MAGGIO - Quanto Basta
All’interno del Rivellino sarà allestita una postazione dedicata al Regolamento Urbanistico. Per la prima volta i cittadini potranno accedere al Geoblog e dare un primo contributo al RU.
GIUGNO - Animazione territoriale
Nel mese di Giugno sono previsti alcuni momenti di ascolto e confronto in varie zone del territorio comunale con la realizzazione di una postazione itinerante polifunzionale dove i cittadini potranno utilizzare il Geoblog con l’aiuto delle facilitatrici, ricevere informazioni più dettagliate sui laboratori di discussione e offrire prime riflessioni e osservazioni su valori ed elementi di criticità del territorio in generale e sui temi proposti dall’amministrazione comunale in particolare.
20 giugno (dalle ore 17)– Festa al porto di Salivoli 23 giugno (dalle ore 18)– Notte dei Falò (Porticciolo di Marina) 24 giugno (dalle 9 alle 12) – di fronte alla coop di Salivoli 24 giugno (dalle 17 alle 20) – di fronte alla coop di Riotorto 25 giugno (dalle 9 alle 12) – Mercato della filiera corta del Cotone 2 luglio (dalle 9 alle 12) – Mercato settimanale di Riotorto 2 luglio (dalle 18) – Festa della Sdriscia 3 luglio – Estate in Piazza - mercato ambulanti (zona Portici)
LUGLIO - Laboratori di discussione
Nel mese di luglio sono previsti 4 laboratori di discussione per ogni circoscrizione di Piombino. Ai laboratori potranno partecipare tutti gli interessati. Per allargare al massimo la partecipazione sarà inviata una lettera di invito a tutte le famiglie del Comune e saranno realizzate 400 telefonate a campione per informare i residenti sulle attività n corso ed invitarli a prendervi parte. I laboratori si svolgeranno in piccoli gruppi moderati da facilitatori professionisti che raccoglieranno tutte le indicazioni emerse e le riporteranno in un report che sarà consegnato all’Amministrazione.
Riotorto - 6 luglio ore 21.00 – Via Valnera, 1 (di fronte alla sede del Comune)
Salivoli - 7 luglio ore 21.00 –Piazza Berlinguer (centro commerciale di Salivoli)
Porta a Terra Desco - 14 luglio ore 21.00 – Piazza San’Antimo
Populonia - 15 luglio ore 21.00 – giardini pubblici di viale Etruria
Incontro con il Garante 20 luglio ore 21 al Rivellino
16 settembre dalle ore 16.30 alle ore 19.30 presso il Centro Giovani via della Resistenza ,4 – Incontro con i portatori di interesse
L’insieme dei risultati emersi dai momenti di ascolto e dai laboratori di discussione con i cittadini saranno successivamente discussi con associazioni, imprenditori e categorie economiche della città in un laboratorio organizzato secondo la tecnica del world cafè. Tutti questi portatori di interesse saranno invitati ad analizzare e approfondire l’esito delle fasi precedenti del percorso e ad esprimere le proprie opinioni, per arricchire ulteriormente il bagaglio di contributi e indicazioni grazie alle quali l’Amministrazione e i suoi tecnici definiranno e declineranno obiettivi e azioni da inserire nel Regolamento urbanistico in corso di progettazione.
Seconda metà di SETTEMBRE - restituzione
I risultati di tutte le attività di partecipazione saranno restituiti ai partecipanti e all’Amministrazione con l’invio di un report che conterrà l’insieme delle indicazioni emerse.
Nel mese di ottobre sarà organizzata un’assemblea pubblica di restituzione in cui l’Amministrazione esprimerà il proprio punto di vista su quanto emerso dal percorso.
Venerdì 11 maggio alle 17,30 al Centro Giovani l'amministrazione comunale organizza una iniziativa di presentazione del Regolamento Urbanistico di Piombino, prima della sua adozione in consiglio comunale e a seguito del percorso partecipativo che si è svolto in collaborazione con Sociolab nel corso del 2011.