Assegno alle famiglie con tre o più figli minori
La domanda deve essere presentata su apposito modulo predisposto dall’ufficio Politiche Sociali, entro e non oltre il 31 gennaio dell’anno successivo a quello per cui si chiede il beneficio
Competenze del Comune
Verifica dell’ammissibilità o meno alla concessione del beneficio
Requisiti
Essere cittadini italiani e dell'Unione europea residenti, e cittadini di paesi terzi che siano soggiornanti di lungo periodo, nonchè familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto del soggiorno permanente, i cui nuclei familiari comprendano tre (3) o più figli minori, purché il valore ISE riferito al nucleo familiare rientri nei limiti di reddito previsti dalla normativa
Documentazione da presentare
domanda su apposito modulo predisposto dall’ufficio Politiche Sociali
certificazione ISE valida, rilasciata da un centro di assistenza fiscale (CAAF)
Ufficio
Politiche Sociali
A chi rivolgersi
Responsabile
Dirigente
Orario al pubblico
Mercoledì 15,15 - 17,30 venerdì 9,30 - 13,30
Tempi di erogazione
Stabiliti dall’ente erogatore, INPS
L’assegno è liquidato in due tranche
Normativa
art. 65 L.. n. 448 del 23/12/1998 e successive modificazioni ed integrazioni