Nidi d'infanzia
E’ un servizio educativo e sociale, aperto a tutti i bambini da 3 mesi a 3 anni, ove si assicura quotidianamente la realizzazione di programmi educativi, il gioco, il pasto e il riposo pomeridiano. Consente alle famiglie di affidare i bambini, in modo continuativo, ad educatori professionalmente competenti.
A Piombino ci sono i seguenti Nidi d'Infanzia:
Il Panda” e-mail: asilopanda@comune.piombino.li.it
Via Pertini, 8 – telefono 0565/63432 cell.3346403160
Il nido Panda è un nido pubblico storico del Comune di Piombino. Il suo tratto distintivo è nella particolare cura delle relazioni con la famiglia e nell' affettività nei confronti dei bambini, che verranno inseriti fin dai primi giorni con gradualità e attenzione, fino al completo ambientamento. In particolare le educatrici mirano a sostenere lo sviluppo del bambino nell'acquisizione delle mappe cognitive ed emotive, fondamentali per il successivo ambientamento e risultato scolastico, per il benessere nelle amicizie e nelle relazioni con gli adulti di riferimento, per la maturazione delle autonomie personali dell'affettività e della socialità.
Fondamentale è l'alleanza con la famiglia per favorire la sana e armoniosa crescita del bambino.
Servizi: Supporto psicopedagogico e un attento coordinamento pedagocico
Presente servizio di allert e chiamata automatica per eventuali assenze ingiustificate ( software Camillo)
Sviluppo di progetti annuali sul tema della consapevolezza corporea e sensomotoria: Particolare rilevanza viene data all'avvio della lettura e alla scoperta dell'immagine in collaborazione con l'associazione Nati per Leggere.
Colloqui individuali con i genitori, incontri con esperti gratuiti e riunioni di condivisione del progetto educativo annuale e sull'andamento del gruppo - sezione.
Laboratori con le famiglie, gite e attività educative e ludiche all'aperto.
Il Nido accoglie n. 46 bambini di età compresa tra i 3 mesi e i 36 mesi.
“Arcobaleno” Nido privato accreditato, dato in concessione alla Cooperativa Cuore Liburnia Sociale, accoglie n. 40 bambini di età compresa tra i 12 e i 36 mesi di cui n°. 15 posti - bambino riservati dal Comune come offerta pubblica di servizio.
"Il Leprotto" Nido privato convenzionato, sito nel Comune di Suvereto (tramite convenzione tra Enti) accoglie n° 4 bambini tra i 12 e 36 mesi
Il servizio si ispira all'approccio sistemico - relazionale ed al Tuscany Approach ( E. Catarsi) abbracciando i principi della pedagogia della natura, dell'ascolto e del dialogo attento ai processi di sviluppo del bambino.
Struttura parte integrante del Centro Polifunzionale Tana Liberi Tutti: un luogo ed uno spazio tesi a promuovere e costruire benessere nelle relazioni, nel modo di stare insieme, nel modo di ascoltare , comunicare e condividere, nel modo di costruire idee, progetti e iniziative.
Offre anche: spazio bambini e famiglie 0 -14 anni, sportello di ascolto e sostegno alla genitorialità, spazio gioco estivo 18 - 36 mesi, centro estivo tematico 3 - 6 anni, ludoteca.
e-mail: arcobaleno@cooperativacuore.it
Via Modigliani, 51 – telefono 05651970777
Requisito
Le domande di ammissione al servizio pubblico devono essere presentate, nei tempi e nei modi previsti dal bando annuale, indicativamente nel mese di maggio.
Se le domande superano i posti disponibili verrà compilata una graduatoria sulla base dei requisiti contenuti nel Regolamento.
Per i bambini che hanno già frequentato il servizio, per l’intero anno scolastico, dovrà essere compilato il modulo di reiscrizione.
Tempi di erogazione
I Nidi d'Infanzia osservano un calendario scolastico che viene approvato annualmente ( il periodo di apertura va dalla seconda settimana di settembre al 30 giugno con una sospensione per le vacanze di Natale e Pasqua)
Normativa
Legge Regionale 32/2002 e regolamento di esecuzione N 47/R del 08/08/2003
Regolamento comunale dei Servizi educativi per la prima infanzia
Dove rivolgersi
Servizio Scuola Infanzia Educazione Corso V. Emanuele, 4 – 57025 Piombino-
Orario
Lunedì 9.30/13.30
Martedì chiuso
Mercoledì 9.30/13.30 pomeriggio 15.15/17.30
Giovedì Chiuso
Venerdì 9.30/13.30
Nei mesi estivi (luglio/agosto) gli Uffici Comunali rimarranno chiusi al pubblico il mercoledì pomeriggio.
- Dirigente del Settore Servizi alle Persone prof Alessandro Bezzini Tel. 056563359 e-mail
abezzini@comune.piombino.li.it
- Responsabile Servizio Scuola Infanzia Educazione dott.ssa Chiara Ioniti tel. 056563304 fax. 056563394
Referente Servizi Educativi Maria Barbetti tel.056563459 e-mail mbarbetti@comune.piombino.li.it
Segreteria Lorella Lemmi tel.056563219 e-mail llemmi@comune.piombino.li.it
Daniela Marrucci tel.056563298 email danielamarruci@comune.piombino.li.it
Coordinatrice Pedagogica Zonale dott.ssa Valeria Cattaneo tel.056563299 e-mail vcattaneo@comune.piombino.li.it
Bando Pubblico iscrizione Servizi Educati Comune di Piombino a.e. 2020/2021
ATTENZIONE: la domanda può essere presentata tramite il sistema AP@CI
informazioni ed accesso al servizio AP@CI a questa pagina
Graduatoria definitiva servizi educativi a.e. 2020/2021
PICCOLI
MEDI
GRANDI
SPAZIO GIOCHI MARAMEO
Per qualsiasi problema contattare la Sig.ra Lemmi Lorella 056563219
GRADUATORIA DEFINITIVA SEZIONE PICCOLI A.E. 2020/2021
GRADUATORIA DEFINITIVA SEZIONE MEDI A.E. 2020/2021