L’Ordinanza del Commissario delegato - n.70 del 21 Giugno 2019 - ha disciplinato le modalità di concessione dei contributi di primo sostegno alle attività produttive danneggiate dagli eventi di Ottobre 2018. La stessa Ordinanza ha individuato Sviluppo Toscana S.p.a. quale organismo gestore del procedimento.
La rendicontazione delle spese sostenute deve essere trasmessa attraverso il portale accessibile al link https://www.sviluppo.toscana.it/ord558_rend, con le credenziali che le imprese devono richiedere al seguente indirizzo email: supportordinanza558@sviluppo.toscana.it. Allo stesso indirizzo web possono essere reperite tutte le informazioni relative alla procedura ed agli adempimenti ad essa connessi.
A seguito degli eventi meteoroligici del 29 ottobre 2018 è stato dichiarato lo stato di emergenza regionale e la Regione Toscana ha individuato l’elenco dei comuni colpiti, tra cui il Comune di Piombino.
Si riportano di seguito le indicazioni utili per la presentazione delle domande di contributo:
Privati: contributo finalizzato al ripristino dell'integrità funzionale dell'abitazione intesa come condizione di abitabilità di un immobile (adibito ad abitazione abituale e continuativa) , ovvero alla sua idoneità all'accoglienza di persone nei locali, nel rispetto dell'igiene e sicurezza. ;
Attività economiche e produttive : contributo finalizzato al ripristino dell'immobile “che costituisce attività” realizzato e/o gestito dall'impresa nell'ambito delle sue prerogative come da statuto/atto costitutivo;
Tempi e modalità di presentazione delle domande
I moduli dovranno essere consegnati a mano all'Ufficio Protocollo del Comune (in doppia copia) oppure spedite con Raccomandata AR (in doppia copia) o posta elettronica certificata PEC comunepiombino@postacert.toscana.it, farà fede la data del timbro dell'ufficio postale o della ricezione della PEC. E' comunque opportuno che il richiedente anticipi l'invio per posta elettronica della stessa domanda al seguente indirizzo mail protezionecivile@comune.piombino.li.it
Il termine ultimo per la presentazione delle domande di contributo, complete in ogni sua parte, è il12 DICEMBRE 2018