Servizi Educativi 0-6 anni - Sistema Integrato il Sistema integrato, grazie ai provvedimenti quali la Legge 107/2015 e D.L n. 65/2017, vuol garantire, sin dalla nascita, pari opportunità di educazione e di istruzione, di cura, di relazione e di gioco a tutte le bambine e a tutti i bambini, concorrendo ad eliminare disuguaglianze e barriere territoriali, economiche, etniche e culturali attraverso il superamento della dicotomia tra servizi educativi per la prima infanzia e la scuola dell’infanzia, costruendo un percorso educativo e formativo unitario, pur nel rispetto delle specificità di ciascun segmento.
Nidi di infanzia privati autorizzati accreditati Nido d' infanzia privato autorizzato e accreditato Hop-La
Nel nido l’idea di bambino è quella di una nuova persona in formazione, bisognosa di cure fisiche , rapporti umani e stimoli materiali. La proposta educativa passa attraverso il fare, che favorisce e sviluppa la creatività, l'autonomia, il rispetto dei tempi e delle competenze, attraverso " l'Aiutami a fare da solo".
Il servizio offre: counseling, mediazione familiare, incontri individuali, di gruppo o familiari, percorso di accompagnamento alla nascita, apertura estiva e centro estivo per bambini dai 4 ai 10 anni.
accoglie n. 11 bambini di età compresa tra i 12 e 36 mesi
Nido Domiciliare privato autorizzato e accreditato Il Bruco
Il nido favorisce la crescita e lo sviluppo delle potenzialità individuali del bambino da un punto di vista continuativo, affettivo e sociale. Lo fa in modo sereno, in un contesto domiciliare che integra l'attività della famiglia.Ha spazi accoglienti e contenuti, suddivisi in angoli di esperienza rassicuranti da cui partire a esplorare il mondo e costruire significati.
Il servizio offre anche: incontri con i genitori per instaurare e arricchire il rapporto con le famiglie.
accoglie n. 7 bambini di età compresa tra i 3 e 36 mesi
Via M. Polo, 7 tel. 339/1864865 email: valentinasalvini@gmail.com
Referente Valentina Salvini
Nido di infanzia privato autorizzato La Mongolfiera
Al nido i bambini possono crescere in un ambiente familiare, che favorisce lo sviluppo sociale, cognitivo e affettivo.
Si dà importanza al legame con le famiglie, all'instaurarsi di un rapporto di estrema fiducia ed elasticità. Il progetto educativo si fonda sulla centralità dell'alfabetizzazione emozionale, si aiutano i bambini a crescere e a riconoscere fin da piccoli le proprie emozioni e di quelle degli altri. Gli strumenti educativi utilizzati sono :la musica, le favole, il teatro, i laboratori manipolativi ed espressivi.
accoglie n. 11 bambini di età compresa tra 3 e 36 mesi
Via Don Minzoni, 7 tel. 3490742215 email: lamongolfiera.nido2017@gmail.com
Referenti: Olivia Puggelli, Stefania Anelli
Nido di infanzia privato autorizzato e accreditato L'Elfo
Il nido può contare sulla compresenza di tre educatrici esperte che, attraverso un' attenta osservazione, riconoscono le passioni dei bambini e le sostengono attraverso vari laboratori come quello della cucina, della pittura, del collage e della lettura.
Possono quindi garantire una cura attenta dei bambini, che sicuramente favorisce lo sviluppo delle loro potenzialità.
Il servizio offre anche: la possibilità di supporto psicopedagogico, incontri individuali con i genitori, gite, incontri di pet therapy.
accoglie n.15 bambini di età compresa tra 12 e 36 mesi
Via Due Giugno, 9 tel. 3664956175 email: elfodbosco@yahoo.it
Referente Elena Lucia CifalinòNido di infanzia privato autorizzato e accreditato La tribù degli Gnomi
I presupposti teorici del progetto educativo del nido sono:
la base sicura di Bowlby, lo sviluppo in zona prossimale e sulla dinamica relazionale di Vygotskij.
Il lavoro delle educatrici non parte da programmi predefiniti, ma da una continua osservazione ed azione, che ha l'intento di collegare emozioni a sensazioni positive. Utile a questo scopo è l'apprendimento di regole e codici di convivenza.
Viene dato affetto e sicurezza ai bambini in sinergia con le famiglie.
accoglie n.11 bambini di età compresa tra i 12 e 36 mesi
Nido d’infanzia privato accredidato Le Coccinelle
Principio cardine del sistema educativo del nido è la centralità del bambino nell’educazione: il riconoscimento del suo diritto al gioco, all’espressione delle emozioni, alla crescita serena, sostenuta e stimolata da educatrici attente che lo aiutino a rielaborare in maniera originale le proprie competenze, con fantasia e creatività.
Il servizio è di nuova apertura e può contare sulla professionalità ed esperienza delle educatrici. Offre: incontri con i genitori, feste, gite.
Può accogliere fino a 24 bambini di età compresa tra i tre e i trentasei mesi
Via San Francesco n. 93 email lecoccinelle19@gmail.com tel 3204672534
referente Silvia TrombiScuola di infanzia privata paritaria Roberto Spranger
La scuola segue i principi della didattica esperenziale, secondo la quale ogni attività acquisisce significato per il bambino solo nel momento in cui sia stata vissuta direttamente ed appieno. Il percorso passa attraverso fasi di creazione e riflessione per raggiungere una crescita armoniosa ed equilibrata sul piano emotivo - affettivo e su quello percettivo - cognitivo.
Il servizio offre: laboratori di lingua inglese, psicomotricità, musica, per i bambini di cinque anni per lo studio della fonetica e della scrittura finalizzati all'ingresso della scuola primaria.
La nostra psicopedagogista è disponibile gratuitamente ad incontrare tutti i genitori della nostra struttura.
può accogliere n. 60 bambini di età compresa tra 3 e 6 anni
Via B. Buozzi ,5/A email: maternaspranger@libero.it
tel.0565.33269