Riqualificazione e sviluppo dell'area portuale di Piombino
L'Accordo di Programma Quadro per gli interventi di infrastrutturazione, riqualificazione ambientale e reindustrializzazione dell'area portuale di Piombino è stato siglato il 21 agosto 2013 da Ministero delle infrastrutture e trasporti, Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio del mare, Ministero dello sviluppo economico, dell'economie e delle finanze, Regione Toscana, Provincia di Livorno, Comune di Piombino e Autorità Portuale.
La firma fa seguito al Protocollo d’intesa del 6 agosto scorso. Il documento, con tutti gli allegati, contiene infatti gli impegni finanziari che consentiranno all’Autorità Portuale di avviare da subito le operazioni di gara per l’ampliamento del porto e delle bonifiche, per oltre 133 milioni di euro e 50 milioni per la realizzazione della 398 (1° lotto fino a Gagno), per il quale si attende, a breve, il passaggio al Cipe.
L’Accordo di programma contempla anche la realizzazione del 2° lotto fino al porto. L’intero tratto della strada statale ricade nel Sin di bonifica.
Per gli interventi infrastrutturali di ampliamento del porto, in attuazione del nuovo Piano Regolatore Portuale, sono previsti 111 milioni e mezzo circa. I lavori prevedono l’espansione a nord del porto di Piombino e sono finalizzati alla realizzazione di un terminal per grandi navi e al miglioramento delle condizioni di operatività e funzionalità del porto esistente.
21 milioni e 600mila euro saranno utilizzati invece per gli interventi di bonifica del Sin con quattro azioni principali: la bonifica di Città Futura per 13,5 milioni di euro (finanziamento del Comune di Piombino su contributo precedente del Ministero dell’Ambiente), la messa in sicurezza permamente delle ex discariche di “Poggio ai Venti” per 5 milioni (Comune di Piombino su finanziamento di ministero ambiente e Regione Toscana), il progetto di bonifica relativo al tracciato del 1° lotto della 398 per 1,6 milioni di euro (Comune di Piombino su finanziamento Ministero ambiente), 1,5 milioni di euro per le indagini di caratterizzazione ed eventuale bonifica dell’area ex Fintecna (Comune di Piombino su finanziamento Ministero ambiente).
Rispetto agli accordi sottoscritti in precedenza, lo Stato mette a disposizione 15 milioni di euro non previsti in precedenza, oltre ai 50 milioni della 398.
Documenti
- Accordo di programma quadro ARTICOLATO
- Allegato 1 Programma degli interventi cantierabili
- Allegato 1.a Relazioni tecniche
- Allegato 1.b Schede di intervento
- Allegato 1.c Piano finanziario per annualità
- Protocollo d' Intesa
- Programma degli interventi, relativi costi, copertura finanziaria e soggetto attuatore (allegato APQ)