Pacchetto Scuola
Si informano gli utenti che a partire dal 15 novembre 2020 la nostra amministrazione provvederà a liquidare il contributo del Pacchetto Scuola 2020-2021 a tutti i beneficiari che sono risultati idonei, i quali verranno informati anche attraverso un sms da parte della protezione civile.
Si informano gli utenti che in data 14/10/2020 alla nostra amministrazione comunale è stato erogato il contributo Regionale denominato "Pacchetto Scuola a.s. 2020-21".
In relazione a quanto sopra si comunica che, gli uffici competenti stanno già lavorando al fine di procedere con la liquidazione del contributo stesso, che avverrà nei tempi più brevi possibile.E' stata approvata la graduatoria definitiva ma l'effettivo pagamento avverrà una volta che la Regione Toscana avrà erogato le risorse necessarie , e fino ad esaurimento delle stesse.
Il nuovo unico incentivo economico per il diritto allo studio denominato “pacchetto scuola” è destinato a studenti residenti nel Comune di Piombino iscritti ad una scuola secondaria di primo o secondo grado, statale, paritaria privata, o degli Enti locali, appartenenti a nuclei familiari con indicatore economico equivalente (ISEE) non superiore a € 15.000,00.
Gli studenti residenti nel Comune di Piombino in possesso dei requisiti specificati nel presente Bando e frequentanti scuole localizzate in altra regione diversa dalla Toscana, qualora questa riservi i contributi per il diritto allo studio esclusivamente ai propri residenti, possono richiedere il beneficio di cui si tratta, al proprio Comune di residenza.
Il “pacchetto scuola” consiste in una provvidenza economica unica destinata a studenti in condizioni socio economiche più difficili finalizzata a sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica (libri scolastici, altro materiale didattico e servizi scolastici).
Il pacchetto scuola viene corrisposto ai beneficiari dal Comune di residenza nel rispetto dei criteri e con le modalità indicati nel presente Bando.
Il beneficiario non dovrà produrre documentazione di spesa.
Per quanto non previsto, si rinvia alle disposizioni contenute nella Delibera Giunta Regionale Toscana n. 494 del 04/06/2012.
Il bando è in vigore nel mese di settembre. La domanda di partecipazione, da compilare su apposito stampato in distribuzione presso le scuole e l’Ufficio Pubblica Istruzione del Comune, dovrà essere presentata, entro i termini previsti, alle segreterie delle scuole frequentate nel territorio del Comune, per chi è residente nel Comune ma frequenta una scuola non del territorio comunale la domanda del Pacchetto Scuola, deve essere presentato presso l'Ufficio Pubblica Istruzione del Comune di Piombino, corredata di attestazione I.S.E.E. valida.
L’Ufficio Pubblica Istruzione del Comune elabora la graduatoria in ordine crescente di I.S.E.E..
I contributi sono attribuiti anche agli studenti di scuole non statali.
Requisiti
Frequentare le scuole dell’obbligo Secondaria di primo grado ( Media )Secondaria di secondo grado ( Media Superiore) essere residenti nel Comune di Piombino.
Normativa
DGR n° 494 del 04/06/2012 "Diritto allo Studio Scolastico - Indirizzi regionali per l'a.s. 2012/2013
Dove rivolgersi
Servizio Scuola Infanzia Educazione Corso V. Emanuele, 4 – 57025 Piombino
- Lorella Lemmi tel. 056563219 fax. 056563394 e-mail:
llemmi@comune.piombino.li.it
Orario
Lunedì 9.30/13.30
Martedì chiuso
Mercoledì 9.30/13.30
Giovedì chiuso
Venerdì 9.30/13.30
Competenza
Cedole librarie alunni scuole Primarie
Le cedole librarie vengono consegnate alle famiglie degli alunni residenti nel Comune di Piombino, dalle scuole primarie all'inizio dell'anno scolastico tramite la scuola di appartenenza. Le cedole verranno presentate alle librerie cittadine per la consegna dei libri scolastici.
Diritto allo Studio Pacchetto Scuola a.s. 2020/2021Bando Pacchetto Scuola a.s. 2020/2021
Domanda Pacchetto Scuola a.s. 2020/2021