, 2014 Venerdì 29 agosto alle 12 presso la saletta rossa del palazzo comunale, vicolo Sant'Antonio, si svolgerà una conferenza stampa per presentare la 1° edizione della Scuola estiva della Società dei territorialisti, organizzata da ....
|
ven 01 ago, 2014 Dopo l’inaugurazione della mostra documentaria “I segni di Elisa” in programma fino al 7 settembre al Castello di Piombino, continuano le iniziative per la celebrazione del bicentenario napoleonico, con la conferenza di Luciano Giannoni ....
|
gio 17 lug, 2014 L’assessore all’urbanistica Martina Pietrelli ha incontrato ieri gli operatori turistici e commerciali di Baratti e Populonia, nel corso di un sopralluogo effettuato durante la mattinata.
Un’occasione di ascolto e di confronto con tutti ....
|
lun 14 lug, 2014 Con l’insediamento delle nuove amministrazioni, prosegue il percorso nella direzione dello sviluppo di un marketing turistico di area.
Si è infatti costituito il coordinamento degli assessori al turismo della Val di Cornia e la Società ....
|
ven 11 lug, 2014 Tratti di Africa persa nelle sabbie del tempo. Sabato 12 luglio alle ore 18 a palazzo Appiani si inaugura la mostra personale di pittura di Giampaolo Territo, artista locale nato nella città tunisina di Bèja, terra ricca di una molteplicità ....
|
ven 30 mag, 2014 L'associazione culturale BACo (Baratti Architettura e Arte Contemporanea) Archivio Vittorio Giorgini, in collaborazione con Parchi Val di Cornia SPA | Parco Archeologico di Baratti-Populonia e Comune di Piombino, e con il patrocinio dell’Ordine ....
|
gio 22 mag, 2014 Fotografia, pittura e scultura. Espressioni artistiche diverse accomunate da uno stesso tema, quello del mare. Sabatop 24 maggio alle 17 a Palazzo Appiani viene inaugurata la mostra collettiva di arte contemporanea “Mare Mare” organizzata ....
|
ven 11 apr, 2014 La Regione Toscana, adeguandosi alla normativa vigente, ha provveduto a riorganizzare la rete di rilevamento della qualità dell'aria su tutto il territorio regionale.
Il Comune di Piombino è riuscito a mantenere le due centraline già ....
|
gio 03 apr, 2014 “Memorie d’acqua” e più di 2000 anni di storia sepolti sotto il mare. Venerdì 4 aprile alle 16,30 presso la sala consiliare del palazzo comunale,verrà presentato il libro di Cinzia Capotosti, archeologa, e Sandro ....
|
mer 19 mar, 2014 Il sito archeologico di Populonia e Baratti aderisce alla rete delle città etrusche per la presentazione della candidatura unitaria per il riconoscimento di patrimonio dell'umanità Unesco. Dopo l’avvio, nel 2009, dell’iter di ....
|
gio 20 feb, 2014 Idee in cammino verso l’Alta Maremma. Sabato 15 febbraio a Massa Marittima il presidente della Regione Enrico Rossi, nell’ambito di una visita al territorio delle Colline metallifere, ha espresso apprezzamento per il progetto “Alta Maremma”, ....
|
mar 10 dic, 2013 Divieto di uso di petardi, botti e razzi sul territorio comunale. Anche quest’anno, come gli anni precedenti, è in vigore l’ordinanza emanata dal sindaco nel 2011 che prevede il divieto di utilizzo di artifici pirotecnici di ogni genere ....
|
ven 11 ott, 2013 Dal 1 al 14 Ottobre lo Spazio Expo del Centro Giovani di Piombino ospiterà i quadri di Diletta Basso, giovane artista piombinese che si ispira principalmente ad una pittura astratta.
Un tipo di pittura che spinge a scavare dentro se stessi e che ....
|
lun 30 set, 2013 Idee in cammino verso l’Alta Maremma. Martedì 1 ottobre alle 17,30 presso il porto di Puntone Ufficio Turistico “Marina di Scarlino”, i sindaci dell’Alta Maremma presenteranno ufficialmente “Oltreconfine”, il ....
|
gio 01 ago, 2013 Un percorso artistico segnato da 11 tabernacoli che invitano i passanti al dialogo con l’arte. Dal 3 al 18 agosto nel centro storico di Piombino saranno allestite delle installazioni di opere d’arte realizzate da artisti contemporanei molto ....
|
mer 31 lug, 2013 Dal 1 al 3 agosto nel centro di Piombino torna Mestieranda, fiera degli antichi mestieri, gastronomia e animazione promossa dai Centri commerciali naturali e dall’assessorato al turismo del Comune di Piombino.
Un vero e proprio villaggio medievale ....
|
mar 16 lug, 2013 Salivoli di Sera, una serie di eventi promossi dal Quartiere Salivoli tutti i giovedì di luglio e di agosto fino al 13 settembre, che ha visto l’adesione di oltre trenta commercianti del territorio.
“Ringrazio il Quartiere e i commercianti ....
|
mar 16 lug, 2013 Il progetto del nuovo museo del Castello, impreziosito dalle maioliche medievali rinvenute sul tetto dell'abside di Sant’Antimo sopra i Canali e delle teste delle fonti di Marina, è diventato realtà con la nuova apertura del museo ....
|
ven 12 lug, 2013 In arrivo agevolazioni per le aree di sosta dei parchi costieri, estese ai turisti e non solo ai residenti, seppure in modo più restrittivo.
Pur confermando le tariffe Tosap (Tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche) già ....
|
ven 12 lug, 2013 Sabato 13 luglio 2013, alle ore 18.00, inaugurazione del nuovo allestimento del Museo del Castello e delle Ceramiche Medievali di Piombino.
Con questo nuovo allestimento, curato da Giovanna Bianchi dell’Università di Siena (dipartimento ....
|
gio 11 lug, 2013 Si è svolta il 3 luglio scorso, questa volta a Bolgheri presso il Consorzio strade del vino, la terza conferenza dei sindaci sul tema del brand turistico “Alta Maremma”. Presenti sindaci e assessori al turismo di Castagneto Carducci, ....
|
mar 09 lug, 2013 Il progetto del nuovo museo del Castello, impreziosito dalle maioliche medievali rinvenute sul tetto dell'abside di Sant’Antimo sopra i Canali e delle teste delle fonti di Marina, diventa realtà con la nuova apertura del museo completamente ....
|
mar 25 giu, 2013 Dal restauro al museo. Il progetto del nuovo museo del Castello, impreziosito dalle maioliche medievali rinvenute sul tetto dell'abside di Sant’Antimo sopra i Canali e delle teste delle fonti di Marina, diventa realtà con la nuova apertura ....
|
lun 06 mag, 2013 Giovedì 9 maggio alle ore 21.00 presso la sala auditorium del Centro de Andrè di Piombino sarà inaugurato il nuovo presidio “Libera” presso la cooperativa “Il Granaio”, che gestisce il Centro Giovani di Piombino.
Il ....
|
ven 19 apr, 2013 Un filo spinato a delimitare i confini della libertà, atmosfere imprigionate in fosche celle anguste, pareti rigate da incisioni. Sono le immagini fotografiche di un percorso nella memoria che Stefano Valdiserri ha ricostruito all’interno ....
|
ven 08 mar, 2013 Una mostra che ripercorre la storia delle principali Costituzioni europee e di quella americana, raccontando come tanti popoli, oltre al nostro, hanno dovuto affrontare sofferenze e difficoltà per ottenere la libertà e la costituzione.
Sabato ....
|
mer 13 feb, 2013 Il 10 febbraio si celebra nel nostro paese il "Giorno del ricordo", istituito nel 2004 per conservare la memoria delle vittime delle foibe e dell'esodo degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra. In occasione di questa ricorrenza, il Comune ....
|
gio 13 dic, 2012 Continua al Centro Giovani l’iniziativa di promozione e di valorizzazione dei lavori di giovani artisti, con l’inaugurazione, sabato 15 dicembre, della mostra fotografica di Francesco Menicucci sul terremoto in Emilia. Il lavoro nasce dall’esperienza ....
|
mar 27 nov, 2012 Da lunedì 26 novembre fino al 12 dicembre prossimo, al Centro Giovani, spazio Expo, sarà possibile visitare la mostra di disegni di Antonella Garofalo “Del tutto e del niente”. In mostra disegni su pensieri e opinioni dell’autrice ....
|
mer 24 ott, 2012
Un milione di euro per interventi di conservazione e valorizzazione del Parco Archeologico di Baratti e Populonia.
Domani, mercoledì 24 ottobre alle 11,30 il Comune di Piombino firma la convenzione con ARCUS S.p.A., società per lo sviluppo ....
|
mer 10 ott, 2012 Al via il cantiere in piazza Manzoni per la realizzazione del nuovo polo culturale nel vecchio Ipsia. Da ieri, la Edil Progetti di Caserta che si è aggiudicata l’appalto ormai più di un anno fa, ha iniziato a recintare e ad allestire ....
|
mar 11 set, 2012 Una delegazione di docenti e allievi dell’International Expo Master Degree Course in Coastal Marine Integrated Management è arrivato questa domenica nell’area di Baratti per la visita agli interventi di difesa costiera antistanti l’area ....
|
lun 10 set, 2012
Da lunedì 10 fino a domenica 16 settembre, in occasione dei Campionati europei di nuoto, la città sarà animata dagli studenti della Accademie d’arte di Carrara, Firenze, Roma e Sassari che occuperanno alcuni spazi della città ....
|
ven 31 ago, 2012 La storia, le tradizioni enogastronomiche, il mare, il patrimonio artistico e culturale della città di Piombino in un nuovo volume dal titolo “Piombino. Terra dei mari” edito da Vanni Editore a cura della redazione di “Turismo ....
|
mer 01 ago, 2012 Per l’edizione 2013 del calendario “Randagi a Piombino”, l’ufficio Diritti degli Animali del Comune ed Enpa invitano i fotografi e i fotoamatori del territorio ad inviare le loro foto entro il 20 agosto 2012 all’Ufficio per ....
|
mar 31 lug, 2012
Un viaggio dalle prime fotocamere con il soffietto all’età digitale. S’intitola “Fotografica” la mostra di macchine fotografiche di Domenico Finno in mostra a Palazzo Appiani dal 4 al 12 agosto, organizzata in collaborazione ....
|
mer 25 lug, 2012 I camminamenti superiori del Rivellino saranno aperti al pubblico da venerdì 27 luglio fino a domenica 16 settembre in tutti i fine settimana. Ogni venerdì, sabato e domenica, alle 18 alle 20 sarà possibile visitare la parte superiore ....
|
ven 20 lug, 2012 “Tra luce e tenebre” è la mostra fotografica di Monica Mainardi e Dani Mesk (alias Daniele Meschini) che sarà allestita da sabato 21 a domenica 29 luglio a Palazzo Appiani.
Organizzata dall’associazione culturale “Amicizia ....
|
|
Eventi correlati
Luogo evento: Chiostro Sant'Antimo Dal 10-08-2018 al 19-08-2018 Mostra fotografica Gias Carobbi
|
Luogo evento: Museo archeologico di Baratti e Populonia Dal 04-12-2016 al 08-01-2017
|
Luogo evento: Palazzo Appiani - Sala Giovannardi Dal 01-11-2016 al 13-11-2016
|
Luogo evento: Museo del Castello, Piombino Data: sab 15 ott, 2016
|
|
|